Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

se ti riferisci agli hdi del gruppo psa, consumano uguali e il 1.6 è ovviamente più sciolto ma pagherai qualcosa in più di assicurazione e bollo. Consiglio il 1.4 solo se fai strade pianeggianti e viaggi da solo, altrimenti 1.6.. poi dipende da che auto sei abituato a guidare.. Le fiat saranno anche le auto più rubate, ma anche corsa, fiesta, c3 e 207 hanno un ottimo mercato per cui potrebbero essere appetibili per un ladro. Quelle che non si filano sono le giapponesi e le coreane.

non per forza devi andare sul 1.6... ti assicuro che il 1.4 d4d Toyota è ottimo come prestazioni e consumi, così come il 1.3 multijet 95cv fiat

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 44
  • Visite 4.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Dalla prova di 4r tra fiesta 1.4 e 1.6 tdci (motori psa uguali alla 207) la 1.6 consumava meno garantendo prestazioni maggiori.

Per quanto riguarda la differenza di costi tra bollo e rca è nell'ordine dei 100 euro totali annui, a mio parere trascurabile :)

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Se si hanno pregiudizi sull'affidabilità delle Fiat per poi virare su una PSA,come dire,dalla padella alla brace:attorno:...se proprio dovrei scegliere un'auto mediamente un pò più affidabile,andrei di giapponesi(che però poi magari lasciano a desiderare su altri fattori)....per il resto,le europee ad oggi sono mediamente sullo stesso livello(buono)....

La 207 poi a me non mi è piaciuta proprio come si guida,assetto mollo e impreciso che da una sensazione di pesantezza,anzi,mi pare che tra le concorrenti del periodo era quella con la massa maggiore(anche se non con differenze abissali),con ovvi risvolti negativi sulle prestazioni e consumi..

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
purtroppo non tutti i venditori sono onesti con il chilometraggio

se fossi certo dei km di un'auto del 2008 l'avrei già presa

Beh, mica prendi l'auto senza controllare. Chiedi i tagliandi e soprattutto il libretto di circolazione. Il libretto tagliandi puo essere taroccato, non ci vuole molto a fare un timbro. Invece, dal libretto di circolazione risali al vecchio proprietario e chiedi lumi sull'auto. In questo caso la vendita dal concessionario è preferibile (il rpivato ha già incassato) perchè se chiedi al privato com'è l'auto cosa vuoi che ti dica.

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato
  • Autore
se ti riferisci agli hdi del gruppo psa, consumano uguali e il 1.6 è ovviamente più sciolto ma pagherai qualcosa in più di assicurazione e bollo. Consiglio il 1.4 solo se fai strade pianeggianti e viaggi da solo, altrimenti 1.6.. poi dipende da che auto sei abituato a guidare.. Le fiat saranno anche le auto più rubate, ma anche corsa, fiesta, c3 e 207 hanno un ottimo mercato per cui potrebbero essere appetibili per un ladro. Quelle che non si filano sono le giapponesi e le coreane.

non per forza devi andare sul 1.6... ti assicuro che il 1.4 d4d Toyota è ottimo come prestazioni e consumi, così come il 1.3 multijet 95cv fiat

per le mie esigenze andrebbe bene il 1.6, visto che consuma come un 1.4...

ho visto i preventivi delle assicurazioni e la differenza è di circa 50 euro annui, quindi vale la pena prendere un 1.6, anche perchè principalmente ho guidato una ford focus 1.6 da 110cv e l'auto dovrei usarla un po' per tutto.

i furti nella mia zona purtroppo sono molto frequenti soprattutto se si tratta di fiat panda, punto, grande punto, lancia ypsilon e ford fiesta...con le altre di cui hai parlato si rischia meno...

Se si hanno pregiudizi sull'affidabilità delle Fiat per poi virare su una PSA,come dire,dalla padella alla brace:attorno:...se proprio dovrei scegliere un'auto mediamente un pò più affidabile,andrei di giapponesi(che però poi magari lasciano a desiderare su altri fattori)....per il resto,le europee ad oggi sono mediamente sullo stesso livello(buono)....

La 207 poi a me non mi è piaciuta proprio come si guida,assetto mollo e impreciso che da una sensazione di pesantezza,anzi,mi pare che tra le concorrenti del periodo era quella con la massa maggiore(anche se non con differenze abissali),con ovvi risvolti negativi sulle prestazioni e consumi..

ho provato recentemente una musa 1.3 multijet e sono rimasto molto deluso...guidabilità pari a zero (peggio di un autocarro)

in precedenza ero salito su una 207 e devo dire che mi sono trovato bene in termini di guida, silenziosa e stabile, ottima per le mie esigenze

Inviato

Si ma stai confrontando un monovolume con una classica hatchback ,é ovvio che la seconda si guidi meglio ;)....imho una corsa, una grande punto(a parte quelle con il 1.3 mjet da 90cv che avevano molto lag ), una fiesta ,sono decisamente preferibili imho.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore
Si ma stai confrontando un monovolume con una classica hatchback ,é ovvio che la seconda si guidi meglio ;)....imho una corsa, una grande punto(a parte quelle con il 1.3 mjet da 90cv che avevano molto lag ), una fiesta ,sono decisamente preferibili imho.

no no...una volta ero salito su una ypsilon, leggermente più guidabile, ma in confronto alla 207 di guidabilità neanche l'ombra!

fiesta e corsa non le ho provate ma credo di gran lunga migliori di una ypsilon!

Modificato da Hermenek86

Inviato

Certo che te le vai a trovare, la ypsilon é un pandorino :mrgreen:

Si scherza ;)...comunque se ti é piaciuta così tanto la 207, prendila,ci mancherebbe ...ma secondo me c'è di meglio e sicuramente non hai un'affidabilità migliore di una Fiat ....ma é solo il mio punto di vista ;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

La corsa e la fiesta hanno u a guidabilità simile alla 207, e un po anche la clio

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Sono tutte auto generaliste. Si cade sempre in piedi. L'affidabilità meccanica se si scelgono determinati motori è di fatto garantita ma spesso dipende da come l'usato è stato trattato. La 207 va bene, come altre del resto. Se l'hai già provata e ti ha soddisfatto fai benissimo ad acquistarla. Se posso e visto che sei propenso all'acquisto del 1.6 hdi, suggerisco di non abbandonare l'idea della 308. Col tuo budget ne trovi, anche con un kilometraggio non spaventoso

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.