Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
Alla fine le nostre sono solo chiacchere che non cambieranno di una virgola le decisioni del CEO.

Sono sicuro che qualcosa sotto Giulia ci starebbe tutta, magari più che una C-TP, una Coupé +/- sui 4M e mezzo, 2/3 porte e TP.:agree:

dopo aver visto tanti remake anche poco fedeli alle origini, ci potrebbe anche stare come sostituta di giulietta e che sia entry level del marchio, qualcosa che ricordi questa qua. E sul fatto di farla TP a sto punto di dubbi non ce ne sarebbero .

D' altronde bmw una serie 1 coupè a 3 volumi ce l' ha

1_7812-large.jpg

Sarebbe molto figa,ma farla solo in versione 2-3p la vedo troppo di nicchia e in un segmento che non tira poi moltissimo...magari aggiungere una variante a 4p(sempre coupeggiante,come pare farà BMW con la ser2 coupè) o una 5p ''ShotingBrake'' simile a una CLA SB,imho sarebbe molto azzeccata.

Una seg.C hatcback TP come l'attuale ser1 effettivamente non sò quanto mercato possa avere...un auto con una carrozzeria più sfiziosa/particolare a cui magari la gente è più disposta a spendere cifre sensibilmente maggiori la vedo meglio.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

Vero, (scuste l'o.t.) ma allora l'autogol per bmw sta proprio nel voler privilegiare il mercato americano tralasciando, da quello che riporti, che l'80 per cento degli acquirenti delle attuali serie 1 in Europa (me compreso) l'hanno presa in primis per una questione tecnica piuttosto che stilistica. Ergo, dato che quell'80% rappresenta una fetta di mercato non trascurabile, e non stiamo parlando di 10.000 clienti, ma molti di più, potrebbero proprio essere quelli che cambierebbero parrocchia in virtù di qualità tecniche più prestigiose. Ho BMW private ed in casa dal 1997, ho avuto anche una stupenda 156 a 5 cilindri qualche anno fa, e scelgo sempre le auto in base alla tecnica che offre, prima del design.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
Vero, (scuste l'o.t.) ma allora l'autogol per bmw sta proprio nel voler privilegiare il mercato americano tralasciando, da quello che riporti, che l'80 per cento degli acquirenti delle attuali serie 1 in Europa (me compreso) l'hanno presa in primis per una questione tecnica piuttosto che stilistica. Ergo, dato che quell'80% rappresenta una fetta di mercato non trascurabile, e non stiamo parlando di 10.000 clienti, ma molti di più, potrebbero proprio essere quelli che cambierebbero parrocchia in virtù di qualità tecniche più prestigiose. Ho BMW private ed in casa dal 1997, ho avuto anche una stupenda 156 a 5 cilindri qualche anno fa, e scelgo sempre le auto in base alla tecnica che offre, prima del design.

Veramente l'articolo dice il contrario, che l'80% degli acquirenti non ha idea che la macchina sia a TP!

Inviato
Vero, (scuste l'o.t.) ma allora l'autogol per bmw sta proprio nel voler privilegiare il mercato americano tralasciando, da quello che riporti, che l'80 per cento degli acquirenti delle attuali serie 1 in Europa (me compreso) l'hanno presa in primis per una questione tecnica piuttosto

che stilistica. Ergo, dato che quell'80% rappresenta una fetta di mercato non trascurabile, e non stiamo parlando di 10.000 clienti, ma molti di più, potrebbero proprio essere quelli che cambierebbero parrocchia in virtù di qualità tecniche più prestigiose. Ho BMW private ed in casa dal 1997, ho avuto anche una stupenda 156 a 5 cilindri qualche anno fa, e scelgo sempre le auto in base alla tecnica che offre, prima del design.

bmw ha il problema di far quadrare i conti e non farsi scalare. Ergo, deve aumentare al massimo il margine per auto venduta, e l'unico modo per farlo, se non si fa accordi con i generalisti, e' di vendere allo stesso prezzo auto piu' economiche da produrre. Il mktg ha stimato che per ognicliente che perderanno per l' abbandono delle caratteristiche tecniche, ne guadagneranno uno attratto dal fascino del marchio. Avra' ragione ? Vedremo. L'unica realta' e' che si apre uno spazio per chiunque , alfa compresa, voglia buttarcisi.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Si scusate avete ragione, dunque mi rimangio tutto. Non mi rimangio però che la soluzione tecnica che adotteranno manderà via molti attuali clienti di serie 1, uno di sicuro. Spero e ripongo tutte le mie speranze nei futuri prodotti Alfa.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
Si scusate avete ragione, dunque mi rimangio tutto. Non mi rimangio però che la soluzione tecnica che adotteranno manderà via molti attuali clienti di serie 1, uno di sicuro. Spero e ripongo tutte le mie speranze nei futuri prodotti Alfa.

Non per contraddirti , non sono molti quelli che guardano la tecnica . la massa non sa la differenza tra tre cilindri e sei cilindri .... :D:D:D:D:D:D:D:D:D

Modificato da zfc

Inviato
Non per contraddirti , non sono molti quelli che guardano la tecnica . la massa non sa la differenza tra tre cilindri e sei cilindri ....

Ma se non é completamente lobotomizzata dal marchio, la differenza la percepisce...

Per apprezzare certe differenze tecniche, non é necessario sapere nel filo e per segno la meccanica, basta la sensibilità.

Nemmeno ai piloti professionisti è richiesto di essere fini ingegneri, figuriamoci all'uomo della strada.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
toni era una battuta ...

Mica tanto in realtà....che oramai mettono il 4L al posto del 6L "perché tanto non c'è differenza"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.