Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come usare al meglio un auto nuova a GPL

Featured Replies

Inviato

Mi appresto a ritirare la mia nuova Meriva alimentata a GPL, sentendo qua e la mi è stato consigliato inizialmente di farla andare a benzina per far lubrificare il motore, se si quanti pieni devo fare a benzina prima di poter testare il gpl?

Avete qualche consiglio per poter utilizzare fin da subito questa macchina al meglio?

Inviato

Da ex possessore di GPL (però aftermarket, a rodaggio già concluso) ti dico che le uniche raccomandazioni erano di :

- usarla un pò a benzina in modo da evitare che invecchi (io ogni 2/3 pieni a GPL la usavo per un pò solo a benzina, per finirla e aggiungerne di nuova)

- in autostrada ogni 100km a GPL farne 10 a benzina per dare tregua alle valvole

Riguardo al rodaggio non so aiutarti, magari fai 1000km a benzina e poi vai tranquillo a GPL...alla fine è nata GPL avranno previsto anche questo utilizzo...

Peugeot - Traveller Standard Active BlueHDi 180 S&S EAT6 851223_5.png

Inviato

la teoria vuole che la benzina raffeddi e lubrifichi il motore più del GPL,

di conseguenza viene spesso consigliato l'tilizzo misto dei 2 carburanti.

visto che l'effetto di raffreddamento e lubrificazione cessa ben presto

dopo aver scambiato a GPL sarebbe preferibile alternare i carburanti nello stesos percorso

(come descritto per l'autostrada)

piuttosto che fare "1000" km a gpl e poi 100 a benzina

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Opel (che ha avuto i suoi problemi col Gpl.. ) e Fiat sono le due Case col Background maggiore sul Gpl.

Gli impianti di serie sono i piu' "garantiti" , visto che dovrebbero avere valvole e sedi relative dedicate.

Pero' sugli aftermarket , che non hanno le centraline bloccate, si puo' gestire un eventuale contributo benzina in condizioni di maggior surriscaldamento (Accelerazioni, alta velocitò, montagna)

PS Cerca solo di evitare LUNGHI tratti ad elevato regime/carico motore. Eventualmente fai qualche km a benzina (pochi, se no il vantaggio economico sfuma..)

Inviato

Non ci sono accorgimenti particolari, magari essendo nuova per un eccesso di scrupolo potresti fare i primi 100/200 km solo a benzina per permettere di far adattare tutti i parametri della centralina a benzina. Poi comincia ad usare anche il gpl, magari ad ogni pieno di gpl alterna un 50 km a benzina poi a 1.000km vai tranquillo. Tanto tutti gli avviamenti saranno a benzina e finchè non raggiunge i 40° il motore girerai a benzina.

Accortezza: tieni sempre 1/4 di serbatoio benzina, la pompa ti ringrazierà. Una volta l'anno ci metti un additivo per benzina ci fai un un bel pò di km...100 per esempio.

Come detto il gpl è più secco quindi evita di tirare a "tavoletta" o giù di lì spesso, se viaggi a velocità codice, anche in autostrada non hai nessun problema, puoi fare viaggi da 1.000km a gpl e sarà tutto ok.

Fonti? le mie auto in firma con un totale di 600.000km percorsi. :idol:

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 388.000 km + 18.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 377.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

 
Inviato
Come detto il gpl è più secco quindi evita di tirare a "tavoletta" o giù di lì spesso

sarà difficile , quasi tutti quelli che comprano monovolume a gas lo fanno per fare gli spari ai semafori

:lol:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.