Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Conviene sostituire la Punto?

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

E' strano chiedere due consigli su acquisti a distanza di pochi giorni uno dall'altro...ma la vita non sai mai come procede...

Abbiamo in casa una Punto SX del '95, con 165k km (neanche tanti) che va perfettamente, mai avuto problemi apparte il motorino di un finestrino elettrico e la marmitta bucata (campo di recupero per entrambi, spesa pressochè nulla). Ora in realtà perde qualche colpo quando acceleri a fondo a bassi giri, anche se penso sia questione di candele.

Mia zia vende la sua panda del 2009, diesel, a 4000€. Non è la prima panda che passa per strada, sappiamo che è stata usata benissimo, ha pochi km (anche se non so quanti), nera coi cerchi in lega.

Il problema è che il diesel penso abbia il fap, e mio padre fa principalmente tragitti casa/lavoro di circa 8/9km (16/18 al giorno). Non arriva di certo ai 10k km. Per questo gli ho sconsigliato l'acquisto...

La punto va bene, non sarebbe da cambiare (e tra meno di 2 anni diventerebbe d'epoca), ma i miei volevano approfittare di quest'offerta.

Voi che ne pensate, tenendo conto, oltre che del resto, che Punto ha la fiancata un po' malconcia?

Grazie a tutti ;)

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato

Ciao,

lasciarsi sfuggire un usato "garantito" del genere, sarebbe un vero peccato.

L'unica controindicazione è la presenza (confermata?) del DPF che, per un uso "accendi-spegni", magari anche in città, non è il massimo, potrebbe presentare il conto alla lunga.

Economicamente non è, a mio avviso, sconveniente. Solo la manutenzione sarebbe leggermente più cara, ma roba da poco. Probabilmente si compenserà col consumo di carburante minore.

Che tipo di percorso affronta tuo padre per recarsi a lavoro? Città o extraurbano?

Inviato
  • Autore
Ciao,

lasciarsi sfuggire un usato "garantito" del genere, sarebbe un vero peccato.

L'unica controindicazione è la presenza (confermata?) del DPF che, per un uso "accendi-spegni", magari anche in città, non è il massimo, potrebbe presentare il conto alla lunga.

Economicamente non è, a mio avviso, sconveniente. Solo la manutenzione sarebbe leggermente più cara, ma roba da poco. Probabilmente si compenserà col consumo di carburante minore.

Che tipo di percorso affronta tuo padre per recarsi a lavoro? Città o extraurbano?

Solo extraurbano, come detto prima 8/9 km a tenersi larghi (google maps dice 7km). Solo che con 7km a diesel l'auto neanche si scalda...E il DPF (da quel che mi risulta, c'è..dato che l'aveva pure la 500 anche nel 2007) romperà le scatole penso.

Il prezzo è molto conveniente, si sa.

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato
Solo extraurbano, come detto prima 8/9 km a tenersi larghi (google maps dice 7km). Solo che con 7km a diesel l'auto neanche si scalda...E il DPF (da quel che mi risulta, c'è..dato che l'aveva pure la 500 anche nel 2007) romperà le scatole penso.

Il prezzo è molto conveniente, si sa.

La mia punto su 7km si scalda eccome...e il motore è lo stesso

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
l'olio in 7km ad andatura normale non lo scaldi

Beh quello dipende pure dal tipo di olio montato...io parlavo della temperatura acqua però

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Non sono sicuro che panda nel 2009 avesse già il dpf di serie, il 1.3 m-jet era euro4 anche senza trappola.

500 lo montava per essere euro5 ready al lancio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Eh si, 7 km sono pochini, soprattutto in inverno. Le rigenerazioni spontanee del DPF sarebbero praticamente nulle e probabilmente tuo padre si troverebbe a lavoro ma con l'auto in piena rigenerazione costretto ad aspettarne la fine.

Per carità, non è la fine del mondo, io ho una Bravo col DPF e la uso spesso e volentieri in città e per brevi tratti. Va ancora (anche se a 60k km ho sostituito le swirl). Diciamo che non è il suo utilizzo ottimale, tornassi indietro, col senno di poi, la prenderei a benzina.

Inviato
  • Autore
Non sono sicuro che panda nel 2009 avesse già il dpf di serie, il 1.3 m-jet era euro4 anche senza trappola.

500 lo montava per essere euro5 ready al lancio.

Documentandomi ho letto che il 69cv è senza DPF, mentre il 75cv lo ha.

La panda in questione PENSO sia 75cv, ma non ne sono sicuro al 100%.

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato

Io ho comprato la Ypsilon Multijet nel 2010 e il DPF era ancora a richiesta. Possibile che sulla Panda fosse già di serie?

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.