Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C? 534 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      318
    • • Abbastanza
      94
    • • Poco
      26
    • • Per niente
      21

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 11.5k
  • Visite 2.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Foto non ho praticamente nulla... Non sono particolarmente portato alle foto (ne affezionato all'idea di farle), sorry Impressioni: per ora tra impegni vari e meteo ho fatto solo 78km.. i primi 1

  • Settimana scorsa e' iniziata la nuova vita di Shelob: dopo questo paio di anni di onorato servizio in strada - e pista - dopo diverse verifiche di fattibilita', con la collaborazione del team Alfa Rom

  • Giusto per informare che il catorcio e' arrivato a 100mila km vissuti intensamente (che equivalgono a quasi 250mila in uso solo stradale) senza particolari problemi... gli unici veri problemi che ha a

Immagini Pubblicate

Inviato
Come speculazioni?! Vengo irriso perchè mi dicono che simili accadimenti sono la normalità in catena di montaggio e non so di cosa parlo ma non mi hanno ancora detto perchè ciò succede. Per quanto mi riguarda termino qui i miei interventi su questa vettura. È impossibile discuterne pacatamente (pur avendo in precedenza esortato a farlo).

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

...

4) dì la verità, sei Maurizio Landini.... :lol:

...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

In tutte le postazioni ci sono componenti di piccole dimensioni, temporanei o da montare, che potrebbero cadere inavvertitamente e rimanere li.

Ergo l'istruzione vale per tutte le postazioni.

oppure il cartello è un modello prestabilito:

se avessero ricondotto i problemi solo su alcune linee/postazioni comparirebbero solo quei numeri,

forse invece essendo preserie non sono riusciti ad identificare le postazioni responsabili e quindi "cazziano" tutti

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
oppure il cartello è un modello prestabilito:

se avessero ricondotto i problemi solo su alcune linee/postazioni comparirebbero solo quei numeri,

forse invece essendo preserie non sono riusciti ad identificare le postazioni responsabili e quindi "cazziano" tutti

Questo genere di cose si compilano in base a esperienza, anche pregressa, e analisi delle criticità.

Potrebbe benissimo esserci una voce, nelle procedure dell'industrializzazione e/o del controllo qualità, che impone, all'atto della preparazione della linea e in presenza di piccole parti assemblate e rimosse in una data fase di montaggio, di segnalare la precauzione letta qui sopra.

P.S.

Comunque il cartello visto qui sopra è la conferma che quelle mostrate nelle foto sono le effettive postazioni e fasi di assemblaggio della produzione (in corso) della macchina e non solo delle foto "preparate" che fanno vedere il bell'operaio/modello lindo e lustro che guarda sognante la vettura mentre passa su una linea produttiva scintillante e fantascientifica che ricorda più una camera bianca che una linea produttiva reale.

Modificato da Regazzoni

Inviato
L'unico appunto che si può fare, è il tono poco professionale.

....

Condivido, mi ha sempre dato fastidio nelle comunicazioni aziendali il confidenziale "TU" in loco del professionale "LEI".

Non sono ne tuo cugino ne tuo fratello, ma un tuo dipendente; ergo portami rispetto.

...poi magari sono io di un'altra generazione.

Comunque ricordiamoci che lo stabilimento Maserati non è "Pomigliano anni '70", è uno dei migliori al mondo ;)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
oppure il cartello è un modello prestabilito:

se avessero ricondotto i problemi solo su alcune linee/postazioni comparirebbero solo quei numeri,

forse invece essendo preserie non sono riusciti ad identificare le postazioni responsabili e quindi "cazziano" tutti

No, non credo che sia un cartello prestabilito, credo che quegli oggetti effettivamente siano stati trovati in vetture assemblate in quelle linee.

Da qui a dire che quello stabilimento è una Pomigliano 2.0 ce ne passa, eh.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Questo genere di cose si compilano in base a esperienza, anche pregressa, e analisi delle criticità.

Potrebbe benissimo esserci una voce, nelle procedure dell'industrializzazione e/o del controllo qualità, che impone, all'atto della preparazione della linea e in presenza di piccole parti assemblate e rimosse in una data fase di montaggio, di segnalare la precauzione letta qui sopra.

certamente c'è e la prova stà nel fatto che c'è un formato standard per i cartelli di avviso,

che prevede di indicare oltre che i rilievi anche il numero delle postazioni cui si riferiscono.

in questo caso, quale ne sia la causa, sono state trovate delle parti e quindi sono state inserite

delle foto delle parti realmente trovate

e "1+2+3+4+5+6+7+8+9+" è solo il formato standard "a significare" che la raccomandazione si applica a tutti

p.s. chissà se la mia testata ora appare sulla copertina di qualche linea tedesca

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

La produzione in scala limitata e l'assemblaggio effettuato per grossa parte a mano fa si che siano più probabili tali errori, specie in preproduzione. Grazie a Dio (e, aggiungerei, finalmente) è stata predisposta una procedura di controllo che individua cosa e dove succede e informa i lavoratori sulla linea per evitare il ripetersi dell'errore.

Post scriptum (my two cents)

Credo che ci sia un po' troppa suscettibilità da ambo le parti, simpatizzanti FGA e non, e si viva qualsiasi osservazione come un attacco personale.

Correr, competir, eu levo isso no meu sangue. É parte de mim. É parte de minha vida.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.