Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Solo le trentennali saranno auto "storiche"?

Featured Replies

Inviato

Al limite,visti i problemi di inquinamento, dovrebbe essere il contrario

Tutto da verificare, visto che il mio inquinator non lo uso quasi mai.. :P

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 777
  • Visite 139.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Da quando i vantaggi fiscali sono stati sottratti alle ultra-ventennali (in famiglia sono state colpite due automobili da questo provvedimento) ho seguito sempre con attenzione l'evolversi di questa v

  • Intanto abbiamo dato questi 700 euri allo stato...Si inventassero quello che gli pare io la 75 e la 90 non le vendo!

  • Nel mio piccolo , 5 auto ultraventennali con valore commerciale di poco superiore a 10.000 Euro, dovranno pagare  complessivamente 2000 Euro all'anno per almeno 7 anni. ( o meglio, a pagare dovrei ess

Immagini Pubblicate

Inviato
Dove sta il nesso tra bollo e ASI?

Visto che, cito, da una sentenza della Cassazione (fonte Sentenza Cassazione 3837/13 del 15/02/2013 - dario di bello - Dottorini.com)

sottolineo -> sicché suonerebbe assolutamente estranea al precetto normativo la pretesa che esenzione e vincolo associativo costituiscano un binomio necessario

Ergo: dopo i 20 anni NO BOLLO, ASI oppure no. L'ASI centra fino a un certo punto.

O meglio, chiedo aiuto a loric se passa di qua.. a pagina 8 c'e' in pratica scritto che l'ASI non mi serve ad avere l'esenzione, o c'e' qualcosa che mi sfugge?

http://www.dottorini.com/57%29%20Sentenza%2001_sito.pdf

Guarda che la sentenza che hai messo tu indica l'equivalenza fra ASI e Registri... sopra i 20 anni, ma sopra i 30, possono essere esentati dal bollo i veicoli omologati ASI o i veicoli omologati dai Registri (Alfa, Fiat, Lancia). secondo ASI invece era obbligatorio che fossero iscritti TUTTI ASI... cioe' non riconosceva l'equiparazione ASI/Registri.. pero' il veicolo comunque o da ASI o da uno dei registri doveva essere omologato.

Il problema e' solo ed esclusivamente uno.... sono stati omologati dei grandissimi catorci, che con il concetto di auto storica non hanno NULLA a che vedere... quello dell'uso e' relativo.. se hai un mezzo omologato e tenuto come dovrebbe essere tenuto, usarlo quotidianamente e tenerlo in certe condizioni ti costa cosi' tanto che prendi un mezzo nuovo solo per non svenarti...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Tira tira tira la corda si è spezzata, ovvio che finiva così

Non ci voleva una gran palla di cristallo.. le assicurazioni sono anni che prima hanno smesso di assicurare i lista chusa, poi hanno inciato a aumentare i prezzi delle assicurazioni delle ventennali quasi ai valori delle normali, e ora questo... l'unica cosa che sarebbe stato sensato fare era pulizia e controllo delle omologazioni, ma poi...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Andrò controcorrente ma un mezzo di 20 anni non può essere considerato storico, forse vecchio..

Inviato

troppi furbi, alla fine è inevitabile che si cerchi di fare il punto della situazione...in itaglia non abbiamo capito che se si rispettassero le regole e il principio con cui queste son state scritte forse vivremmo tutti meglio, invece no, subito ad approfittarsi di buchi legislativi e normativi, alla fine le vacche scappano dal recinto e il pastore decide di intervenire...dopo un primo momento di smarrimento converrà con il fatto che è inutile aver chiuso il recinto...parte la caccia e la tolleranza zero...certe auto, certe moto non possono e non devono esser considerate storiche, solo catorci ed è ingiusto che uno compri un catorcio per non pagare, tanto c'è lo scemo che paga per tutti...l'età non può e non deve essere la sola discriminante affinchè un veicolo diventi storico...tutto rigorosamente IMHO ma in modo fermo! ;)

Inviato

Cavolo ! In famiglia abbiamo una 164 t . Spark super del 1994 ! Avevo letto che rientrava nelle auto storiche con 20anni di età .Ora invece mi toccherà parare il bollo altri 10anni ?!

Inviato

E' indubbio che il punto della situazione sarebbe giunto il momento di farlo perchè la situazione sta prendendo proporzioni veramente anomale. Però mi chiedo se sia giusto fare di tutta l'erba un fascio e revocare i diritti acquisiti a tutte le non trentenni, comprese quelle tenute e manutenute in maniera scrupolosa e a suon di soldoni e con percorrenze annue irrisorie, e non richiamare a visita tutte le iscritte ASI nella fascia 20-30 anni e fare un repulisti serio di tutti i bidoni che il diritto non dovrebbero vederlo manco dal cannocchiale e lasciare in pace chi a fondo perduto investe sulla propria vecchietta per puro spirito di attaccamento e di passione.

Inviato
Andrò controcorrente ma un mezzo di 20 anni non può essere considerato storico, forse vecchio..

Mah, dipende.

Imho avrebbe senso un ragionamento del tipo "auto iscritta ASI => no bollo", "catorcio => pago il bollo)

Questa sì

autobianchi_y10_fire_lx_autobianchi_y10_fire_lx_100585017486840214.jpg

Questa no

Y10_storia_M_da.jpg

Di conseguenza, iscrizioni ASI più severe.

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Inviato
Cavolo ! In famiglia abbiamo una 164 t . Spark super del 1994 ! Avevo letto che rientrava nelle auto storiche con 20anni di età .Ora invece mi toccherà parare il bollo altri 10anni ?!

Dillo a me, che son 4 anni che pago 148 kw euro 1 coerente con la mia scelta di comprarla perchè sapevo a cosa andavo incontro, pago Iva sui ricambi tasse su tutta la benzina che beve e non mi lamento, tranne quando penso a quella MERDA di TS (non perché TS è ovvio, non che ci sia da spiegarlo ma lo sottolineo ora---->) del 90 con la ruggine, una ruota per tipo, il portapacchi, un fanale rotto, nessuna fiancata sana, ma omologata Asi, che ho visto nel vercellese.

Altri 10 anni di bollo? Amen. Pressa. Tanto col bollo non la prenderebbe nessuno. Cosi non prenderanno più i soldi del mio bollo, della mia benzina e dell'IVA sui ricambi. E qualcuno avrà un poco di lavoro in meno. Tanto siamo pieni di lavoro. Riescono pure ad azzoppare la mini-economia di un settore che potrebbe tirare e far girare qualche soldo nel suo piccolo. Il risultato del superbollo non gli è bastato evidentemente.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Difficile non darti ragione paoli'

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.