Vai al contenuto

Fiat Cinquecento


indeciso88

Messaggi Raccomandati:

Si, però stiamo parlando di auto anni 90, quando la ruggine era ormai (teoricamente) debellata. E' ovvio che dopo 20 anni un po' può esserci ma non è come nel '84 quando compravi una Giulia del '64 che rischiavi non facesse nemmeno più ombra da quanta ruggine aveva.

Forse era poco chiaro dal messaggio che ho scritto,ma solo la prima frase si riferiva alla cinquecento,la restante parte era riferito alle auto d'epoca in generale;)

Capperi davvero e' diverso il motore tra Punto e Cinquecento? Io nella mia infinita ignoranza pensavo fossero proprio gli stessi..

Non sò se cambia per via di qualche norma antinquinamento,ma dovrebbe essere lo stesso,però la cinquecento dovrebbe avere i rapporti del cambio più corti mi pare.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 178
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Forse era poco chiaro dal messaggio che ho scritto,ma solo la prima frase si riferiva alla cinquecento,la restante parte era riferito alle auto d'epoca in generale;)

Si, si era chiaro; ma volevo sottolineare che una cosa era comprare una 2600 negli anni 80, un'altra è una 164 oggi. Ovvio che qualche problemino può esserci, ma fatto salvo sfighe forti (o grossi botti) la carrozza crea meno problemi. Poi giustissimo che le lacrime più grosse su una vecchietta arrivano dalla carrozza e non da motore ;)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Capperi davvero e' diverso il motore tra Punto e Cinquecento? Io nella mia infinita ignoranza pensavo fossero proprio gli stessi..
Si, però stiamo parlando di auto anni 90, quando la ruggine era ormai (teoricamente) debellata. E' ovvio che dopo 20 anni un po' può esserci ma non è come nel '84 quando compravi una Giulia del '64 che rischiavi non facesse nemmeno più ombra da quanta ruggine aveva.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Suppongo (ma non so) di si. Spesso si tende a sottovalutare il problema (a volte commercianti senza scrupoli appositamente, tanto chi guarda) ma se pensi che 33 1.3 e ARNA TI 1.3 hanno codici diversi..........

non vorrei dire una cavolata, ma più di una decina di anni fa, un amico ce l'aveva e questa montava il 1.1 Fire della Lancia Y10, che sembra avesse "qualcosa in più" come coppia o altro rispetto al 1.1 "Punto 55S" ediscion. Mi ricordo anche un coperchio motore (o cinghia?!?) con loghi Lancia/AB anziché FIAT.

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Quattroruote ai tempi parlò di quest' Abarth però disse che avrebbe montato un Fire 1.3, quello che poi debuttò sulla Punto ( che però restò 1242).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma guarda come e'invecchiata bene la Cinquecento :)

Pensare che l'ho sempre trovata carinissina ma gli interni mi hanno sempre fatto piangere :(((

Per via di un disegno meno vecchio complessivamente ho sempre preferito Seicento anche se Cinquecento aveva in design molto piu' caratterizzato.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.