Vai al contenuto
  • 0

Venderla o tenersela


Galmico

Domanda

Ciao a tutti,ho un dubbio che da qualche giorno mi e venuto in mente. 2anni fa ho acquistato un (non l'ultimo modello) Audi a3 spb 170cv tdi Quattro f.a.p,con tetto,bixeno,sline interno ed esterno,park post,mp3 ecc.ecc. colore argento monza. Lo presa con il beneficio della legge 104, quindi mi e venuta sui 27 mila nuova,con un bello sconto,mi resta di finanziamento 8 mila euro. Adesso a quasi 60 mila km e ho speso solo un tagliando vicino e basta(300 euro). Il mio dubbio sarebbe da quando ho visto la mercedes classe A nuova,la 180 cdi manuale,il motore 1,5 109 cv di origine francese. Km 0,con i stessi accessori della mia Audi su per giu, pronta consegna a 24,5 mila euro. Visto che la mia in conce permutandola mi danno 20 mila e privato la riuscirei a vendere ad 22 e piu il kit cerchi invernali e gomme a parte. Che dite ne vale la pena di fare il cambio? Io prima usavo di più l'auto,adesso sono sceso di km (25mila annui) e dove lavoro e tutta pianura, sono single e ho 26anni e per fortuna lavoro stabilmente. Sono fortemente indeciso se tenermi la mia o prendermi una nuova?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 23
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Be passare da un 170cv ad un 109 é una bella differenza non vorrei che passata "la Gioia" dell´auto nuova subentri la noia e l´insoddisfazione.. Klasse A é un´ottimo mezzo ma se la tua non ti ha dato problemi e ne sei soddisfatto la terrei ancora:agree:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Io non prenderei mai una Mercedes con il motore della Dacia.

Per favore utilizziamo la sezione consigli con cognizione di causa e non per commenti da curva nord che non aggiungono qualità alle discussioni.

Non è esclusivo e questo può portare a valutazioni sul prezzo finale del mezzo,ma non significa che è stato assemblato al risparmio.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Lo so per livello di prestazioni non ci sarà storie,ma considerando i vari controlli di velocità sulle statali qui del Piemonte. Dopo alcune multe ricevute per aver superato 3/4 km/h il limite imposto (magari di 60 km/h su tratti rettilinei) mi sa che sti 170 cv non li avró mai utilizzati.E poi non sarà una lambo ma penso cammini egregiamente un 1,5/ 1,6 tdi! Per me il piccolo motore diesel francese e uno tra i migliori. Meglio questo che non magari un diesel tedesco come il 2.0 tdi vw/audi del 2004(mio fratello)il bmw con la turbina difettosa(mio zio).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ma chi te lo fa fare .........

A parte che della tua auto usata 22.000 euro te li scordi, per quale motivo spendere +/- 6 o 7 mila euro per avere un'auto inferiore, quando la tua attuale ha ancora lunga vita davanti a se ???

Saluti

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Lo so per livello di prestazioni non ci sarà storie,ma considerando i vari controlli di velocità sulle statali qui del Piemonte. Dopo alcune multe ricevute per aver superato 3/4 km/h il limite imposto (magari di 60 km/h su tratti rettilinei) mi sa che sti 170 cv non li avró mai utilizzati.E poi non sarà una lambo ma penso cammini egregiamente un 1,5/ 1,6 tdi! Per me il piccolo motore diesel francese e uno tra i migliori. Meglio questo che non magari un diesel tedesco come il 2.0 tdi vw/audi del 2004(mio fratello)il bmw con la turbina difettosa(mio zio).

170cv sono probabilmente anche troppi per la strada oggi giorno,ma considera anche la coppia e la souplesse di guida del 2.0,rispetto al 1.5dci,il salto è notevole;)...comunque anche io non la cambierei,non che la A 1.5dci sia un cesso,ma imho ci perderesti economicamente e qualitativamente,poi ovviamente i soldi sono i tuoi e ci puoi fare quello che ti pare;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Scusate, ma si tratta di una Mercedes. Acquistarne una con motore non suo, per di più Renault mi sembra un insulto all'intelligenza del cliente. Che la assemblino come e dove vogliono, si tratta sempre di un motore di marca economica montata su una marca premium. Dal punto di vista marketing non ci siamo. Non c'è ombra di dubbio che il marchio Mercedes è nettamente più blasonato del marchio Renault.

Poi, se qualcuno è contento di acquistare salsiccia al posto del filetto e pagarla come tale allora....

Mazda 3 122cv 1504618.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Avete ragione, però fra due anni la finirò di pagare tutta, e avrà 4anni e più di 100 mila km. Quindi il valore sarà basso e di certo per comprarmi un altra non vado a rifarmi un altro finanziamento. Come altra auto oltre alla classe a? Audi a1 o la nuova a3 sempre 1.6 tdi?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ma chi se ne frega se la classe A monta il 1.5 dci Renault, dalle prove fatte si è dimostrato scattante e fa 19 con un litro, quindi performance migliori degli altri 1.6 in circolazione. Se la Mercedes ha chiesto in prestito il 1.5 alla Renault è perché manco loro avrebbero saputo fare di meglio, e poi va anche meglio del 1.6tdi vw

Riguardo alla tua A3, 22000 euro non credo li prenderesti essendo il modello precedente con due anni e poi ti consiglio di tenerla perché il passaggio da 170 a 109cv sarebbe traumatico, avresti la gioia della classe A nuova, ma quando la dovrai guidare tutti i giorni con un motore decisamente meno potente ti pentirai.. E poi la A3 è nuova e non ti da problemi, stai attento a non superare il limite per le multe usando il cruise.. Poi con la 104 per usufruire dei vantaggi puoi cambiare non prima di 4 anni se non vado errato

Lascerei perdere audi A1 perché davvero piccola e poi la nuova A3 col 1.6tdi non mi sembra tanto sensato, non cambia granchè dalla tua e avresti un drastico calo di potenza..

Pensa, dando dentro la tua A3 pagata 27000 e altri 5000 euro di saldo (circa) andresti a pagare 32000 euro per cosa? Un 1.6 tdi 105cv?? Ma no please.....

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il 1.5 tdi è però inferiore ( anche se più che sufficiente ) nelle sue applicazioni nelle berline C sia al 1.6 PSA 114 CV , sia al FCA 105/120 CV, sia allo stesso Reanult 1.6 130 CV :)

Toccato con mano su Mègane berlina e station :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.