Vai al contenuto
  • 0

Scelta auto NLT per lavoro/tempo libero


ElChimico

Domanda

Salve a tutti,

era parecchio tempo che non entravo in questo forum (graficamente è anche migliorato), e apro questa discussione perchè mi trovo a dover scegliere con piacere tra diversi modelli, e vorrei qualche parere per potere prendere una decisione con degli elementi in più, anche se ho già una favorita..

In particolare, sarei indeciso tra i seguenti modelli (che non ho tempo nemmeno di vederli tutti nei concessionari):

-Renault Megane 1.5 dci 110cv Wave EDC ST SW

-Opel Astra ST 1.7 CDTI Elective 110cv mt6 SW

-Citroen C4 1.6 E-HDI 115cv FAP Seduction 5p

-AR Giulietta 1.6 jtdm 105cv eu5+ progression 5p

-Ford C-Max 2.0 TDCI 163cv dpf titanium 5p

La favorita è la Giulietta, anche perchè sono ancora giovane e potrei fare a meno dello spazio di una SW (anche se sarebbe più comoda, ma non dovrò caricare sempre molto materiale).

Vorrei chiedervi in particolare se, tra i vari modelli, quali tra questi sono i più piacevoli da guidare; la Giulietta è veramente più "sportiva" rispetto alle altre?

Proviamo a fare una classifica rispetto alla brillantezza del motore (ripresa soprattutto)?

La c-max si distingue tra tutte per la potenza, ma non mi piace granchè, ed è anche quella che consuma di più..

Ci sarebbe anche la Seat Leon 1.6 TDI CR Style 5p, è bella anche, ma ho già un'Ibiza, vorrei cambiare.

Scrivete i vostri pareri!

Grazie,

il Chimico

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Se non hai esigenze particolari di carico e ne puoi fare a meno (come appunto dici) lascia perdere le monovolume che costano di più, consumano di più, sono più ingombranti e meno divertenti da guidare.. idem le sw, se non devi caricare che te la pigli a fa'?

La c4 va bene per chi vuole il massimo della comodità di guida e del comfort, sospensioni molto morbide ecc

La giulietta è per chi predilige il piacere di guida pur conservando una certa dose di comfort, quindi vai sicuramente su quest'ultima.. Puoi anche guardare il 1.4Tgpl oppure la 2.0 140/150cv, motore senz'altro più adatto a chi vuole sportività senza essere esagerato come il 170cv

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

E' un plebiscito, Giulietta sta vincendo alla grande! Infatti il cuore mi porterebbe verso di lei, anche per dettagli come la presenza del manettino DNA. Sono poco convinto del motore, il jtdm 16v.. Il 1.6 psa 8v da 115 credo sia decisamente meglio, come consumi sicuramente, poi quesi 10cv in più non so quanto si sentano, ma le 8valvole significano migliore spinta ai bassi regimi, dove più serve.

Che ne pensate? Certo che la giulia ha 320Nm di coppia, come fa ad avere così forza sto motore rispetto alle concorrenti di simile potenza?

Modificato da ElChimico
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Gli hdi sono molto più fluidi dei multijet.

Io li preferisco perché non hanno lag ne scalini di coppia al contrario dei jtd che sono più vuoti in basso ma con più "allungo".

Un buon compromesso potrebbe essere la 308, ottima guidabilita', buoni consumi e un hdi molto generoso. Il tutto con una dotazione molto più generosa di Giulietta (navigatore, fari full led) e un prezzo minore.

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Concordo con leon82 sul motore.. gli hdi sono davvero ottimi motori. Poi dipende, se i tuoi km li fai tutti in autostrada a velocità codice o in tangenziale a 90 all'ora è davvero difficile parlare di superiorità di uno o l'altro modello.. L'unica maniera è sedersi e provarle in conce. Fai questo passo preliminare poi decidi in tranquillità.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Seriamente.. l'avete provata la c4 con il millessei e i cerchi da sedici? A velocità da crociera su di un rettilieo comodissima, per la carità, ma dopo una settimana vai a comprarti il cappello e le ciabatte imbottite con la zip.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Con i cerchi da 16'' non saprei, ma con i 17'' settimana scorsa mi sono fatto 1200 km in due tirate da 600 km (Pontedera-Ginevra-Pontedera) e all'arrivo a casa ero più rilassato che dopo aver dormito nel letto del premiere classe...i sedili (con massaggio) sono più comodi di una poltrona.

Resta il fatto che non è un'auto per divertirsi, così come resta il fatto che i multijet non hanno ancora "sconfitto" (come dicono tutte le prove della 500L 1,6) una certa pigrizia ai bassi regimi (per me fastidiosa).

Per questo ho consigliato 308: divertente quanto basta (alla fine qualsiasi 1,6 dai 105 ai 120cv circa non sarà mai sportiva) e più economica e dotata di rivali blasonate. Per me il giusto compromesso.

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.