Vai al contenuto
  • 0

Consigli, pareri e impressioni sull'acquisto di alcune berline medie dei seg. B e C?


Skotos

Domanda

Buona sera a tutti! Per sostituire il mio attuale "parco macchine" familiare :mrgreen:;), da tempo seguo con vivo interesse i segmenti B e C perchè li reputo - rispetto gli analoghi modelli d'un tempo - notevolmente cresciuti e migliorati, grazie a prodotti sensibilmente maturati un po' su tutti i fronti (dimensioni e volumetria, comfort, sicurezza, dote tecnologica, prestazioni, ecc.). Per cui, non sono più tanto disposto a seguitare i miei acquisti nei segmenti - un tempo - preferiti, come D ed E. All'uopo, le vetture che prossimamente dovrebbero accomodarsi nel mio garage sono tre e tutte, appunto, appartenenti ai suddetti seg. B e C. del mercato. Per agevolare i vostri preziosi e graditi consigli, aggiungo - infine - quanto segue:

1) Non ho particolare fretta (grazie al cielo, nonostante l'età, le mie attuali vetture godono ancora di buona salute ;)), per cui le tre vetture potrebbero pure arrivare con diversi mesi di distacco l'una dall'altra;

2) NON sono minimamente interessato a vetture usate o a km 0 :no:, per cui considero solo il nuovo di fabbrica e stop;

3) Le vetture attualmente prese in considerazione rispettano tutte queste - ineludibili - caratteristiche:

a) Carrozzeria berlina 5 porte (ADORO immensamente pure le sedan a 4 porte, ma attendo un po' se arriveranno prossimamente ulteriori nuovi modelli);

B) Propulsore alimentato a gasolio di ca. 1,6 litri (per quanto possibile, vorrei non dover "ripiegare" su un 2,0 litri o più);

c) Allestimento TOP di gamma, completo di tutti gli optional disponibili (tassativamente ESCLUSI solo eventuali cambi automatici, robotizzati & Co. e tettucci panoramici vari che DETESTO :disag:!!!);

4) NON sono minimamente interessato ad eventuali discorsi sulla rivendibilità futura dell'usato, in quanto gli affari sono abituato a farli con ben altri beni, piuttosto che con la macchina, notoriamente già ultra-svalutata già non appena la tiri fuori dall'autosalone (a meno che non parliamo di determinati modelli Ferrari, Porsche e compagnia cantante, ma non stiamo certo discutendo di questa tipologia d'auto, per cui "guadagnarci" o "perderci" qualche centinaio d'€uro in più o in meno non mi toglie di certo il sonno).

Per il resto, valutate a piacimento le seguenti vetture (che apprezzo tutte in egual modo) e stilatemi una vostra personale classifica di gradimento, magari tenendo conto del livello d'affidabilità, della qualità costruttiva, di prestazioni e consumi, del comfort o del grado di sicurezza che ciascuna vi suggerisce. Mille grazie a ciascuno per l'attenzione :).

Citroen C4 1.6 e-HDi 115 CV FAP AirDream Exclusive, manuale 6 marce:

2ywiyqp.jpg

30ubpz4.jpg

Ford Focus 1.6 TDCi 115 CV DPF Titanium, manuale 6 marce:

30m6aud.jpg

ab4eph.jpg

Hyundai i30 1.6 CRDi 128 CV Style, manuale 6 marce:

iyn5eg.png

2rgl1c0.jpg

Opel Astra 1.7 CDTi 130 CV Cosmo, manuale 6 marce:

2wcochi.jpg

351euqc.jpg

Seat Leon 1.6 TDi CR 105 CV Style, manuale 5 marce:

292xw8p.jpg

ek3o6v.jpg

Volvo V40 1.6 D2 115 CV Summum, manuale 6 marce:

2rq0p6c.jpg

judzxe.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Tra tutte, se hai pazienza, puoi trovare la V40 Summum a km0 e pagarla quasi lo stesso prezzo delle "generaliste"

Auto usate: Volvo, V40, SUMMUM D2 AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Volvo, V40, Cross Country D2 Summum - PRONTA CONSEGNA AutoScout24 pagina di dettaglio

Tra i 24 ed i 26mila € (stiamo intorno ai 35mila per come sono allestite)

Leon

23420

Auto usate: Seat, Leon, 1.6 TDI CR DPF Style AutoScout24 pagina di dettaglio

Auto usate: Seat, Leon, 1.6 TDI 105CV Style AutoScout24 pagina di dettaglio

20mila con rottamazione

Astra Cosmo non se ne trovano berlina. Quindi da ordinare da catalogo

Offerte: Opel, Astra, Prezzo (?) da ? 1.000,-, Diesel, Anno da 2013

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se la linea ti piace io voterei per la Lancia Delta.

Alternative, oltre a quelle menzionate, Honda civic e Renault Megane.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io direi Volvo e Ford sopra tutte. Di sicuro, per Volvo vale la pena una ricerca tra le pronta consegna e km0, visto la sbragatura a livello di prezzo... ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se le tre medie fanno tutte parte dello stesso parco auto familiare e possono essere utilizzate alternativamente in modo da distribuire i km, è davvero necessario prenderle tutte e tre diesel?

Non si riesce a spostare il chilometraggio su una o due delle tre, magari anche differenziando maggiormente i requisiti delle vetture? Che so, prediligere comfort ed efficienza sulla macina chilometri, motore ed assetto su un'altra e così via?

Nella gestione del parco familiare io ho questo tipo di approccio.

Ciò detto, la V40 è l'unica del lotto che comprerei davvero volentieri ed è anche quella che mi metterebbe in difficoltà al ballottaggio con una Giulietta (anzi, col 1.6 diesel la preferirei di certo).

Ad ogni modo non vedo controindicazioni su nessuno dei modelli considerati.

Su tre segmento C, se piace, una C4 proporrei di metterla dentro: probabilmente la più spaziosa e confortevole del lotto, ma anch'io consiglierei un assetto non oltre i 17" (meglio 16").

Non mi dispiace neanche la nuova Leon, ma con quel motore è proprio un peccato.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ribadisco il concetto che non desidero acquistare automobili a km 0 oppure usate; anche se questa tipologia di vetture permette determinati "risparmi", preferisco il nuovo di fabbrica perchè mi scelgo l'auto totalmente personalizzata come piace a me e, soprattutto, non ci ha già messo le mani qualcun altro prima di me ;).

Quanto alla - lecita - domanda postatami da Edolo, rispondo che le tre vetture - pur tutte in famiglia - avranno il medesimo ruolo di utilizzo lavorativo in contemporanea (o quasi) ed in luoghi ciascuna diversi. Tradotto per maggior chiarezza, spesso ciascuno di noi viaggia per lavoro in posti diversi per favorire i rapporti commerciali con i nostri clienti.

Le vetture che non ho esplicitamente citate, per un motivo o per l'altro non piacciono (Giulietta, Civic, Golf, A3, Classe A, Delta, Auris ecc.), per cui neppure le considero. Viceversa, sto attendendo l'uscita sul mercato di queste nuove generazioni (ricordate che non necessito acquistare le tre vetture tutte insieme?) per valutarle:

1) Mazda 3 (ma pure la sostituta della Mazda 2);

2) Peugeot 308;

3) Renault Mégane IV;

4) Opel Corsa;

5) Skoda Fabia.

Quanto alle berline di seg. C di cui ho parlato nel post d'apertura, le ho optate TUTTE con i cerchi in lega da 17" (C4, Focus, i30, Leon), tranne l'Astra e la V40 che stanno molto bene pure con quelli da 18" :agree:.

Tornando a noi, qualcuno di voi le ha provate (o, magari, le possiede) queste vetture? Che impressione ne ha ricavato? Sono affidabili? Oppure soffrono di particolari problemi? A voi la parola :).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ribadisco il concetto che non desidero acquistare automobili a km 0 oppure usate; anche se questa tipologia di vetture permette determinati "risparmi", preferisco il nuovo di fabbrica perchè mi scelgo l'auto totalmente personalizzata come piace a me e, soprattutto, non ci ha già messo le mani qualcun altro prima di me ;).

Tornando a noi, qualcuno di voi le ha provate (o, magari, le possiede) queste vetture? Che impressione ne ha ricavato? Sono affidabili? Oppure soffrono di particolari problemi? A voi la parola :).

La prima parte è giusta.

Con una km0 non puoi fare una personalizzazione che non sia "decisa" a priori dal concessionario che acquista a monte.

Per la seconda parte è ingiusta: dato che un'auto a km0 non ha avuto nessun proprietario se non il concessionario che l'ha immatricolata e l'ha discesa dalla bisarca così come scenderebbe un'auto nuova da consegnare al cliente.

De Gustibus.

Il mio consiglio è sempre uno solo dato che DEVI ragionare con il listino alla mano:

Configuratori online ufficiali delle case. Preventivo alla mano. Ti giri le varie concessionarie. Tocchi con mano le vetture e vedi il prezzo migliore che ti possono spuntare sul nuovo (al 90% tutti ti dirigeranno sul km0 o su qualcosa di similare a quello che cerchi tu che hanno in stock - e si tratta comunque di auto nuove da immatricolare). Ovviamente puoi sognarti sconti del 22-25% dal prezzo di listino.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.