Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat 127...che passione..

Featured Replies

Inviato

ci pensate se marchionne escogita (come visto in alcuni bei rendering) una nuova 127 come segmento A/B al posto della punto?

un po' retro come il progetto 500

in italia e non solo potrebbe avere successo credo sfruttando anche l'operazione nostalgia

la 127 era un prodotto discreto IMHO

  • Risposte 189
  • Visite 82.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No, pietà! Come se non bastassero già quelli che stai riesumando dall'oltretomba.

  • Esattamente La 127 cosiddetta "unificata" era Brasiliana ed è stata introdotta sul mercato pochi mesi dopo il debutto della Uno, come alternativa economica (credo costasse quanto una Panda 45 S)

  • L'ultima serie, detta anche "unificata" come giustamente detto da maxmau, era la versione brasiliana della 127 e affiancò la Uno nei listini FIAT dall''83 all''86. In pratica si proponeva come alterna

Immagini Pubblicate

Inviato
Questa storia, perdonatemi, ma mi è nuova!

Cioè...Lamborghini assemblò le 127? :shock:

Più precisamente, allestiva la 127 Rustica ;) Che era una Fiat 147, ovvero la 127 Brasiliana. La "Rustica" si distingueva dalla 147 per pochi dettagli: in sostanza i paraurti, le griglie di protezione sui fanali e i sedili che erano (credo) gli stessi della Panda. Ed il colore beige cacchetta, unico disponibile :lol:

In pratica credo funzionasse così: le 147 venivano spedite alla Lamborghini, dove venivano smontati i particolari originali e montati quelli che caratterizzavano la Rustica ;)

--------------------------

  • 8 mesi fa...
Inviato
On 12/5/2015 at 22:47, Abarth03 dice:

Più precisamente, allestiva la 127 Rustica ;) Che era una Fiat 147, ovvero la 127 Brasiliana. La "Rustica" si distingueva dalla 147 per pochi dettagli: in sostanza i paraurti, le griglie di protezione sui fanali e i sedili che erano (credo) gli stessi della Panda. Ed il colore beige cacchetta, unico disponibile :lol:

In pratica credo funzionasse così: le 147 venivano spedite alla Lamborghini, dove venivano smontati i particolari originali e montati quelli che caratterizzavano la Rustica ;)

molto piu sobria la brasilera 

12509056_154242144951557_526599592421230

Inviato

Più che il canto del cigno, la 3a serie fu l'ennesimo modello-tampone per arrivare al debutto della Uno.

Questa versione ebbe una vita commerciale molto breve, più o meno un anno e mezzo, essendo stata presentata nell'autunno dell'81 e tolta dal mercato ad inizio '83 contestualmente alla presentazione della Uno.

La quale evidentemente era già in ritardo di suo, essendo stata "azzerata" più o meno nel 1980 per diventare la Uno che conosciamo tutti la quale, come alcuni sapranno, originariamente doveva essere una Lancia, e che per volere dell'allora ad Ghidella fu trasformata in Fiat, al posto del modello decisamente più anonimo in stato di avanzata gestazione... ;)

 

--------------------------

Inviato
Più che il canto del cigno, la 3a serie fu l'ennesimo modello-tampone per arrivare al debutto della Uno.

Questa versione ebbe una vita commerciale molto breve, più o meno un anno e mezzo, essendo stata presentata nell'autunno dell'81 e tolta dal mercato ad inizio '83 contestualmente alla presentazione della Uno.

La quale evidentemente era già in ritardo di suo, essendo stata "azzerata" più o meno nel 1980 per diventare la Uno che conosciamo tutti la quale, come alcuni sapranno, originariamente doveva essere una Lancia, e che per volere dell'allora ad Ghidella fu trasformata in Fiat, al posto del modello decisamente più anonimo in stato di avanzata gestazione... [emoji6]

 

Ma se non sbaglio dopo la terza serie ci fu la quarta serie, sempre plasticosa ma con fari anteriori più sottili e posteriori leggermente diversi. Fu coeva alla uno o uscì prima?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
1 ora fa, Lagarith dice:

Ma se non sbaglio dopo la terza serie ci fu la quarta serie, sempre plasticosa ma con fari anteriori più sottili e posteriori leggermente diversi. Fu coeva alla uno o uscì prima?

dovrebbe essere l unificata ,ma se non erro era la 147 brasiliana che era importata da noi un alternativa a Uno sul piano economico e tempi di consegna potevi solo scegliere il colore ,montava il 1050 alcolizzato 

12541044_155518101490628_722549162988710

12631323_155531444822627_835509747137592

12541158_155532304822541_153130940139135

Modificato da mauxmau

Inviato
6 ore fa, Lagarith dice:

Ma se non sbaglio dopo la terza serie ci fu la quarta serie, sempre plasticosa ma con fari anteriori più sottili e posteriori leggermente diversi. Fu coeva alla uno o uscì prima?

 

L'ultima serie, detta anche "unificata" come giustamente detto da maxmau, era la versione brasiliana della 127 e affiancò la Uno nei listini FIAT dall''83 all''86. In pratica si proponeva come alternativa economica alla Uno. In seguito questo ruolo fu ricoperto dalla Uno cs, sempre di produzione brasiliana; molto simile alla Uno italiana dal punto di vista estetico, ma ricalcava l'impostazione meccanica della sua progenitrice 127.

 

5 ore fa, mauxmau dice:

dovrebbe essere l unificata ,ma se non erro era la 147 brasiliana che era importata da noi un alternativa a Uno sul piano economico e tempi di consegna potevi solo scegliere il colore ,montava il 1050 alcolizzato 

 

Alcolizzato???:blink: Bisognava disintossicarlo, allora...:-D

Inviato
56 minuti fa, Mazinga76 dice:

 

L'ultima serie, detta anche "unificata" come giustamente detto da maxmau, era la versione brasiliana della 127 e affiancò la Uno nei listini FIAT dall''83 all''86. In pratica si proponeva come alternativa economica alla Uno. In seguito questo ruolo fu ricoperto dalla Uno cs, sempre di produzione brasiliana; molto simile alla Uno italiana dal punto di vista estetico, ma ricalcava l'impostazione meccanica della sua progenitrice 127.

 

 

Alcolizzato???:blink: Bisognava disintossicarlo, allora...:-D

 

almeno se ti ritrovi a secco basta un mohito per arrivare a casa 

12642500_155770714798700_209736109456890

Inviato
8 ore fa, Lagarith dice:

Ma se non sbaglio dopo la terza serie ci fu la quarta serie, sempre plasticosa ma con fari anteriori più sottili e posteriori leggermente diversi. Fu coeva alla uno o uscì prima?

 

7 ore fa, mauxmau dice:

dovrebbe essere l unificata ,ma se non erro era la 147 brasiliana che era importata da noi un alternativa a Uno sul piano economico e tempi di consegna potevi solo scegliere il colore ,montava il 1050 alcolizzato 

 

 

 

 

1 ora fa, Mazinga76 dice:

 

L'ultima serie, detta anche "unificata" come giustamente detto da maxmau, era la versione brasiliana della 127 e affiancò la Uno nei listini FIAT dall''83 all''86. In pratica si proponeva come alternativa economica alla Uno. In seguito questo ruolo fu ricoperto dalla Uno cs, sempre di produzione brasiliana; molto simile alla Uno italiana dal punto di vista estetico, ma ricalcava l'impostazione meccanica della sua progenitrice 127.

 

 

Alcolizzato???:blink: Bisognava disintossicarlo, allora...:-D

 

 

Esattamente :D La 127 cosiddetta "unificata" era Brasiliana ed è stata introdotta sul mercato pochi mesi dopo il debutto della Uno, come alternativa economica (credo costasse quanto una Panda 45 S)

 

Il 1050 brasiliano da noi assumeva solo benzina :mrgreen: e comunque c'era anche col diesel 1300 :D

 

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.