Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
Nell'intervista ad Ezio Mauro ad un certo punto Marchionne parla di Panda X, cioè una "Panda un po' più grande".... Fino ad ora non mi pare di averne sentito parlare.......

No, infatti. Ieri sera dopo un ora e passa di intervista mi è passato di mente.

E' un informazione nuova a tutti gli effetti.

Potebbe riferirsi a molte cose, IMHO. Da un modello del segmeno B a uno del C se non addirittura al già citato, parlando di Panda, erede del Freemont.

P.S.

Stasera se mi ricordo vado a pescare la frase esatta nel video e la riporto come virgolettato nel topic "Prossimi Modelli Fiat".

Modificato da Regazzoni
  • Risposte 2.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Parla anche chiaramente di New Cherokee riferendosi al SUV Jeep che verrà prodotto a Toledo (mentre nell'intervista al NAIAS non aveva mai svelato il nome)

Correr, competir, eu levo isso no meu sangue. É parte de mim. É parte de minha vida.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
La notizia è arrivata ieri, nel corso dell'appuntamento torinese con "La Repubblica delle idee", dove Sergio Marchionne ha parlato diffusamente delle prossime novità di prodotto che arriveranno dalla Fiat. L'annuncio meno atteso, e per questo più importante, è quello relativo al marchio low cost, una possibilità cui al Lingotto stanno pensando concretamente.

L'idea low cost. "La domanda da farsi è se c'è spazio nel mercato per un marchio low cost", che si andrebbe a posizionare dove sta giocando la Dacia, ha affermato Marchionne. "Per farlo bisogna avere delle capacità produttive al di fuori del sistema europeo, perché in quel segmento parliamo soltanto di prezzo: non posso vendere l'italianità di una simile vettura, non importa".

Le concorrenti non stanno a guardare. Non è la prima volta che la Fiat guarda con interesse alla possibilità di un marchio low cost, né del resto è l'unico Costruttore europeo a farlo: le voci sulla rinascita dei marchi Datsun (che andrebbe ad affiancare proprio la Dacia nella galassia Renault-Nissan) e Talbot (che potrebbe in futuro ampliare la presenza del Gruppo Psa sui mercati emergenti) sono da tempo cosa nota, come d'altronde quelle sempre più concrete su un simile piano in fase avanzata di studio da parte della Volkswagen.

La vecchia ipotesi Innocenti. Negli anni scorsi, uno dei nomi avanzati più volte per dare vita al suddetto programma, è stato quello dell'Innocenti, Casa entrata nell'orbita della Fiat nel 1990. La nascita (o rinascita, qualora dovesse prendere corpo il recupero del marchio di Lambrate) di un nuovo brand all'interno del Gruppo sarebbe resa possibile dal riposizionamento verso l'alto della famiglia Panda, che pur rimanendo chiaramente distinta nelle caratteristiche da 500 e derivate, potrebbe dare vita a sua volta a una serie di modelli.

La Panda X. Come anticipato da Marchionne a Torino, "probabilmente ci sarà un'altra Panda, la Panda X", che sarà caratterizzata da dimensioni maggiori rispetto al modello di partenza, secondo quanto dichiarato dall'ad. Inutile sottolineare come non esistano ulteriori informazioni su un simile progetto: la presenza della lettera "X" lascia tuttavia pensare a una piccola crossover, simile alla 500X del 2014, ma sensibilmente distante da quest'ultima sia in termini di design sia in termini di posizionamento sul mercato.

A Mirafiori le sport utility di prestigio. Il numero uno di Fiat-Chrysler si è poi soffermato anche sul destino di Mirafiori, il cuore produttivo storico del Gruppo. La fabbrica torinese non chiuderà: al contrario, nel suo futuro c'è un destino di drastica riconversione. Mirafiori darà vita a modelli Maserati e Alfa Romeo. Il primo è senza dubbio la Levante, la nuova Suv del Tridente, e l'altro dovrebbe essere una seconda sport utility, in questo caso con il marchio del Biscione.

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato

Come già aveva detto in passato M., "le due colonne" (cito testualmente) di Fiat saranno la 500 e la Panda: ergo, in gamma ci saranno sempre più derivate di 500 (ho appena visto nell'apposito thread le ultime foto spy della discutibile 500L 7 posti) e di Panda; ovvero la "Panda X", che si caratterizzerà per essere "un po' più spaziosa". E la Punto? Non è sempre stata il biglietto da visita della Fiat nella storia recente del gruppo, tanto che negli anni '90 si litigò con la Golf la leadership del mercato europeo?

Vorrei affrontare questo tema. Perchè se da una parte lo sviluppo di un sub-brand di successo è una pratica di uso comune (Mini in primis), dall'altra secondo me questo non dovrebbe frustrare il resto della gamma.

Passi la 500L, che ha una funzione specifica di penetrazione nel mercato USA. Ma siamo sicuri che una "Panda X" maggiorata (ancora non si sa se fatta sullo stesso pianale o su quello di 500L) abbia più ragion d'essere di una nuova Punto, fatta come Dio comanda?

Rifugiarsi sempre dietro a un nome evocativo mi sembra una strategia timida, poco fiduciosa nei propri prodotti e troppo succube del reparto marketing.

Poi magari mi sbaglio, e il solo fatto che un'auto si chiami Panda X e ricordi vagamente una Panda le farà vendere migliaia di unità in più rispetto a un modello nuovo, realizzato dal foglio bianco, senza il vincolo di assomigliare forzatamente a un'altra auto, e con un altro nome :pen:

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
E la Punto? Non è sempre stata il biglietto da visita della Fiat nella storia recente del gruppo, tanto che negli anni '90 si litigò con la Golf la leadership del mercato europeo?

Vorrei affrontare questo tema. Perchè se da una parte lo sviluppo di un sub-brand di successo è una pratica di uso comune (Mini in primis), dall'altra secondo me questo non dovrebbe frustrare il resto della gamma.

Passi la 500L, che ha una funzione specifica di penetrazione nel mercato USA. Ma siamo sicuri che una "Panda X" maggiorata (ancora non si sa se fatta sullo stesso pianale o su quello di 500L) abbia più ragion d'essere di una nuova Punto, fatta come Dio comanda?

Rifugiarsi sempre dietro a un nome evocativo mi sembra una strategia timida, poco fiduciosa nei propri prodotti e troppo succube del reparto marketing.

Poi magari mi sbaglio, e il solo fatto che un'auto si chiami Panda X e ricordi vagamente una Panda le farà vendere migliaia di unità in più rispetto a un modello nuovo, realizzato dal foglio bianco, senza il vincolo di assomigliare forzatamente a un'altra auto, e con un altro nome :pen:

Inviato

panda X più grande della attuale? mah a me sembrerebbe più logico farne una più piccola. Se no mi sa che farebbe a cazzotti con la 500L. Ma capire le strategie di modelli fiat è più complicato che fare un cruciverba di bartezzaghi

Inviato

Ho l'impressione che con questa Panda X alludano alla Nuova Uno brasiliana, o ad un modello simile.

Inviato
Ho l'impressione che con questa Panda X alludano alla Nuova Uno brasiliana, o ad un modello simile.

Non si era mica parlato di erede di Freemont con stilemi Panda?

Correr, competir, eu levo isso no meu sangue. É parte de mim. É parte de minha vida.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Ho l'impressione che con questa Panda X alludano alla Nuova Uno brasiliana, o ad un modello simile.

Ho piú che altro l´impressione che si sta fra intendendo un po´ di storie. abbiamo su un lato:

- tematica "World car" come la nuova uno o simile

- tematica "Low cost brand", che potrebbe usufruire dai modelli che escono di scena

- tematica "Panda" come sub Brand della Fiat - tipo 500. Per Panda X vedo una Freemont II per esempio

sull´altro lato dichiarazioni mescolate con news dai soliti giornalisti che fanno quello che vogliono...

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato
Ho piú che altro l´impressione che si sta fra intendendo un po´ di storie. abbiamo su un lato:

- tematica "World car" come la nuova uno o simile

- tematica "Low cost brand", che potrebbe usufruire dai modelli che escono di scena

- tematica "Panda" come sub Brand della Fiat - tipo 500. Per Panda X vedo una Freemont II per esempio

T!

è in pratica quello che ha detto marchionne nell'intervista. Punto due, da cosa ha detto, al vaglio per capire se può essere profittevole

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.