Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

questa invece mi pare una cosa infondata, poi può benissimo essere che sotto una certa velocità non controllino ma non per motivi tecnici.

Più che altro, se è un sistema che misura una media ha due punti di rilievo, quello iniziale e quello finale, al primo punto registra il tuo ingresso, al secondo la tua uscita poi calcola la media...se fosse come sostenuto vuol dire che tra A e B io potrei andare a 230 km/h basta che faccia quelle velocità solo nel tratto che va da A' e B' che stanno tra i punti A e B di cui sopra?!?!...mi parrebbe una cavolata incredibile come sistema!

Ad ogni modo, do pienamente ragione a TonyH, in itaglia cerchiamo con tutte le forze soluzioni per fottere il sistema invece che rispettare semplicemente le regole...siamo proprio un paese di pecoroni ignoranti!!!

(tra l'altro con quel costa il carburante che cacchio corri a fare?!?!?)

  • Risposte 124
  • Visite 7.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Vedo che in Italia, la soluzione più semplice e alla portata di mano, ovvero "rispetto il limite", viene raramente contemplata.

Quanto carburante e quanta energia mentale avranno consumato per le prove empiriche?

Si usasse la stessa ostinazione e la stessa caparbietà nel lavoro anzichè per fottere il sistema, romperemmo il culo ai tedeschi con una mano legata :muto:

Ma non eravamo proprio noi che negli anni '80 avevano inventato il record tra casello e casello? :)

Comunque la mia esperienza col tutor e che registra sia la velocità media tra due punti, di solito distanti solo qualche centinaia di metri. E posso affermare con certezza (non si dice come) che è anche abbastanza elastico in quanto ti permette di sforare almeno di un 10/15% rispetto al limite, sia per ovvie ragioni pratiche sia per coerenza aggiungo io.

Inviato
In realtà il funzionamento è più complicato di quello che sembra (su un noto forum BMW c'è un thread denso di prove empiriche :lol: ) perchè pare (prendetelo con il beneficio del dubbio) che il sistema sia tarato su medie ben più elevate dei 130 km/h per non pescare troppo. Poi sembra che se passi sotto i 130 non ti registra nemmeno per non ingolfare il sistema di monitoraggio (ecco che si spiegano quelli che inchiodano e subito dopo ripartono a cannone).

Spiacente, ma sei vittima del passaparola e delle interpretazioni da bar.

Il sistema, nei periodi e tratti in cui è attivo, rileva tutti i passaggi, controlla la presenza della stessa targa in database, fa il calcolo della velocità media e cancella subito e in automatico tutti i passaggi che risultano avere velocità media inferiore a 135 km/h (per la tolleranza sulla misurazione).

L'aggiunta del rilevamento puntuale della velocità è una funzionalità che il Tutor ha, ma non è utilizzata se non in casi particolari, in cui comunque non funziona da misuratore di velocità media.

Ad esempio in presenza di cantieri, con conseguente riduzione (sempre ben segnalata) del limite di velocità.

Le inchiodate sotto i tutor, oltre che pericolosissime, sono inutili, se si sta andando realmente forte, perchè comunque la media ti inchioda lo stesso

Comunque la mia esperienza col tutor e che registra sia la velocità media tra due punti, di solito distanti solo qualche centinaia di metri. E posso affermare con certezza (non si dice come) che è anche abbastanza elastico in quanto ti permette di sforare almeno di un 10/15% rispetto al limite, sia per ovvie ragioni pratiche sia per coerenza aggiungo io.

I punti di misura non sono affatto distanti solo qualche centinaio di metri.

I portali sono distanti diversi chilometri, generalmente circa 10.

Nei portali tutor è (per fortuna, IMHO) sempre presente una telecamera che vigila sulla corsia di emergenza e serve a multare tutti quelli che viaggiano in corsia di emergenza, anche a Tutor non attivo. 8-)

Inviato

Si la telecamera attiva sulla corsia di emergenza lo sapevo anch'io e ci mancherebbe. Ma sulla distanza dei punti ho qualche riserva.

In A1, zona Roma, di sicuro ma sul tratto emiliano in alcuni punti ci sono due punti in cui i punti di rilevamento sono distanti 2/300 metri.

Inviato

In A1, zona Roma, di sicuro ma sul tratto emiliano in alcuni punti ci sono due punti in cui i punti di rilevamento sono distanti 2/300 metri.

Impossibile.

Più probabile che tu abbia confuso qualcos'altro con un portale Tutor.

Non solo non sarebbero regolari, ma sarebbero uno spreco folle di soldi.

Inviato

Oh me lo segno.

La prossima volta che ci passo butto un'occhio meglio e ti sapro' dire ma sono sicuro (va be quasi).

Poi non ho capito la logica del perché mettere i due punti cosi lontani.

Per ipotesi posso passare il primo a 200, fermarmi una mezzoretta all'autogrill o in parcheggio a fare una telefonata e ripartire a 200

Ecco, questa potenzialità non la ho mai capita

Modificato da X82

Inviato

Ma se viaggi a 200 all'ora sarà perché vorrai fare prima no?...che senso avrebbe correre e poi fermarsi dei quarti d'ora in piazzola?...andiamo su, correre e' bello, in pista però, in autostrada e' solo pericoloso e per nulla emozionante dato che e' tutta dritta! ;)

Inviato

Beh certo ma basta fermarsi al grill per fare benzina. Mica ti devi fermare per forza

Inviato

Se fai benzina ti fermi...ad ogni modo e' assurdo per tutta una serie di motivi già detti...chiudiamo qua il discorso tutor che altrimenti andiamo a finire fin troppo o.t. ;)

Inviato

Son mica così badola che mettono gli autogrill nei tratti misurati. Se c'è un autogrill, ci sono anche due portali. Uno prima che fa finire il tratto misurato, e uno dopo che lo fa re-iniziare.

comunque, anche io non capisco il senso di correre e poi fermarsi. Sprechi carburante, corri rischi per metterci lo stesso tempo :disp2:

da quando c'è il tutor, la cosa più geniale è questa

cruise-control.jpg

Lo metti, non rischi la multa, e il fatto che il tutor armonizzi le velocità mediamente (raramente ti trovi tra il pazzo che va a 180 e il mongolo che va a 90) ti permette di usarlo per lunghi tratti. Riducendo di molto lo stress (e quindi i pericoli) di guida.

mi piacerebbe provarne uno adattivo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.