Vai al contenuto
  • 0

Pareri su MacBook Air


nucarote

Domanda

Attualmente utilizzo con discreta soddisfazione un notebook 13.3" con CPU undervoltage di 2/3 generazioni fà che si appresta a raggiungere il lustro e comincia un pò a mostrare i propri limiti. Dopo due decenni di Windows (e tenermi una porta aperta per lo sviluppo iOS) avrei quasi voglia di passare al lato oscuro e prendere (quasi sicuramente a cavallo di 2014/15) un MacBook Air.

L'idea sarebbe quella di puntare al 11.6" in modo da poterlo riporlo in una cartella (poi in casa lo userei come desktop collegandogli un monitor/tv da 22"), e visto che dovrò usarlo per lo sviluppo pensavo di puntare all'i7 e 8Gb di Ram.

Per tanto chiedo:

1)Ci sono novità rilevanti in arrivo che investiranno i mac book air?

2)Il modello da 11.6" così come "configurato" da me ce la fa a reggere robe come Virtual Machine con Windows e accrocchi di sviluppo tipo Eclipse e Visual Studio (Su VM) o Application Server in maniera da non fondersi.

Modificato da nucarote
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Prestazioni superiori ad un notebook con CPU ULV di 5 anni anni fà.

Beh, quello sicuramente :D

È anche però un discorso di requisiti: un mio ambiente di sviluppo satura come niente 8gb di ram, ma non so cosa sviluppi tu :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.