Vai al contenuto

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?  

534 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      318
    • • Abbastanza
      94
    • • Poco
      26
    • • Per niente
      21


Messaggi Raccomandati:

Non condivido questo tipo di ragionamento: lo stramiliardario deve avere gli stessi diritti di chi percepisce 20.000 € annui.*

Semplicemente non puoi dargli gli stessi diritti perché una barca costruita in 5 esemplari o un'auto in piccola serie non sono la stessa cosa dal punto di vista ingegneristico e produttivo rispetto a un prodotto in grande serie che risolve gran parte dei suoi problemi entro ad esempio il primo anno di produzione su un campione statistico di diecimila esemplari

quando hanno fatto la Miura Dallara è stato chiaro con i clienti, dicendo che le prime auto avrebbero sicuramente avuto problemi, di portare pazienza, ha anche detto che la maggior parte dei problemi si sono risolti solo con la Miura S

questi sono oggetti d'affezione, non prodotti d'uso, i parametri sono diversi, in aeronautica non iniziano le vendite se i problemi non sono tutti risolti oltre ogni ragionevole dubbio, infatti i tempi di progetto arrivano anche a 10 o 15 anni o più e quanto al costo che simili procedure comportano, basta vedere i prezzi degli aerei..

Link al commento
Condividi su altri Social

Semplicemente non puoi dargli gli stessi diritti perché una barca costruita in 5 esemplari o un'auto in piccola serie non sono la stessa cosa dal punto di vista ingegneristico e produttivo rispetto a un prodotto in grande serie che risolve gran parte dei suoi problemi entro ad esempio il primo anno di produzione su un campione statistico di diecimila esemplari

'speta, c'è stato un equivoco :D dicevo "mutatis mutandis" e il resto apposta per considerare quanto dici tu qua sopra: ossia, che una 4C non è una normale vettura di serie.

Quando dico "stessi diritti" intendo dire che tu azienda non puoi dire (occhio: in generale) a chi ha sborsato 50/100.000 €: "senti, te che c'hai le tasche che traboccano di denari, stai calmo che se hai versato quei soldi puoi anche aspettare quanto ci pare".* Chi sborsa 100.000 € imho ha lo stesso diritto di essere informato e trattato di chi ne sborsa 25.000 per una C wagon, sia che quei soldi li abbia guadagnati onestamente o rapinando banche... perché tu azienda semplicemente non lo sai.

Chiuso OT.

* NON è quello che succede qua, ci tengo a dirlo, è solo un'estremo voluto

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

'speta, c'è stato un equivoco :D dicevo "mutatis mutandis" e il resto apposta per considerare quanto dici tu qua sopra: ossia, che una 4C non è una normale vettura di serie.

Quando dico "stessi diritti" intendo dire che tu azienda non puoi dire (occhio: in generale) a chi ha sborsato 50/100.000 €: "senti, te che c'hai le tasche che traboccano di denari, stai calmo che se hai versato quei soldi puoi anche aspettare quanto ci pare".* Chi sborsa 100.000 € imho ha lo stesso diritto di essere informato e trattato di chi ne sborsa 25.000 per una C wagon, sia che quei soldi li abbia guadagnati onestamente o rapinando banche... perché tu azienda semplicemente non lo sai.

Chiuso OT.

* NON è quello che succede qua, ci tengo a dirlo, è solo un'estremo voluto

Certo, dicevo che in genere su un progetto ci sono sempre ritardi, su un progetto che parte da zero e non è l'evoluzione di uno precedente (vedi 911 che evolve dalla stessa base di partenza su 50 anni e oltre) i problemi saranno ancora di più, su un progetto che parte da zero ed è costruito in piccola serie finire nel caos è questione di un attimo, questo dovrebbe essere già il cliente a capirlo senza bisogno di troppe spiegazioni

oppure si fa appunto come con gli aerei con data di consegna, dalla presentazione del progetto, a dieci anni o più

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma poi siamo veramente sicuri che ci sia tutto sto casino, blocco delle produzioni, ritardi, problemi, confusione e quant'altro?

Io a parte le lamentele e i sentito dire di qualche acquirente irrequieto non ho sentito altro.

Per me più che altro quello che può capitare è una situazione tipica in ambito produzione: gli ingegneri dicono: ci vogliono 10 mesi, i manager annunciano: tra sei mesi usciamo, avviene dovunque, i dirigenti e i commerciali pensano sempre di fare tutto in brevissimo tempo, lo stesso ad esempio è avvenuto per il Boeing 787

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma poi siamo veramente sicuri che ci sia tutto sto casino, blocco delle produzioni, ritardi, problemi, confusione e quant'altro?

Io a parte le lamentele e i sentito dire di qualche acquirente irrequieto non ho sentito altro.

E' quello che dico da sempre....se loro nel contratto controfirmato hanno scritto consegna Dicembre (o novembre per alcuni) con tolleranza +120gg, è perchè sapevano benissimo che in una situazione ottimale, ce l'avrebbero fatta per quel mese, ma visto il tipo di progetto e di produzione, era valutato avere imprevisti di gioventù risolvibili, che avrebbero potuto portare nella peggiore delle ipotesi ad un ritardo simile.

Questo, nel mio caso (consegna Dicembre), comporta che loro abbiano tempo fino al 31/04/2014.

Ovvio è che ogni tanto anch'io ho chiesto se avevano novità, perchè sono smanioso/curioso di averla e voglio organizzarmi per il ritiro, ma non li stresso di continuo ne voglio sapere cosa c'è o cosa non c'è non va, anzi, li voglio lasciar lavorare tranquilli.

L'importante è che la macchina sia fatta ad arte.

Link al commento
Condividi su altri Social

non è detto manco che sia produttivo per il cliente.

sia perché è un documento incomprensibile...sia dire al cliente "non le consegnamo la macchina perché di un lotto di 1000 valvole ne abbiamo salvate 4" (cosa accaduta davvero) non è proprio il massimo della gioia...

Tony pero scusami io non ho detto di fare un report dettagliato su cosa fanno o non fanno, ma "un messa in produzione", "ritardo per ricezione componenti da terzi", "in verniciatura", "in collaudo" ecc non mi sembra stare li a fare la check list di tutte le parti fino al singolo bullone.

In ogni caso solo nelle ultime due pagine 2 leggo di 2 (forse 3) acquirenti di questa macchina, quindi clienti, che criticano questo aspetto. Sara perche vengo (anche) da un'esperienza nell'e-commerce dove un post negativo su un forum ne annulla 10 positivi e ti scoraggia decine di clienti ma ritengo che la soddisfazione del cliente debba essere al primo posto, specie se ti stai rilanciando ed hai un validissimo progetto tecnico come la 4c, tutto qui.

@MacGeek, non voglio fare polemica riguardo i tuoi post sui tempi ma anche se 498 acquirenti di 4c la pensano come te qua sul forum ne hai 2 (il 4%) che la pensano in modo diverso e come dice Kat anche da altre parti si alzano lamentele su questo punto, per cui se puoi evitarle con poco sforzo perche non farlo?

@Regazzoni, non è un peccato ma un semplice aspetto su cui ci si sarebbe potuti comportare diversamente, non mi sembra un delitto dirlo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Diventa una cosa tipo il "myrenault", dove la gente si tira scema guardando ogni giorno perché lo stato ordine non cambia.

no, piuttosto che dare un "sistema da masturbazione mentale" di siffatta maniera, molto meglio omaggiare il cliente di qualcosa in caso di ritardo. Ti costa meno, e fai persino più bella figura....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

@MacGeek, non voglio fare polemica riguardo i tuoi post sui tempi ma anche se 498 acquirenti di 4c la pensano come te qua sul forum ne hai 2 (il 4%) che la pensano in modo diverso e come dice Kat anche da altre parti si alzano lamentele su questo punto, per cui se puoi evitarle con poco sforzo perche non farlo?

Forse perché lo sforzo non è poco come pensi, per esempio? E che non porterebbe vantaggi tangibili, rischiando anzi di rivelarsi un boomerang? «Miocuggino ha ordinato la 4C LE e gli hanno telefonato per dirgli che il verniciatore è a letto con l'influenza e quindi la macchina ritarda, Alfa caccapupù, l'avevo detto io di prendere la Minicùper...»

C'è poco di cui scaldarsi. Star dietro a ogni dettaglio, smaniare e insistere e in continuazione non porta a nulla. Non serve andare in iperventilazione perché al Concessionario è stato chiesto di assicurarsi di avere a disposizione un luogo consono al ricovero della vettura, ma che a tale comunicazione non ha immediatamente fatto seguito l'invio della vettura o la comunicazione del giorno esatto in cui sarebbe stata trasportata. Per fare un esempio personale, a me hanno consegnato il DVD con la video guida rapida all'uso della MiTo EVO™ (data di consegna indicata sul contratto giugno 2009) a fine giugno, e mi hanno chiesto di compilare e consegnare i moduli per l'immatricolazione a fine luglio. Né il ritardo, né la consegna del manuale e dei moduli per l'immatricolazione mi hanno trasformato in un ansioso cronico. La vettura è stata poi prodotta a metà settembre, immatricolata a fine settembre, e consegnata il 1 ottobre.

E' inutile battere i pugni, specialmente adducendo motivazioni come «ma io ho pagato 18 mila Euro di anticipo, ho diritto di sapere tutto!». 1000 clienti di Alfa Romeo, tra cui appunto il sottoscritto, sono già passati per analoghi tempi d'attesa lunghi, ritardi, incertezze, su vetture che costavano da 2,7 a oltre 4 volte una 4C, e il cui anticipo era pari all'intero prezzo di una 4C LE. Li hai visti turbati? Ma anche no. Hai notato grandi ricadute negative sull'immagine del marchio? Ma anche nemmeno.

FirmaBarcode.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

E' inutile battere i pugni, specialmente adducendo motivazioni come «ma io ho pagato 18 mila Euro di anticipo, ho diritto di sapere tutto!». 1000 clienti di Alfa Romeo, tra cui appunto il sottoscritto, sono già passati per analoghi tempi d'attesa lunghi, ritardi, incertezze, su vetture che costavano da 2,7 a oltre 4 volte una 4C, e il cui anticipo era pari all'intero prezzo di una 4C LE. Li hai visti turbati? Ma anche no. Hai notato grandi ricadute negative sull'immagine del marchio? Ma anche nemmeno.

Ma accettare con non tutti siano cosi sereni e tranquilli come te non è possibile? tu la prendi con molta tranquillita e ci sta, qualcuno invece va in iperapprensione e non sono i 18k o 60k euro il problema ma il fatto che a fronte di una spesa una persona chieda tempistiche per la ricezione di quello che si è comprato... a me non sembra una cosa cosi fuori dal mondo

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.