Vai al contenuto

Poca serietà o mancanza di volontà...??


brothersfan

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 61
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Facendo selezione io ormai evito come la peste il bar sul porto, il buffet della stazione di Legnano (brioche oscena), la mitica drogheria, la gelateria in centro, il meccanico FIAT della mia citta', ed altri esercizi commerciali in giro dai quali mi sono sentito preso per il sedere.

Faccio bene, faccio male? So solo che se tutti facessero come me, staremmo in un mondo migliore.

EDIT

Dopo aver letto l'articolata risposta di el nino (che ricordiamolo, fu il primo a vedere il Turbone e quindi io gli voglio bene e ci sono rimasto male quando ha scritto "no comment". Non trovo la faccina della pace, ma considera come se ci fosse :happy:)

Gian - staccato- Maria, una faccina di pace anche a te, anche se io mica sono incazzato. Dopo aver letto il tuo edit, sono sicuro che inizierai a coltivare la terra e ad allevare animali, così potrai sfornare pagnotte del peso che più ti aggradano e affetterai buonissimi salumi del peso che preferisci...;);), perchè a furia di depennare esercizi commerciali dalla tua lista, non avrai alternative. Ma accetta un consiglio da chi ha qualche anno in più di te (e pure un ciuffo meno folto :mrgreen::mrgreen:): smussa gli angoli. Non stai comprando una Ferrari, ma qualche fetta di Cosimo :D:D

Sulle ferrrovie hai ragione, ma arrecare danno agli altri utenti bloccando la biglietteria non serve a nulla. Io ho sfruttato a mio vantaggio la costante propensione al ritardo della linea Varese-Milano, invece di piantonare la biglietteria (ora non so come funzioni). Di solito prendevo il treno da Castronno a Gallarate e l'abbonamento era di 27 euro mensili. Ho poi scoperto che facendo l'abbonamento da Varese a Gallarate il costo era di 30 euro mensili, ma poichè le due stazioni erano "più importanti" (Wil, ricordami tu il termine), in caso di ritardo superiore al 5% (praticamente sempre) mi veniva riconosciuto uno sconto sul mese successivo che portava il costo a 25 euro. Così ci guadagnavo tre volte:

1) pagavo due euro in meno

2) potevo viaggiare fino a Varese

3 lo mettevo nel didietro alle ferrovie

Ovviamente ho sparso la voce con tutti quelli che conoscevo, sperando che Trenitalia (o FFSS? O Trenord? Boh! Continuano a cambiare nome...) si accorgesse che gli costava meno spendere soldi per migliorare la puntualità che rimborsare tutti sti abbonamenti...questo per me è un modo intelligente di "riformare la mentalita' del lavorare male", come diresti tu.

Se guardi anche tu hai il mio stesso problema: "Io lo faccio quando vado a fare i picnic perchè a peso mi regolo sempre in eccesso e poi devo mangiare prosciutto anche a cena."

Problema risolvibile con un sugo panna, prosciutto e piselli, o chiedendo il numero di fette, come ti ho scritto. Per una michetta, sono 2 di cotto o bologna, 3 di crudo o formaggio e 5 di bresaola. OK? :lol::lol:

Se ti dico un etto, e tu mi pesi un etto e trenta, io ti perdono tutto, ma fai almeno il gesto, no? Prova a dire "scusi, ho fatto male i conti, lascio?" E io mica ti dico di no, Dio perdona e io pure.

E su questo mi trovi d'accordo.

Ma io so che hanno diversi tagli ed e' mio diritto chiedere quello giusto. Infatti ormai mi conoscono, e invece di fare le cose a pene di segugio prendendo la prima pagnotta e poi pesandola (e cambiandola) ci pensano mezzo secondo di piu' e si tengono il cliente. Secondo me e' il modo giusto di fare. Ci vuol poco a fidelizzarmi, basta comportarsi come si dovrebbe. Io non faccio richieste assurde (e vado la mattina alle 8.15 quando non c'e' nessuno) e loro me le esaudiscono. Io compro soddisfatto e torno.

Su questo punto sono meno d'accordo, ma ognuno ha i suoi parametri e non ho la pretesa di convincerti che i miai siano migliori dei tuoi.

Come la gelataia che non cambia la paletta per il gelato, e io mi trovo la mente nel cioccolato.

Allora...se la gelataia usa una sola paletta, dovrebbe lavarla ogni volta, quindi in questo caso è in errore e hai ragione a lamentarti (anche se a me menta e cioccolato non dispiacciono insieme ;);)). Sarebbe meglio avere una paletta per ogni gusto. Però ti insegno una cosa: se tu chiedi un cono con cioccolato, fiordilatte e menta, il gelataio ti darà fiordilatte, menta e cioccolato. Il motivo? Si parte sempre col gusto dal colore più chiaro per finire con quello più scuro, perchè ovviamente la paletta del fiordilatte potrebbe sporcarsi di cioccolato, mentre se ci sono tracce di fiordilatte nel cioccolato, non si vedono...:D:D

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora...se la gelataia usa una sola paletta, dovrebbe lavarla ogni volta, quindi in questo caso è in errore e hai ragione a lamentarti (anche se a me menta e cioccolato non dispiacciono insieme ;);)). Sarebbe meglio avere una paletta per ogni gusto. Però ti insegno una cosa: se tu chiedi un cono con cioccolato, fiordilatte e menta, il gelataio ti darà fiordilatte, menta e cioccolato. Il motivo? Si parte sempre col gusto dal colore più chiaro per finire con quello più scuro, perchè ovviamente la paletta del fiordilatte potrebbe sporcarsi di cioccolato, mentre se ci sono tracce di fiordilatte nel cioccolato, non si vedono...:D:D

el Nino

Motivo per cui vado in solo 2 gelaterie nel raggio di mille mila km.

Dove vado io mi mettono sotto il cioccolato, e sopra il limone, al contrario del modo, diciamo, classico.

Pero' al mare ho notato che chiedendolo in modo garbato e spiegando all'inserviente la ragione della scelta (il cioccolato si scioglie prima, cosi' finisce a riempire il cono, mentre il limone - quello fatto bene, senza panna - e' piu' duro e fatica) si ottengono ottimi risultati. Ecco, forse e' meglio farlo quando c'e' poco casino.

Tra l'altro studi scientifici dimostrano che cosi' facendo a me caricano piu' gelato che a Lara. Lei dice che nel fare le richieste in tono garbato le gelataie mi premiano.

Sara' vero? :dubbio:

Per la faccenda del treno io non sapevo proprio come fare e ho reagito come ho potuto.

31 euro di treno, e poi siamo arrivati tardi a Milano e non siamo riusciti ad andare al museo dove volevamo.

E per fortuna che non abbiamo dovuto prenderci giornate / ferie / permessi, se no usciva una tragedia :si:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
Mi unisco alla discussione.

Ormai sto litigando un po' con tutti, ma al solito modo: silenzioso. Mi tratti da cretino? A posto, nel tuo negozio non ci metto piu' piede.

Due anni fa volevo comprare la mostarda di mele mantovane per mio zio, che ne va matto. Tale prodotto dalle mie parti e' introvabile (l'ho trovato solo a Mantova), pero' nel dubbio vado in drogheria a chiedere, metti mai che sono forniti e io non lo sapevo, non avendoci mai messo piede..

Negozio aperto da 50 anni, una istituzione da noi.

Chiedo alla signora: "Ce l'ha la mostarda mantovana? Di mele mantovane? (ora non mi ricordo, ma hanno un nome particolare).

E lei "Come no, quanta ne vuoi?"

Io: "Tre vasetti grazie"

Lei: "Ce l'ho nel contenitore grosso, te la travaso". E mentre sta finendo di parlare gia' sta preparando i vasetti.

La cosa mi incuriosisce: primo, e' impossibile che abbia un contenitore da kg e kg visto che la mostarda mantovana e' rarissima, secondo, troppa fretta nel fare il vasetto.

La interrompo, e le chiedo di vedere il contenitore grosso. Leggo le etichette: "Prodotto a Cremona con mele della provincia di Cremona".

Saluto e vado.

L'estata scorsa ero in giro con la morosa, in spiaggia, e per mangiare andiamo al supermercato a prendere 3 michette e un'etto e mezzo di mortadella per farci tre panini.

Arriviamo al bancone dei salumi, chiediamo un etto e mezzo, e sto rotto in cuneo ci mette due etti, non dice niente di niente, e ci consegna la roba.

Non mi va di litigare per 50gr di mortadella, ma il comportamento e' scorretto. Non tanto il fatto di aver messo il 33% in piu' di quanto richiesto (che e' comunque UN'ENORMITA'), quando per il fatto che sto s*****o ha fatto finta di niente!

E vabbe', mai piu' rientrato in quel supermercato.

Sabato vado in un altro supermercato, prendiamo tigelle, birra e ci serve l'affettato per condire le tigelle.

Calcolo minuziosamente le quantita', poiche' nel portafogli ho una moneta da un euro, una banconota da 5 euro e una da 50, e non voglio spezzare il 50.

Così chiedo al macellaio un etto di lardo (gli concedo il 10% di margine, cosi' da stare sotto i 6 euro complessivi).

Lo s*****o mi da un etto e trentadue. Il 32% in piu'. Ma e' scemo? Se gli chiedevo tre etti cosa faceva, me ne dava quattro?

E ha fatto finta di niente!!! Mi aspettavo un "mi scusi, e' troppo, va bene lo stesso?" E io gli avrei detto di no, perche' se ti chiedo 3 tu non mi dai 4 (in proporzione).

Fa finta di nulla mi incarta e passa al cliente successivo.

Arrivo in cassa, e il conto e' di 6 euro e 40 centesimi.

Do la moneta, il 5 euro, e poi la tipa mi dice "non ha 40 centesimi?" E io: "Li chieda al macellaio, io le posso dare i 50euro con tutto il fastidio del caso".

Un altro supermercato depennato dalla lista di quelli in cui vado.

Scusa tanto se te lo dico, ma di tutte le cose che potevi fare, hai fatto proprio quella sbagliata: star zitto con il macellaio e rifartela con la commessa, che non c'entrava nulla; per l'abnorme cifra di 40 centesimi. Era troppo facile dire al macellaio di toglierti quei 32 grammi di troppo?

:disp2:

Circa il rimborso del biglietto, ora devo dire non so come funzioni in Italia, ma in altri paesi tu mandi una richiesta scritta, non vai mica direttamente dal bigliettaio o chi per lui a chiedere il rimborso, cosa abbastanza assurda.

Senza offesa :D

Funziona così anche in Italia e se non erro le istruzioni per ottenere il rimborso sono riportate sul retro del biglietto.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Dove vado io mi mettono sotto il cioccolato, e sopra il limone, al contrario del modo, diciamo, classico.

Pero' al mare ho notato che chiedendolo in modo garbato e spiegando all'inserviente la ragione della scelta (il cioccolato si scioglie prima, cosi' finisce a riempire il cono, mentre il limone - quello fatto bene, senza panna - e' piu' duro e fatica) si ottengono ottimi risultati.

se il tizio davanti a me in gelateria si mette a dettare l'ordine delle palle sul cono motivandolo con quale gusto si scioglierà prima io faccio 2 passi indietro con il terrore negli occhi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Suvvia, ringraziamo già che fa cioccolato e limone, significano solo gusti di menta :mrgreen:. Potrebbe volere bacio e banana, e questionare sulla dimensione delle palle e sulla disposizione lo stesso

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Funziona così anche in Italia e se non erro le istruzioni per ottenere il rimborso sono riportate sul retro del biglietto.

A me hanno dato un foglio da compilare, e da riconsegnare in biglietteria col biglietto originale timbrato.

Forse su TreNord funziona cosi'.

Solo che in biglietteria mi hanno detto "e' quasi inutile".

Come in Posta, quando ho mandato la documentazione per iscrivere l'auto al Registro FIAT. Mi dissero "Ma sono documenti importanti, non vuole fare la raccomandata?"

E io "E perche' mai?" e la signora "Eh sa, ogni tanto capita che le buste si perdano.."

Gimmo: "Ma lei sta scherzando mi auguro. Mi sta dicendo che la ditta per cui lavora fa un servizio da schifo? Lei manda tutto con posta ordinaria, non esiste che prova a convincermi a spendere 5 euro di piu' su un presunto servizio osceno di cui di fatto siete monopolisti".

Per la cronaca, e' arrivato tutto e anche in tempi relativamente rapidi.

se il tizio davanti a me in gelateria si mette a dettare l'ordine delle palle sul cono motivandolo con quale gusto si scioglierà prima io faccio 2 passi indietro con il terrore negli occhi.

E lo servi. Se no quello non torna.

Perche' come c'e' il cliente che motiva, io ho trovato gelataie che gentilmente mi spiegavano la faccenda del colore, dei gusti etc (prima quello piu' chiaro poi quello piu' scuro, ma se io voglio mangiare i gusti separati, sono costretto a fare come vogliono loro?) Ma a te garrison, se al ristorante portano prima il contorno e poi l'antipasto, non fai una piega?

PS: poi vi racconto l'ultima dei giardinieri maledetti. Ora vado a sradicare una pianta di camelie se riesco..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

A me hanno dato un foglio da compilare, e da riconsegnare in biglietteria col biglietto originale timbrato.

Forse su TreNord funziona cosi'.

Solo che in biglietteria mi hanno detto "e' quasi inutile".

Come in Posta, quando ho mandato la documentazione per iscrivere l'auto al Registro FIAT. Mi dissero "Ma sono documenti importanti, non vuole fare la raccomandata?"

E io "E perche' mai?" e la signora "Eh sa, ogni tanto capita che le buste si perdano.."

Gimmo: "Ma lei sta scherzando mi auguro. Mi sta dicendo che la ditta per cui lavora fa un servizio da schifo? Lei manda tutto con posta ordinaria, non esiste che prova a convincermi a spendere 5 euro di piu' su un presunto servizio osceno di cui di fatto siete monopolisti".

Per la cronaca, e' arrivato tutto e anche in tempi relativamente rapidi.

...

Questa e' un' altra storia...la mediterranea tendenza a dar fiato alle trombe. Discorso un po' qualunquista: italiani, spagnoli, portoghesi, greci...ma sopratutto italiani. Parliamo parliamo parliamo anche quando se ne potrebbe fare a meno. A che servono certi commenti da parte dell' addetto alla biglietteria o da parte dell' operatrice allo sportello? Boh.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciuffo...smettila per la tua salute di usare il "metodo M5S", che poi pensi che tutto il mondo ce l'abbia con te :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Circa il rimborso del biglietto, ora devo dire non so come funzioni in Italia, ma in altri paesi tu mandi una richiesta scritta, non vai mica direttamente dal bigliettaio o chi per lui a chiedere il rimborso, cosa abbastanza assurda.

Senza offesa :D

Vengo dalla Terronia (Napoli) e sono fidanzato con una ragazza romana, quindi ancora studente e senza auto ho cominciato a fare il pendolare in treno (intercity), devo dire che a me i ritardi li hanno sempre rimborsati senza fare storie, bastava che presentassi il biglietto e non ho mai avuto problemi.

Per il resto, ho comprato recentemente casa per andare a vivere con la ragazza di cui sopra, senza entrare nel dettaglio sto impazzendo con l'arredamento, gli operai, l'architetta, ecc, nonostante non mi faccia problemi a pagarli profumatamente. Sono stanco e depresso, spero di finire al piu' presto perche' non ne posso piu'.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.