Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituito il Willofono: New Android trovato (Sony Xperia SP)

Featured Replies

Inviato

Io ho preso da pochissimo il MotoG 16GB

Per me è stato un enorme passo avanti (avevo un onesto LG Optimus Hub), comunque posso dirti che la batteria è molto ottimizzata e copre tranquillamente una giornata per 5/6 ore di schermo acceso.

L'alternativa che mi era stata consigliata è l'Xperia T, mentre l'Xperia SP era fuori budget per me.

Sinceramente avrei preso volentieri un Sony, ma per il momento sono molto soddisfatto del Motorola :D

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

  • Risposte 190
  • Visite 24.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Guarda,

io avevo un HTC Desire Z andato a remengo e, nella totale disperazione per l'assenza di validi sostituti dotati di tastiera fisica, ho preso l'Xperia SP.

Per cui non posso che appoggiare la scelta.

Al di là delle affinità elettive, rilevo che:

- non mi sono però ancora abituato alla tastiera touch (dopo 6 mesi), nel senso che scrivere tenendo il telefono in orizzontale comporta che facilmente si prema la lettera sbagliata. Risolvibile però grazie al sistema di controllo ortografico che mi pare funzionare bene (nel senso che se digito "vuwp" facilmente mi mette "ciao").

- per ora non ho rilevato grossi problemi di rallentamenti o crash.

- la batteria arriva abbastanza tranquillamente ai due giorni, se non lo utilizzo troppo assiduamente.

Però sto diventando sempre più un fanboy Sony (nel senso che tra PS3, Xperia, e fotocamera Sony alfa dovrebbero pagarmi una provvigione), per cui rischio di non essere troppo obiettivo...

 


 

Inviato

Per quanto riguarda la mancanza della tastiera fisica posso assicurarvi che nel giro di poco tempo con una buona tastiera software si diventa persino più veloci.

Devo però dire che ho trovato sia la tastiera di google (tuttora) che la tastiera Xperia del 2012 (spero abbiano migliorato qualcosa), alquanto scadenti.

I 4 euro spesi per la tastiera swiftkey sono per ora una delle mie spese migliori mai fatte, comprata per ovviare alle difficoltà a scrivere su Xperia Sole, ora su nexus rende imbarazzante la tastiera di Google, sia in modalità classica, sia nello swype.

Inviato

Wil, perdonami ma tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca. Potenza di calcolo, tastiera, accessibilità, memoria, ma non vuoi spendere una sega :D

Visto che più o meno tutti i telefoni passati come consigli su sto thread sono dei mezzi cessoni mi permetto di buttarlo io li, il consiglio outsider di turno.

Io dico BlackBerry Q10.

Perchè?

- Ha la batteria estraibile

- Ha la memoria espandibile

- Ha la tastiera fisica (che è vero, non è una slide, ma è anche la tastiera più comoda disponibile sul mercato al momento)

- Non è un padellone, e anzi è sottile e compatto

- È veloce, permette un uso molto intenso e non scatta ne lagga mai. QNX è un sistema operativo hard realtime e dimostra pienamente di esserlo, perchè non perde mai un colpo.

- Non è Android (tanto meglio, imho), ma è perfettamente compatibile con quasi tutte le applicazioni di Android esistenti.

- È un sistema molto sviluppato, quindi se vuoi smanettare tra leaked, beta, software in sideload, hai ben di che divertirti.

- Last but not least, se vai ala ricerca di qualche offerta internet interessante, costa più o meno quanto vuoi spendere tu.

Più di così si muore secondo me.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Io ho il BB Q5 che credo non paghi nulla di "importante" al fratello maggiore Q10, leggendo qua e là dicono che la tastiera sia un pò meno bella, tuttavia la carica dura un pelo in più, l'unico difetto se vogliamo è che la batteria non è estraibile mentre sul Q10 si (ma ho letto che non è estraibile da noi ma i tecnici possono estrarla e cambiarla...questo non lo so e spero di non doverlo scoprire per molto tempo!!!)...ad ogni modo, non si può che parlar bene dei nuovi BlackBerry, affidabili, precisi, potenti e con tutte le applicazioni che si vuole...in più, sulla linea Q, hanno la tastiera fisica, cosa imperdibile anche per il sottoscritto!!!...vai e colpisci che cadi molto molto bene!!!...secondo me Android, Apple e balle varie son solo cose di moda, ma non hanno alcuna dote di superiorità...per carità funzionano anche loro, ma chi dice che BB sia una ciofeca non capisce proprio nulla o lo fa in buona fede seguendo cosa dice la massa! ;)

Inviato
  • Autore

Adesso mi manderete a quel paese, ma dovete sapere che non solo io sono un talebano della qwerty, ma pure un talebano della qwerty larga :mrgreen: quando dico che il mio top del top era (sigh) lo slider, è perché permetteva di unire la tastiera ampia, a tutta lunghezza, ad uno schermo di dimensioni normali.

Il Q10 l'avevo già guardato ed escluso per i seguenti motivi:

- in questi giorni ho preso in mano ed usato per un po' un BB di dimensioni paragonabili, e risulta che i miei pollicioni siano impossibilitati ad usare una tastiera così stretta, faccio veramente più casino che con la tastiera a schermo che usavo per le digitazioni più rapide (quella, appunto, almeno correggeva gli errori)

- il telefono lo uso anche come oggetto multimedia (film, giochi), di conseguenza con lo schermo quadro non mi ci trovo; oltre al fatto che l'area totale è molto inferiore a quella che avevo (che già non era una piazza d'armi), il che mi pare l'ennesimo passo indietro.

Agevolo confronto fotografico fatto apposta per voi :lol:

06022014001b_zpscbfd540c.jpg~original

(sì, mi tengo stretta la tastiera del Droid 2 come una reliquia :D)

Lo so, mi rendo conto che sono schizzinoso e che mentre il mondo mi viene incontro io ci sputo sopra :lol: ma veramente non riesco ad azzeccare i tasti in quella larghezza, un pollice è largo come mezza tastiera :(

NB: lo ben so che la tastiera Q10 ha i tasti più larghi di quella del vecchio 9300, ed è più evoluta, ma il passo tra i tasti bene o male quello è.

Però nulla vieta di tenere in ballo suo fratello, per fare contento Artemis che al momento è in modalità RIMboy :P e che costa circa come quello che ho visto.

Qui li ho messi a confronto:

BlackBerry Z10 vs Sony Xperia SP vs BlackBerry Z30 - Phone specs comparison

Con anche il parametro dello Z30 che sulla carta ha alcune caratteristiche simili a SP (ma costa il doppio). Entrambi i BB hanno più RAM.

In particolare Z10 e SP sono grandi identici ma Z10 ha un po' meno schermo :pen:

BB ha la batteria rimovibile (+) ma l'altro ne porta il 30% in più (-).

Parliamone. Le perprlessità sono soprattutto sull'interfaccia dell'OS, ma magari vi chiedo un po' di cose nel topic dedicato.

In generale cosa si dice di questi LG? A parte Artemis che li vede come il male e in questo momento vuole la morte di Android, s'intende :D

Wil, perdonami ma tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca. Potenza di calcolo, tastiera, accessibilità, memoria, ma non vuoi spendere una sega :-D

Questa è una grande verità, però bisogna dire che vengo da una situazione in cui bene o male queste cose le avevo, e senza avere speso granché :) Per carità, oggi il Droid era diventato il re del lag, ma perché nel frattempo i programmatori cattivi hanno aumentato irresponsabilmente la fame delle app (sì, vediamola così :D); da nuovo quel coso aveva TUTTO e per una cifra inferiore a quella che vado a spendere oggi. In quest'ottica, mi sento un po' fregato... sono stato abituato ad un contesto in cui già con €250 avevo tanta roba e pure la slide. Per questo qualsiasi cifra superiore mi pare un furto: ho la prova provata che, se vogliono, certa roba la possono fare a certi prezzi.

Di fatto non voglio scucire più di tot soldi non perché non possa tirarli fuori, ma per un motivo politico: io non voglio avvallare queste domande esagerate da parte dei produttori (i quali peraltro manco si sbattono a sviluppare quello che piace a me :lol:). Il mio senso dei soldi -basandoci anche sul fatto che sappiamo cosa c'è davvero dentro 'ste scatole e cosa costa davvero- mi dice che andare sopra i 300, anche per il più figo degli smartphones, è un'evidente presa in giro, che campa sul fatto che il grosso del mercato cede ai capricci e ha un senso del denaro molto meno serio del mio.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Preciso una cosa sul discorso display. Sto cercando qualcosa di un po' più grande perché una la bontà della slide era non solo il feeling fisico, ma il fatto di avere area libera durante la digitazione. Oscillare tra i 4,5-5" mi pare un buon compromesso tra padellosità e leggibilità.

Guarda,

io avevo un HTC Desire Z andato a remengo e, nella totale disperazione per l'assenza di validi sostituti dotati di tastiera fisica, ho preso l'Xperia SP.

...

- per ora non ho rilevato grossi problemi di rallentamenti o crash.

- la batteria arriva abbastanza tranquillamente ai due giorni, se non lo utilizzo troppo assiduamente

Dimmi di più ;) Tipo, se ci sono cose che trovi limitanti nell'interfaccia, se è costruito bene, se hai notato difetti evidenti (tipo, videocamera in crisi in certe situazioni, personalizzazioni "bloccate" rispetto agli altri Android...).

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Adesso mi manderete a quel paese, ma dovete sapere che non solo io sono un talebano della qwerty, ma pure un talebano della qwerty larga :mrgreen: quando dico che il mio top del top era (sigh) lo slider, è perché permetteva di unire la tastiera ampia, a tutta lunghezza, ad uno schermo di dimensioni normali.

Il Q10 l'avevo già guardato ed escluso per i seguenti motivi:

- in questi giorni ho preso in mano ed usato per un po' un BB di dimensioni paragonabili, e risulta che i miei pollicioni siano impossibilitati ad usare una tastiera così stretta, faccio veramente più casino che con la tastiera a schermo che usavo per le digitazioni più rapide (quella, appunto, almeno correggeva gli errori)

- il telefono lo uso anche come oggetto multimedia (film, giochi), di conseguenza con lo schermo quadro non mi ci trovo; oltre al fatto che l'area totale è molto inferiore a quella che avevo (che già non era una piazza d'armi), il che mi pare l'ennesimo passo indietro.

Eppure viste le prestazioni del Milestone 2 mi risulta difficile pensare che tu potessi avere sia film che giochi con quel telefono e quel sistema operativo :D

A parte gli scherzi, nell'uso normale lo schermo del Q10 ha fatto trovare bene anche me che sono un ultrà degli schermi 5", tra l'altro è un amoled estremamente confortevole da utilzzare, e molto definito.

Però si, è quadrato, e quindi i film saranno minuscoli e una buona quantità di giochi praticamente ingiocabile, non per prestazioni ma proprio per una mera questione di proporzioni dello schermo.

Io sinceramente però non lo vedo come un passo indietro. È uno schermo diverso per fare cose diverse.

Lo so, mi rendo conto che sono schizzinoso e che mentre il mondo mi viene incontro io ci sputo sopra :lol: ma veramente non riesco ad azzeccare i tasti in quella larghezza, un pollice è largo come mezza tastiera :(

NB: lo ben so che la tastiera Q10 ha i tasti più larghi di quella del vecchio 9300, ed è più evoluta, ma il passo tra i tasti bene o male quello è.

Io sinceramente per riuscire a premere più di un tasto alla volta, data la forma e l'inclinazione che hanno, devo premere pesantemente tutta l'area del polpastrello sulla tastiera.

Il principio infatti è che la tastiera abbia i tasti "autocentranti". Cioè uno può avere abbondantemente il dito più grosso dei tasti ma se preme la tastiera solo il tasto al centro del dito viene premuto. per gli altri è necessaria una forza quasi innaturale.

Quindi o martelli sulla tastiera o non riesco proprio ad immaginare come tu faccia a premere molti tasti insieme :D

Però nulla vieta di tenere in ballo suo fratello, per fare contento Artemis che al momento è in modalità RIMboy :P e che costa circa come quello che ho visto.

Qui li ho messi a confronto:

BlackBerry Z10 vs Sony Xperia SP vs BlackBerry Z30 - Phone specs comparison

Con anche il parametro dello Z30 che sulla carta ha alcune caratteristiche simili a SP (ma costa il doppio). Entrambi i BB hanno più RAM.

In particolare Z10 e SP sono grandi identici ma Z10 ha un po' meno schermo :pen:

BB ha la batteria rimovibile (+) ma l'altro ne porta il 30% in più (-).

Sui BlackBerry non devi guardare l'hardware (come per gli Windows Phone e come per l'iPhone).

Hanno hardware a prima vista sotodimensionato se paragonato con gli omologhi Android, ma mantegono prestazioni molto più elevate.

Il sistema operativo non solo è più leggero, ma è più ottimizzato su quello specifico hardware e scala meglio su hardware inferiore.

Con lo stesso hardware un telefono Android risulta largamente più lento.

Lo z30 scartalo. Cioè, sia chiaro, io ce l'ho ed è fantastico, ma sei tu che hai detto che non volevi i padelloni, e quello è un 5" tra l'altro neanche particolarmente compatto nel suo segmento (ad esempio il Nexus 5 è visibilmente più compatto).

Lo Z10 invece è più interessante.

Esistono, nel mondo dei suoi accessori, sia il kit caricatore esterno usb+batteria aggiuntiva sia le batterie afermarket da 2400mah che entrano nello stesso identico alloggiamento.

Già di suo non ha un'autonomia malvagia (ok, nemmeno favolosa, ma sono anche 1800mah di batteria e a me comunque tirava sera, sintomo che il sistema è estremamente parsimonioso), poi con la batteria maggiorata diventa stupendo.

Tuttavia io la tastiera l'ho trovata abbastanza stretta.

Correzione e testo predittivo fantastici, i migliori che ci sono in giro, ma la tastiera, specie se usata senza eccessiva attenzione, l'ho sempre trovata un po' stretta.

Parliamone. Le perprlessità sono soprattutto sull'interfaccia dell'OS, ma magari vi chiedo un po' di cose nel topic dedicato.

Chiedi pure di la.

In generale cosa si dice di questi LG? A parte Artemis che li vede come il male e in questo momento vuole la morte di Android, s'intende :D

Vai vai, comprane uno. Ti offrirò un caffè e mi offrirò come spalla su cui piangere dopo qualche mese che lo avrai :D

Questa è una grande verità, però bisogna dire che vengo da una situazione in cui bene o male queste cose le avevo, e senza avere speso granché :) Per carità, oggi il Droid era diventato il re del lag, ma perché nel frattempo i programmatori cattivi hanno aumentato irresponsabilmente la fame delle app (sì, vediamola così :D);

Ehm, ecco, non so come dirtelo... ma hai presente Android? :D

da nuovo quel coso aveva TUTTO e per una cifra inferiore a quella che vado a spendere oggi. In quest'ottica, mi sento un po' fregato... sono stato abituato ad un contesto in cui già con €250 avevo tanta roba e pure la slide. Per questo qualsiasi cifra superiore mi pare un furto: ho la prova provata che, se vogliono, certa roba la possono fare a certi prezzi.

Di fatto non voglio scucire più di tot soldi non perché non possa tirarli fuori, ma per un motivo politico: io non voglio avvallare queste domande esagerate da parte dei produttori (i quali peraltro manco si sbattono a sviluppare quello che piace a me :lol:). Il mio senso dei soldi -basandoci anche sul fatto che sappiamo cosa c'è davvero dentro 'ste scatole e cosa costa davvero- mi dice che andare sopra i 300, anche per il più figo degli smartphones, è un'evidente presa in giro, che campa sul fatto che il grosso del mercato cede ai capricci e ha un senso del denaro molto meno serio del mio.

Che io ricordi il Milestone 2 da nuovo aveva un prezzo proibitivo. Non so se tu l'abbia comprato quando era già decotto, ma altro che 200 euro.

Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto, a prescindere dalle tue esigente specifiche: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina.

Ad oggi la situazione sta LEGGERMENTE cambiando con oggetti tipo il Moto G, ma anche qui, il contrappasso si paga comunque e si paga salato, anche se non in termini di prestazioni pure. Anche quando sono prestazionalmente decente, puzzano molto in altri ambiti e hanno comunque una longevità molto limitata.

Se sei su quella cifra io oserei dire che Android, semplicemente, non fa per te. I terminali Android buoni, che puoi tenere un paio di anni senza piangere o senza che muoiano come stronzi, costano dai 349 euro (Nexus 5) in su, e non è che si possano fare miracoli in proposito. Del resto, Android, per girare bene ha bisogno praticamente di un centro di calcolo.

Modificato da Artemis

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

Io vengo da un Blackberry e mi sento di dirti

Prendi un full hd da almeno 5" se usi molto la mail. Specie se non hai delle dita piccolissime,

Mi ringrazierai di questo,

Poi se vuoi spendere poco e avere un bel prodotto prova lo xiaomi oppure anche umi x2 con 2gb o Jiayu

Se ho capito bene per darti quel che ti serve a te serve un 5" full hd quad core, 2gb +32 gb di rom

quindi umi x2, xopo 980, iocean x7,

Come vedi tutta roba non di marca ma che giusto per non fare i soliti nomi mi sento di suggerire

Think different! e non paghi la tua parte dei 12 miliardi di euro che ad esempio samsung spende per convincerti che i suoi telefoni sono

quellio giusti

Inviato

Io sinceramente per riuscire a premere più di un tasto alla volta, data la forma e l'inclinazione che hanno, devo premere pesantemente tutta l'area del polpastrello sulla tastiera.

Il principio infatti è che la tastiera abbia i tasti "autocentranti". Cioè uno può avere abbondantemente il dito più grosso dei tasti ma se preme la tastiera solo il tasto al centro del dito viene premuto. per gli altri è necessaria una forza quasi innaturale.

Quindi o martelli sulla tastiera o non riesco proprio ad immaginare come tu faccia a premere molti tasti insieme :D

Ma tai presente con chi stai parlando?

Seconte te può usare la punta del pollice per premere i tasti?

Nooo, è capacissimo di usare tutto il polpastrello, come fa un arrestato quando deve lasciare le impronte digitali sulla scheda d'identificazione.

:§

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.