Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

Comunque io non prenderei quell'allegato come oro colato. FIAT ha una lunga storia di product plans disattesi. Al massimo quel comunicato stampa può essere considerato una dichiarazione d'intenti.

Comunque il piano è il seguente:

1) la base di partenza è il C-Evo di Giulietta

2) Chrysler l'ha ulteriormente sviluppato

3) il C-Evo riveduto e corretto da Chrysler è destinato a diventare la base per SUV di Jeep e Alfa

4) Non si capisce bene se anche il C-Evo (anche in versione D-Evo) liscio o solo quello modificato da Chrysler saranno la base per i futuri segmenti C e D di FIAT e Chrysler, nonché, come già detto, per i SUV di Jeep e Alfa.

5) I modelli prodotti a Mirafiori saranno esportati anche negli USA

6) I modelli prodotti a Mirafiori saranno i modelli di vertice di Jeep e Alfa

7) l'investimento per il rilancio di Mirafiori sarà sostenuto da FIAT e Chrysler in proporzione ai volumi di prodotto destinati a due marchi

8) l'adeguamento degli impianti ha una deadline stabilita al terzo/quarto trimestre del 2012, quando vedranno la luce i futuri modelli Jeep e Alfa Romeo, giusto in tempo per la fine del mondo secondo il calendario Maya :P

per carita' nulla e' completamente vincolante: non puoi garantire 280.00veture ma quello non e' nemmeno un product plan,

che del prodotto posso sempre cambiare le caratteristiche, ma e' il piano industriale che e' diventato parte dell'accordo e infatti e' stato siglato anch'esso.

aggiungerei 9) e' esplicitamente prevista la CIG in attesa del punto 8.

in ogni caso le intenzioni sono quelle di produrre qui la giulia e questo imho potrebbe avere delle implicazioni anche sulle caratteristiche del prodotto.

..in effetti anche modelli di "vertice" e' una espressione interessante , tutta da capire .

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

FIAT ha una lunga storia di product plans disattesi.

Anche perché la FIAT ha una lunga storia di piani industriali completamente campati in aria. Per averne un'idea basta rammentare la fantomatica 169, che doveva essere prodotta senza sapere con quali motori, senza sapere su quale pianale, che doveva essere commercializzata, mediante non si sa quale rete di vendita, anche nel nord-america. O meglio, volendo i motori (c'erano all'orizzonte i V6 di Martinelli) ed il pianale potevano essere trovati (poteva essere adattato quello della Quattroporte), ma la FIAT, che stava (sta) uscendo da un fallimento scampato come poteva sostenere un simile investimento?

Non poteva ed infatti abbiamo visto cambiare un Amministratore Delegato dell'Alfa Romeo all'anno.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

ma quello non e' nemmeno un product plan,

che del prodotto posso sempre cambiare le caratteristiche, ma e' il piano industriale che e' diventato parte dell'accordo e infatti e' stato siglato anch'esso.

E' un comunicato stampa e basta. E' prassi comune delle società, al raggiungimento di un accordo sindacale che si ritiene importante, anticipare alla controparte i contenuti dell'annuncio che si farà alla stampa, per evitare reazioni spiacevoli ("non mi avevi detto che avresti fatto scrivere 'sta cosa...") o dichiarazioni di qualche sindacato alla stampa che ti contraddicono.

A volte detto annuncio viene fatto anche con firma congiunta della Società e delle OO.SS.

Continuo a vederlo al massimo come una dichiarazione di intenti.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Io continuo a sentire tante chiacchiere ma a non vedere le auto e FIAT, ad occhio e croce, è ancora un produttore di vetture.

Esiste qualcuno che abbia un'idea piu precisa sul futuro dell'auto italiana e che sia in grado di tranquillizzare non solo gli autopareristi ma migliaia di famiglie che ruotano intorno a questo business?

il plan, che non sappiamo ancora se sarà disatteso o meno, parla di vetture non prima del 2012 (fatta eccezione per Lancia e un paio di FIAT previste per il 2011) quindi è del tutto normale che non si vedano auto adesso nel 2010.

il futuro dell'auto italiana imho sarà più delineato dopo il referendum dei lavoratrori di mirafiori. se l'accordo viene accettato e partono gli investimenti lo stabilimento è salvo.

idem per pomigliano.. l'accordo è stato accettato e la panda sarà prodotta li. almeno per i prossimi anni la situazione è stabilizzata, poi dipenderà tutto da quanto lo stabilmento sarà profittevole... se nonostante l'accordo le vetture saranno prodotte con pochi margini o comunque in condizioni tali per cui competere con gli avversari resterà difficile, lo stabilimento inevitabilmente verrà chiuso e la produzione delocalizzata dove converrà di più. sono banalità ma è cosi che stanno le cose.

come molti utenti molto più ferrati del sottoscritto hanno già espresso, la questione non abbraccia solo il mondo dell'automotive ma proprio tutto il tessuto industriale del paese. il fatto che non si riesce attualmente a produrre con profitto in Italia non è un problema solo della FIAT, ma è un qualcosa che deve essere risolto a livello industriale in generale con politiche fiscali adeguate, infrastrutture, burocrazia ecc ecc ecc.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Diciamo che per poter dare delle colpe bisogna anche anche esserne prima esenti.

Ovvero per inchiodare una classe dirigente alle proprie responsabilità e per togliergli ogni alibi bisogna poter essere con la coscienza pulita.

In condizioni stabilizzate dal punto di vista produttivo, se le auto non si venderanno chi ne è responsabile sà che ne dovrà rispondere.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

In condizioni stabilizzate dal punto di vista produttivo, se le auto non si venderanno chi ne è responsabile sà che ne dovrà rispondere.

su questo non si discute, una volta che lo stabilimento è operativo ma il prodotto non lo vendi perchè fa schifo alloro è un altro paio di maniche ;)

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

(c'erano all'orizzonte i V6 di Martinelli)

il famoso produttore di carrozzine per bambini premium ? ;)

E' un comunicato stampa e basta. E' prassi comune delle società, al raggiungimento di un accordo sindacale che si ritiene importante, anticipare alla controparte i contenuti dell'annuncio che si farà alla stampa, per evitare reazioni spiacevoli ("non mi avevi detto che avresti fatto scrivere 'sta cosa...") o dichiarazioni di qualche sindacato alla stampa che ti contraddicono.

A volte detto annuncio viene fatto anche con firma congiunta della Società e delle OO.SS.

Continuo a vederlo al massimo come una dichiarazione di intenti.

e quindi torniamo alla famigerata idea che gli altri sindacati sono gonzi e firmano qualunque cosa ?:pen:

di solito e' prassi che i sindacati cerchino di farsi spiegare con il maggior dettaglio possibile i piani di rilancio di una azienda e ne verifichino la sensatezza, prima di firmare qualsiasi accordo. (btw: motivo per cui come dicevo le riunioni sono a porte chiuse)

chiaro che poi l'ottenimento del RISULTATO non e' vincolante, ma che si sia verificata la reale intenzione di "cacciare" 1 miliardo per fare auto Alfa e SUV jeep mi pare fuori discussione, tant'e' che ora molti si "giustificano" dicendo l "abbiamo firmato per salvare mirafiori ".

p.s. poi e' evidente che non hanno parlato dei Mcpherson altrimenti non firmavano :lol:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

e quindi torniamo alla famigerata idea che gli altri sindacati sono gonzi e firmano qualunque cosa ?:pen:

di solito e' prassi che i sindacati cerchino di farsi spiegare con il maggior dettaglio possibile i piani di rilancio di una azienda e ne verifichino la sensatezza, prima di firmare qualsiasi accordo. (btw: motivo per cui come dicevo le riunioni sono a porte chiuse)

Forse non mi sono spiegato bene. Stiamo parlando di uno stupidissimo comunicato stampa, non dei papiri segreti conservati sotto il maglione di Marchionne. E' prassi comune che, quando si fa un accordo sindacale importante, soprattutto se le trattative hanno avuto rilevanza mediatica, si butti giù un comunicato stampa.

Il comunicato stampa qualche volta è congiunto ma in questo caso non poteva esserlo perché alle OO.SS., già accusate di essersi messe a 90 davanti a Marchionne, conviene mantenere un profilo defilato e lasciare tutta la "gloria" a FIAT.

Molto spesso è solo la parte datoriale ad uscire sui giornali. In tal caso questa sottopone, in anticipo, una bozza del proprio comunicato stampa alle controparti sindacali per una questione di correttezza, fair play e per pararsi il culo :lol:

Non ha natura negoziale, non impegna nessuno, è solo marketing e praticamente viene fatto in quel modo per evitare che i partecipanti all'accordo si pestino i piedi a vicenda sui giornali.

chiaro che poi l'ottenimento del RISULTATO non e' vincolante, ma che si sia verificata la reale intenzione di "cacciare" 1 miliardo per fare auto Alfa e SUV jeep mi pare fuori discussione, tant'e' che ora molti si "giustificano" dicendo l "abbiamo firmato per salvare mirafiori ".

Ma infatti lo scopo di quel comunicato stampa è dire che loro investono più di un miliardo su Mirafiori, tutto il resto è contorno. Figurati se sono stati là a chiedersi se qualcuno, leggendolo, avrebbe tradotto il "modello di punta" (espressione che fa sempre scena) come riferito al Grand Cherokee o alla Panda 4x4.
p.s. poi e' evidente che non hanno parlato dei Mcpherson altrimenti non firmavano :lol:
Se mi dicono che la FIOM non ha firmato perché Marchionne non ha dato garanzie sul quadrilatero, io li rivaluto :P

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

non dei papiri segreti conservati sotto il maglione di Marchionne.

:shock: sicuro ? :pen: qui girava voce fosse abituato a dimenticarli sul tavolo della mensa aziendale di mirafiori :mrgreen:( ...visto il poco tempo concesso per i pasti:pen:)

Molto spesso è solo la parte datoriale ad uscire sui giornali. In tal caso questa sottopone, in anticipo, una bozza del proprio comunicato stampa alle controparti sindacali per una questione di correttezza, fair play e per pararsi il culo :lol:

Ma infatti cio' che viene pubblicato e' ..cio' che viene pubblicato, ovvero quel poco che marchionne ritiene di voler/poter dire (*),

tuttavia se e' vero che i nostri non sono le Union (che al momento credo detengano la maggioranza delle azioni di Chr.:lol: e quindi tecnicamente forse si potrebbero permettere di esigere da Maglionne delle spiegazioni :roll:) e anche vero che sono tutt'altro che sprovveduti:

magari parlano in modo desueto :roll:..si insomma cosi' come e' stampato il " capitale ";) ma imho ci prendono piu' di vari sedicenti dirigenti....:§

Ma infatti lo scopo di quel comunicato stampa è dire che loro investono più di un miliardo su Mirafiori, tutto il resto è contorno. Figurati se sono stati là a chiedersi se qualcuno, leggendolo, avrebbe tradotto il "modello di punta" (espressione che fa sempre scena) come riferito al Grand Cherokee o alla Panda 4x4.

assolutamente d'accordo, pero' imho non si puo' far a meno di notare la amena formulazione di alcune frasi :oops:;) utile ad alimentare le pippe su giulia e & C(*)

che dal punto di vista dei sindacati della "tecnica - meccanica" non freghi nulla se e' un SUV o una panda non ci piove,

gli frega pero' sapere quale assicura piu' necessita' di mano d'opera.

e se uno promette di piu' che raddoppiare la produzione :shock:, in tutte le altre circostanze di cui ho notizia,

delle domande SCOMODE su come pensa di fare, quali prodotti , che tipo di lavorazione si intende mettere in opera con i soldi investiti etc,

sono sempre state poste....

e evidentemente in questo caso risposte non dico esaurientemente ma almeno privatamente "a sufficienza" per convincerli a firmare una cosa dove veramente si giocano la faccia visto che

le OO.SS., già accusate di essersi messe a 90 davanti a Marchionne

che poi a noi rimangano solo le briciole " cadute dal tavolo della mensa":pen: e che quindi "possano essere "spazzate" siamo d'accordo

* io comunque provo ad indovinare: marchionne fa' modificare la piattaforma a spese di Chr, con la scusa che devono usarla per i SUv,

per poi avere la scusa di dover fare la Joint venture, per usarla qui in italia e quindi aver la scusa di fare una new company

e quindi avere la scusa di fare un contratto ad hoc.....:§

5 piccioni con una fava ?

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Il punto, Luca, è che il comunicato stampa è la parte meno attendibile di tutto il "pacchetto" costituito dall'accordo di Mirafiori. Farsi pippe su quello mi pare un tantinello eccessivo ;)

Ecco, prudenza è la parola chiave :)

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.