Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

A Melfi si respira aria di ottimismo. Il rilancio dell'impianto, dato per spacciato dopo l'addio alla nuova Punto (almeno per il momento) risorge sulla scia del successo dei piccoli Suv. Ed è qui, tra le montagne lucane, che dal 2014 la Fiat sfornerà le prime due sport utility, una a marchio Jeep, mentre l'altra sarà la "500X, un'ulteriore evoluzione della famiglia 500, più grande, più spaziosa e più capace della 500L" per un investimento complessivo di circa un miliardo di euro.

Piano coraggioso. "Una scelta non facile – spiega Sergio Marchionne dal palco di Melfi - ma vogliamo essere coraggiosi in un momento di crisi. Abbiamo deciso di toglierci dalla mischia dei marchi generalisti e andare a competere nella parte alta del mercato. Ne abbiamo tutte le possibilità e i mezzi per farlo. In 3-4 anni raggiungeremo il pareggio delle attività in Italia e in Europa". "Il nostro è un piano coraggioso, non per deboli di cuore – continua Marchionne - L'evento di oggi è il primo passo concreto". L'amministratore delegato della Fiat, con accanto il presidente del Consiglio, Mario Monti, e il presidente di Fiat, John Elkann, parla di una "giornata molto importante" e conferma gli obiettivi del Gruppo per il 2012: "Avremo un utile della gestione ordinaria di circa 3,8 miliardi e un utile netto di 1,2 miliardi", precisa Marchionne.

Decisiva l'alleanza con Chrysler. Melfi dunque sarà la nuova scommessa della Fiat, dopo Pomigliano: fra due anni dalle catene di montaggio usciranno 1600 vetture al giorno con una produzione organizzata su tre turni: "In uno stabilimento che sarà all'avanguardia mondiale – tiene a sottolineare con orgoglio Marchionne – colgo anche l'occasione per ringraziare il premier Monti per ciò che ha fatto alla guida del Paese con un'agenda che dimostra coraggio e lungimiranza". Fa eco all'amministratore delegato della Fiat il presidente Elkann: "Si dice che l'alleanza con Chrysler ha tolto qualcosa all'Italia. Qui dimostriamo il contrario. Senza questa alleanza l'investimento di Melfi non sarebbe stato possibile". "Il governo si appresta a chiudere una pagina politica – aggiunge Elkann - auspichiamo che la rinnovata stabilità non venga meno".

Irresponsabile dissipare i sacrifici. E Monti? Per qualcuno è la prima scesa in campo come candidato. Il premier davanti alla platea di operai e sindacalisti - i leader di Cisl e Uil, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti e ovviamente assente il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso - ha accennato a un discorso dai toni in effetti più politici che economici: "Penso che sarebbe irresponsabile dissipare i tanti sacrifici che gli italiani si sono assunti", afferma Monti rivolgendosi agli operai. "Tredici mesi fa l'Italia aveva la febbre alta e non bastava un'aspirina, ma una medicina amara non facile da digerire ma assolutamente necessaria per estirpare la malattia". E ancora: "Siamo solo all'inizio delle riforme strutturali". Insomma un lavoro che è parte adesso e che non potrà avere altri testimoni: "Oggi, da Melfi, parte un'operazione che non è per i deboli di cuore, ma noi sappiamo che può emergere un'Italia forte di cuore", conclude Monti.

La mappa delle fabbriche Fiat. Sei gli impianti Fiat in Italia, inclusa la Sevel di Val di Sangro, che produce veicoli commerciali, con un totale di circa 24.400 dipendenti. Di Melfi e Grugliasco si sa che cosa faranno, confermata la Sevel, restano incognite per Mirafiori e Cassino.

Melfi (Potenza). Al via l'investimento per produrre due piccoli suv, uno Jeep e l'altro Fiat. I lavoratori sono 5.500.

Pomigliano (Napoli). Nello stabilimento campano si produce la nuova Panda, commercializzata da fine 2011. L'investimento è stato di 800 milioni di euro. Finora la newco Fabbrica Italia Pomigliano ha assunto circa 2.150 lavoratori e altri 1.000 di Fiat Group Automobiles.

Mirafiori (Torino). Nella fabbrica torinese, che ha 5.000 dipendenti, si produce oggi solo l'Alfa Romeo Mito che continuerà con aggiornamenti e nuove versioni; in cantiere anche vetture di alta gamma come il suv Maserati Levante.

Grugliasco (Torino). Nella nuova sede delle Officine Maserati Grugliasco, dove il Lingotto ha iniziato l'investimento da 1,2 miliardi di euro, viene prodotta la nuova Maserati Quattroporte che vedremo al Salone di Detroit a gennaio. Poi arriverà la nuova Maserati del segmento E, Ghibli. I lavoratori arriveranno a 1.500.

Cassino (Frosinone). Si producono le Fiat Bravo, la Lancia Delta e l'Alfa Romeo Giulietta. Si faranno modelli con Chrysler destinati all'export. I dipendenti sono 4.500.

Val di Sangro (Chieti). L'accordo per i veicoli commerciali con Psa è destinato al Ducato nelle sue varie versioni. I dipendenti sono 6.200.

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Fiat Bravo 1.4 T-Jet Emotion (2008) - Fiat 500 1.2 Lounge (2017) - Alfa Romeo Mito 1.4 TB GPL Super (2017)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

A mirafiori basta dargli UN modello da produrre e oramai lo saturi....

Perchè alla saturazione completa di tutta l'area, non si tornerà mai più (nè c'è la volontà di nessuno a farlo)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

sono contento per la presenza di Monti, ma mi domando SERIAMENTE, cosa possa "offrire" o garantire a "portagirevolonne"

mi domando pure quanto tempo è passato da queste dichiarazioni

e mi rispondo : essendo del 05 Dicembre 2012, ben 2 settimane

p.s. imho anche solo l'agenda di un capo di stato di solito è pianificata almeno con un mese in anticipo

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

a Ser Landini non piace questo elemento

"Ad esempio - si è chiesto Landini - quale sarà il luogo di

produzione della Grande Punto. E c'è il rischio che il nuovo

modello vada fuori dall'Italia".

Per il segretario della Fiom "i due nuovi modelli annunciati

oggi si collocano in un segmento di mercato dove Fiat non c'è ed

è difficile poter arrivare a volumi produttivi che garantiscano

il futuro occupazionale".

e

ei tre anni alle spalle Marchionne ha cambiato tre volte le cose che doveva fare. Peccato che di accordi scritti non ne prende. A me non preoccupa che si parli di investimenti, infatti sono due anni che chiediamo di discutere e mantenere qui le produzioni, ma accanto a due nuovi modelli mi chiedo cosa sarà della Grande Punto e la nuova Grande Punto. Dove verranno prodotte? La Fiat sta vendendo Panda e Punto, mi chiedo se Fiat sia in grado di garantire 400mila auto al giorno senza la Punto. Questo è un elemento che non è stato chiarito. Mi smentiscano se non ho capito, ma ho capito che la Punto non sarà fatta a Melfi”.

cavolo 400 mila auto al giorno :D

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse, mettendo insieme tutti gli stabilimenti della FIAT/Chrysler nel mondo, adottando un orario di tre turni di 8 ore ed abolendo le pause-caffé possono farcela; forse.

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse, mettendo insieme tutti gli stabilimenti della FIAT/Chrysler nel mondo, adottando un orario di tre turni di 8 ore ed abolendo le pause-caffé possono farcela; forse.

lavorando 365 giorni l'anno sarebbero 146 milioni di auto, le altre case andrebbero dritte al tribunale fallimentare per manifesta inferiorità

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Link al commento
Condividi su altri Social

cavolo 400 mila auto al giorno :D

Quando Marchionne parlava di produrre per l'esportazione, intendeva dire che vuole vendere anche ai Marziani.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.