Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Audi A3 1.4T 140cv con disattivazione dei cilindri, oppure Golf7 1.4T 140cv/GTI

Bmw serie1 1.6T 136cv o 170cv

Alfa Giulietta 1.4 170cv Exclusive oppure quadrifoglio verde

Con queste dovresti riuscire a stare entro i 30000 avendo poi motori a benzina che costano molto meno del diesel di pari potenza, almeno a listino

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 34
  • Visite 5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Eccomi, faccio un riassunto delle proposte fin'ora ricevute così scremiamo un po' :

Seg C:

Honda Civic --> Non piace il design

Mazda 3 --> Molto bella, non conosco il 2.2 benzina: com'è e come va?

Lancia Delta --> Non piace in generale

VW Golf --> Design noioso ma comunque per il resto è più che ok, piacciono motori Tsi e Dsg

AR Giulietta --> Fa sangue con il Multiair da 170 cavalli e TCT, si può considerare

Volvo XC60 --> No crossover

VW Maggiolino --> Belli gli interni ma è solo 3 porte ed il design è particolare, quindi scarto

Seat Leon --> Molto bella ma sicuramente verrebbe preferita a Golf & co, tuttavia è l'unica (A3 esclusa) con il Tsi da 180 cavalli disponibile

Skoda Rapid Spaceback --> Non piace

Toyota Auris --> Non piace

Peugeot 308 --> Non piace

Bmw Serie 1 --> Linea discutibile ma tanta sostanza, vorrei sapere qualcosina sui motori benzina tipo 120i

Audi A3 --> Auto che segnalai io stesso ancora prima di scegliere Classe B, però il problema resta che è un bel pezzo d'auto ma ci vanno giù pesantissimi con i prezzi: si può avere di meglio spendendo meno o uguale


Seg D:

Honda Accord --> Non piace, troppo Jap

Mazda 6 --> Ottima, stesso dubbio di cui sopra a Mazda 3

Citroen C5 --> Non piace

Skoda Superb --> Bellissima ma troppo grande

Skoda Octavia --> Bellissima pure questa e di giuste dimensioni, Dsg e Tsi a disposizione

Volvo V70 --> Troppo grande

Volvo V60/S60 --> Personalmente non mi entusiasmano e ho dubbi sulle motorizzazioni benzina

Mercedes CLA --> Scartata, ci troveremmo con un'auto identica a quella di provenienza per quanto riguarda gli interni e con potenziali stessi problemi della B

Lexus IS --> Non le trovo difetti se non la linea che deve piacere, ritengo che per la cifra richiesta sia la miglior D con il plus dell'ibrido e CVT (che non ho mai provato) di serie

Mercedes Classe C --> Bella e raffinata, tuttavia con motore e allestimento comparabili a IS (C200 Premium) viene a costare 5000€ in più e offre qualcosa di meno. Improbabile a meno di offerte succose


Altro:

Lancia Thema --> Fuori dal mondo con il V6 Amerregano (non mi ci vedo mia madre a fare la spesa all'esselunga con sto macchinone) :lol:


In rosso ho messo i nomi dei modelli più graditi a mio padre e che convincono per un mix di contenuti (A3 li ha ma costano l'ira di dio) e linee esterne, ovviamente questo senza aver provato l'auto.

Resto ancora dell'idea della IS, magari in allestimento Executive per stare in zona 35.900€ (prezzo ottimo) o esagerando la F-Sport per arrivare al tetto massimo di 40.000€.

Qualcuno che ha questa macchina o l'ha provata riesce a darmi qualche info su aspetti concreti tipo: guidabilità, comfort, reattività del veicolo (sterzo e acceleratore) e consumi?

Lexus CT non l'ho citata perchè non piace purtroppo e, aggiungo io, la vedo un po' moscia (capisco che sia votata al risparmio ma a sto punto tanto meglio avere più cavalleria con la IS per bilanciare un po' tutto il quadro).

In conclusione, BMW per me resta incognita per quanto riguarda motori benzina con potenze < 200 cavalli ; ho sentito dire che hanno problemi con risposta all'acceleratore, è vero?

Modificato da Ospite

Inviato
Eccomi, faccio un riassunto delle proposte fin'ora ricevute così scremiamo un po' :

In conclusione, BMW per me resta incognita per quanto riguarda motori benzina con potenze < 200 cavalli ; ho sentito dire che hanno problemi con risposta all'acceleratore, è vero?

No

http://www.youtube.com/watch?v=ySXXVPtrxTY

IMHO se vuoi il benza BMW qualcosa la sa ancora fare...

Il 118i che è il medesimo 2.0 litri ma con 170 CV

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Con un Budget di 35Mila e una predisposizione al Benzina ho trovato su Autoscout24 una Lexsus IS300 hybrid Nuova.

Dagli una occhiata anche se non è del segmento che cerchi ma ha tutte le caratteristiche della vettura che diverte te e tuo padre ed è facile da guidare anche per tua madre con il cambio cvt. Contenuti tecnologici altissimi, è una Premium, consumi da primato e bella da vedere e guidare.

Inviato

Non male, proprio no.

Il guaio è che km zero BENZINA si trova poco e nulla...di solito ci sono quelle col V6 tipo 328i o le xdrive potenti...

Ricerca su autoscout, nuove a benzina a partire da 2013 si trovano ben 9 risultati, tra cui l'unica che interessa è questa: Auto usate: BMW, 320, i AUTOMATICA + INTERIOR CONFORT - NUOVA A KM ZERO AutoScout24 pagina di dettaglio

Dotazione minima indispensabile (di buono ha il cambio 8 rapporti), prendere o lasciare.

Sto cercando di convincere sulla bontà della Lexus perchè più la guardo e più la desidero IO, manco fosse per me: Auto usate: Lexus, IS 300, hybrid FSport AutoScout24 pagina di dettaglio

Con un Budget di 35Mila e una predisposizione al Benzina ho trovato su Autoscout24 una Lexsus IS300 hybrid Nuova.

Dagli una occhiata anche se non è del segmento che cerchi ma ha tutte le caratteristiche della vettura che diverte te e tuo padre ed è facile da guidare anche per tua madre con il cambio cvt. Contenuti tecnologici altissimi, è una Premium, consumi da primato e bella da vedere e guidare.

Si è proprio quella da cui sono partito. :lol:

Il fatto è che per ora sembra piacere solo a me, la apprezzo perchè è oggettivamente un'auto che a questo prezzo (39.000€ la F-Sport o ancora meglio a scendere di XXXX migliaia di euro le executive) apre tanti sederi qua e la, poi c'è l'aspetto tecnico che va comunque detto che è di prim'ordine anche per quanto riguarda il solo comparto di sospensioni. Roba che l'uomo della strada ahimè ignora o non è interessato.

Inviato

L'ho vista dal vivo quando sono andato al coce Toyota per comprare la mia Auris Hybrid Touring Sport e c'ho lasciato gli occhi. La full full costa 45Mila ma una km0 o una meno accessoriata con gli sconti la porti via con 10mila in meno. Purtroppo per me assolutamente fuori Budget. Credo che Lexsus nel settore Premium sia la proposta più frizzante del momento.

Inviato

Il grosso problema di Lexus è il CVT.

Io al posto di tuo padre andrei di Giulietta Multiair TCT strafull, oppure A3 Sedan (mi piace un sacco) 1,4 140cv DSG

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
Il grosso problema di Lexus è il CVT.

Io al posto di tuo padre andrei di Giulietta Multiair TCT strafull, oppure A3 Sedan (mi piace un sacco) 1,4 140cv DSG

Ciao Ciao

Che ha il CVT di male?

Premesso che questo qui non fa l'effetto "motoscafo" dei CVT di Mercedes di qualche anno fa; al di la delle velleità dichiaratamente non sportive (che cozzano un po' con la bontà di telaio ecc) del cambio c'è qualche problema o cose da sapere? Io mi aspetto un cambio fluido e che faccia viaggiare in relax, ovviamente non ai livelli dei doppia frizione, se poi ci mette un pochino a scalare (tempi ragionevoli s'intende XD) non penso importi troppo avendo 223 cavalli sotto al cofano e "letteralmente" al sedere...o no? :attorno:

Non ho mai guidato CVT e pertanto non so neanche cosa aspettarmi.

La A3 nel caso sarebbe Sportback, la sedan la scartiamo per via della coda che - potendo scegliere - sacrifica il baule (e poi costa di più).

Giulietta full mi sta bene, sono solo un po' perplesso dall'Uconnect che mi pare una mezza cinesata (l'ho provato sulla 500L) come interfaccia e grafica ma in generale conosco l'auto e so che con il restyling è migliorata specie nell'assemblaggio che prima non mi ha convinto del tutto.

Inviato
Il grosso problema di Lexus è il CVT.

Io al posto di tuo padre andrei di Giulietta Multiair TCT strafull, oppure A3 Sedan (mi piace un sacco) 1,4 140cv DSG

Ciao Ciao

Il cambio Cvt io l'ho provato per la prima volta su una Toyota IQ anni fa e devo dire che se calzavi il gas sembrava di avere un frullatore al posto del motore e la macchinata era ferma. Poi l'ho provato sulla mia Auris e devo dire che è notevolmente migliorato adesso va su di giri ma la spinta è notevole. Ha un confort favoloso e una fluidità che solo lo ZF può vantare di avere. Il Dsg oltre a preoccuparmi per affidabilità è un cambio nato per auto sportive, divertente per carità ma dimmi in città o nell'uso quotidiano a cosa serve la sportività in un cambio?Io guardo soprattutto la fluidità e il confort in un'auto che uso prevalentemente in città. Tra l'altro non ha bisogno di manutenzione mentre nel Dsg dopo 80mila km va cambiato l'olio e pulito il circuito per una Modica cifra di 600/700€.

Volevo postare un video di Jarno Trulli con una Lexsus IS300 dentro un capannone.

http://m.youtube.com/results?q=jarno%20trulli%20lexsus%20&sm=3

Inviato

De gustibus. Come cvt ho provato quello di new Auris Hybrid e non mi è piaciuto per nulla.

L'effetto "Panda Selecta" per me non è adatto a una D sportiveggiante.

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.