Vai al contenuto

Fiat Panda 1980 - Design Story


AlessioAlfa

Messaggi Raccomandati:

Sapete se questa è una foto ufficiale della Fiat? Perchè in tutte le gallerie immagini della Panda è presente, eppure non mi pare una bella foto,anzi... inoltre è "ribaltata".

Lo fanno, lo fanno...8-)

Alfa-Romeo-MiTo-MY2014-6%25255B2%25255D.jpg

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Fiat Bravo 1.4 T-Jet Emotion (2008) - Fiat 500 1.2 Lounge (2017) - Alfa Romeo Mito 1.4 TB GPL Super (2017)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Le Pandine speciali presentate al Salone di Torino del 1980, quando la piccina Fiat s'era mostrata al mondo da pochissimo.

Tre interpretazioni in stile "Ranch", rispettivamente di

Boneschi

post-8850-145026858926_thumb.jpg

Coriasco

post-8850-145026858931_thumb.jpg

e Savio

post-8850-145026858939_thumb.jpg

mentre la quarta potremmo definirla "customizzazione ufficiale" dato che era realizzata dal Giugi in persona. Rosso metallescente, vetrì fumè e cerchi in tinta con la carrozzeria. So nulla degli interni.

post-8850-145026858936_thumb.jpg

Ne approfitterei anche per approfondire un attimino (con l'aiuto della grafica :)) la questione degli innovativi cuscinetti che nel 1980 erano un dettaglio di Panda di cui si parlava abbastanza.

Studiati appositamente dalla RIV-SKF, sia per le ruote anteriori che per le posteriori, i nuovi cuscinetti, noti come "biflangiati" o della "terza generazione", differivano dai cuscinetti impiegati sugli altri modelli in quanto, oltre ad avere una flangia integrale con l'anello esterno (che in quel caso fungeva da organo di fissaggio al montante della sospensione) erano dotati di una seconda flangia integrale all'anello interno (che veniva ad assumere le funzioni dell'albero e del mozzo), sulla quale si avvitavano freno e ruota. I cuscinetti biflangiati presentavano numerosi vantaggi, tra cui una più rapida operazione di montaggio e smontaggio e un'assenza totale di manutenzione e registrazione. L'albero del giunto omocinetico, inoltre, non aveva più funzione portante; esso infatti conservava solo quella di trasmettere la coppia motrice tra il propulsore e la ruota.

post-8850-145026858943_thumb.jpg

post-8850-145026858926_thumb.jpg

post-8850-145026858931_thumb.jpg

post-8850-145026858936_thumb.jpg

post-8850-145026858939_thumb.jpg

post-8850-145026858943_thumb.jpg

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...
Sapete se questa è una foto ufficiale della Fiat? Perchè in tutte le gallerie immagini della Panda è presente, eppure non mi pare una bella foto,anzi... inoltre è "ribaltata".

c0eadc269791306.jpg

Perchè sia ribaltata non lo so, pero' mi sembra ufficiale. La location della foto è Torino, Piazza San Carlo, si riconoscono sullo sfondo Via Roma e subito dietro è possibile riconoscere la sagoma del palazzo reale in Piazza Castello. All'epoca non era raro che Fiat scegliesse Torino come location per le foto ufficiali. L'ultima volta, per quanto ne so, è stata nel 2005 per la Grande Punto (alcune foto erano ambientate in Piazza Castello).

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.