Vai al contenuto

l'ultima arrivata a casa di effe131: Fiat 126 Bis


Messaggi Raccomandati:

Inviato

La 550 ED univa ai problemi di raffreddamento anche l'inversione di rotazione, che trasformava la valvola d'aspirazione in quella di scarico ( ma senza cambiar le sedi valvole :disp2: ) oltre ad un carburatore complicatissimo e molto incline ai problemi :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 95
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Mi accodo anche io per i complimenti Effe131!!! La bis l'ho sempre trovata molto carina, e poi con il portellone dietro è anche pratica. Un mio vicino di casa ne aveva una identica alla tua, rosso fuoco con quelle prese d'aria laterali che (secondo me) facevano un pò Ferrari Mondial...

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato

Ma la 500 700ED non era ancora raffreddata ad aria?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

no ad acqua .

Il raffreddamento ad aria fu eliminato per inquinamento e rumore , sia su Panda che su 126.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

La 500 ED faceva un rumoraccio da tosaerba terribile,molto meglio il sound più romantico di quelli raffreddati ad aria:mrgreen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Complimenti per l'acquisto.

Dalle mie parti ne gira una identica rossa, eccezion fatta per delle "strane" prese d'aria,after market, sotto il portellone ai lati della targa: motore sostituito raffredato ad aria?

Inviato

ahahha, è uno spasso leggervi ... mi ricordo quando comprai la 131 tutti a dirmi è "un auto da vecchio" - "ha lo sterzo pesante" ecc ... che poi la passione per un auto d'epoca, come nel nostro caso, è un qualcosa di irrazionale ... la piccola Bis mi ha sempre affascinato, forse anche perchè spesso bistrattata la vedo come una sorta di brutto anatroccolo ... continuiamo con altre foto, inerenti il vano anteriore, si nota lo sporco di 26 anni ma fortunatamente non ci sono tracce ne di urti ne di ruggine:

img-2010.jpg

img-2011.jpg

img-2012.jpg

img-2013.jpg

img-2014.jpg

img-2015.jpg

img-2016.jpg

...la targhetta colore:

img-2017.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.