Vai al contenuto

La fine del logo aziendale Pentastar


Messaggi Raccomandati:

Si, ma il Penstastar è uscito nel 2011....senza i "nuovi" padroni, manco sarebbe arrivato sulle strade, come fai a dire che lo hanno ucciso?

Siamo a livelli di quelli che odiano Fiat per quello che ha fatto all'Alfa....ma poi venerano la Delta Integrale.

Parlano del logo Pentastar, non del motore Pentastar ;)

FirmaBarcode.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 85
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ah, ok...si vede che sono troppo bollito :disp2:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Parlano del logo Pentastar, non del motore Pentastar ;)

Peraltro il logo pentastar, correggetemi se sbaglio, era usato solo in ambito societario da ormai molti anni. Nel senso che sulle macchine il logo era quello tondeggiante che abbiamo visto da almeno quindici anni a questa parte...

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah, per me identità cancellata vuol dire smettere di fare auto "all'americana" cosa che non mi pare sia stata fatta, anzi.

Dove si sono visti spersonalizzare il marchio? i V8 li hanno ancora, e se permettete sono fatti anche meglio di prima,nessuna delle loro fabbriche è stata chiusa e non c'è nessuna citycar a marchio Chrysler. Io ci ho visto solo una specie di odio nazionale stupido dove il Fix it again Tom è ricorrente, e dove addirittura un idiota che dice di lavorare in un concessionario Jeep afferma che le nuove sono peggio delle vecchie...

Quoto tutto al cento per cento

Link al commento
Condividi su altri Social

Diciamo che qui siamo a livelli di alfista che si lamenta perché Fiat ha fatto sparire la dicitura "Milano" dal marchio :) (il paragone include il fatto che, se non erro, la cosa era avvenuta appunto già prima di Fiat).

Per carità, essendo un simbolo capisco la questione affettiva, però anche sticazzi, eh...

Ci riprovo, vediamo se sono più fortunato.

In generale, non c'entra un cazzo con la xenofobia o idiozie del genere (anche se non escludo che ci siano americani xenofobi, razzisti, ecc, esattamente come ci sono in Italia o qualsiasi altro paese). Si tratta di appassionati che, ancora una volta, vedono la loro Chrysler passare di mano, e ancora una volta queste mani non sono americane. Inoltre non condividono alcune mosse prese dai nuovi padroni (uscite da Nascar quando la Dodge vinceva, ecc). Tutto li.

Io ti seguo, eh ;) non penso proprio che sia una questione nazionale o di massimi sistemi. Mi ha solo fatto un po' impressione leggere quella manciata di commenti carichi di una dose di veleno tale che, se uno non conoscesse l'argomento, si figurerebbe che Fiat ha chiuso l'intera Chrysler, altro che dismettere un simbolo :attorno:

Pertanto il mio giudizio non è che l'appassionato medio americano sia un fesso, ma che quegli specifici 150 che hanno commentato lì sono dei dementi :lol:

Peso di quei personaggi rispetto non al mercato US, ma anche solo rispetto a tutto il gruppo dei petrolheads chrysleriani: 0,000000...% :lol:

Ergo:

Scusate se lo chiedo, ma solo io ho l'impressione che stiamo parlando del sesso degli angeli?
Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Dal 1998? Fai anche prima :D

Si sono dimenticati di quando rimarchiavano le Mitsubishi? La joint venture Diamond Star se la sono dimenticata?...Per carità, non che avesse sfornato prodotti disdicevoli, la Mitsubishi 3000GT e la Eclipse sono attrezzi di tutto rispetto ancora oggi...ma le loro gemelle Dodge Stealth, Eagle Talon e Plymouth Laser sempre Mitsu rimanevano! :D

E le versioni a marchio Eagle di roba decisamente meno esotica come la Mitsu Space Wagon? Vogliamo ricordarla?

E devo anche ricordare, forse, il V6 fornito/ingegnerizzato dai giapponesi negli anni ottanta e montato sulle Voyager prima, ma anche su berline a TA tipo la LeBaron, per arrivare poi (opportunamente evoluto, ma non so fino a quale punto) sulle berline della piattaforma LH negli anni novanta?

Ma il ritorno alla trazione posteriore avvenuto solo dopo la fusione con MB? :mrgreen:

Forse non sarà, in realtà, che Chrysler ha arrancato in modo più o meno grave dalla fine degli anni settanta e che ha avuto salvato il kiulo in primis dal successo (in casa) del trio Voyager/Caravan/Town&Country, ed in seconda battuta da quel brand-gallina-dalle uova d'oro che si è rivelato il marchio Jeep?

Se no, perchè avevano acquisito l'American Motors nell'86-87?

Oppsss. Non dovevo dirlo. Non ho detto niente, non sono stato io in realtà :attorno:

Dai, non essere cattivo(nne).:mrgreen:

Stai sottilettizzando un po' troppo.:lol:

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Nulla da dire, del resto molti automobilisti hanno i propri marchi preferiti, ma il passaggio di Chrysler a Fiat è stato meno "violento" nel contesto generale di quanto lo è stato quello di Lancia e Alfa Romeo anni e anni prima...che poi, se non sbaglio, Fiat stessa non ha una grande reputazione in USA dai tempi di Ritmo/Strada e 131/Brava, o sbaglio?

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

Dal 1998? Fai anche prima :D

Si sono dimenticati di quando rimarchiavano le Mitsubishi? La joint venture Diamond Star se la sono dimenticata?...Per carità, non che avesse sfornato prodotti disdicevoli, la Mitsubishi 3000GT e la Eclipse sono attrezzi di tutto rispetto ancora oggi...ma le loro gemelle Dodge Stealth, Eagle Talon e Plymouth Laser sempre Mitsu rimanevano! :D

E le versioni a marchio Eagle di roba decisamente meno esotica come la Mitsu Space Wagon? Vogliamo ricordarla?

E devo anche ricordare, forse, il V6 fornito/ingegnerizzato dai giapponesi negli anni ottanta e montato sulle Voyager prima, ma anche su berline a TA tipo la LeBaron, per arrivare poi (opportunamente evoluto, ma non so fino a quale punto) sulle berline della piattaforma LH negli anni novanta?

Ma il ritorno alla trazione posteriore avvenuto solo dopo la fusione con MB? :mrgreen:

Forse non sarà, in realtà, che Chrysler ha arrancato in modo più o meno grave dalla fine degli anni settanta e che ha avuto salvato il kiulo in primis dal successo (in casa) del trio Voyager/Caravan/Town&Country, ed in seconda battuta da quel brand-gallina-dalle uova d'oro che si è rivelato il marchio Jeep?

Se no, perchè avevano acquisito l'American Motors nell'86-87?

Oppsss. Non dovevo dirlo. Non ho detto niente, non sono stato io in realtà :attorno:

Cose c'entrano le condivisioni e i rebadge con la Mitsu o altri? Le Mini montavano motori francesi, la FIAT commercial fa lo stesso con PSA (e ora Renault), la Freemont è una Dodge, la Mercedes con la Renault, ecc, ecc...e allora? Scusa ma non seguo la logica.

La jeep fu acquisita non perché portava in dote chissà quali guadagni mirabolanti all'epoca (infatti la casa madre stava fallendo pur avendo la Jeep in pancia, quindi al tua logica del "basta comprare la Jeep che guadagni soldi a palate" è poco realistica). Acquisirono anche la Lamborghini in quegli anni, con risultati diametralmente opposti. Anche la Ford ha acquisito Jaguar, Land Rover, Etc. Ci sono vari motivi che spiegano certe acquisizioni, alcune funzionano, altre no.

Con i Caravan hanno inventato un segmento e hanno fatto il botto: in che modo questa capacità di innovare e guadagnare è negativa me lo devi proprio spiegare. Non è stato sicuramente l'unico prodotto che hanno venduto con grande successo.

E infatti alla faccia dell' arrancare! la Chrysler quando fu "fusa" con la Daimler era la casa americana di gran lunga più profitable, la prima per esempio ad avere un supercomputer dedicato allo sviluppo in ambienti virtuali (spostati in Germania dopo la "fusione"). Parte dei moduli per Catia furono sviluppati insieme al centro di Chrysler. Chiediti perché la Daimler pago' decine di miliardi di dollari per le azioni Chrysler: sicuramente non perché la situazione finanziaria era scarsa. Avevano una cassa stracolma di miliardi, tutti soldi spariti dopo la fusione, dirottati in Germania.

La FIAT un lustro dopo ha pagato un decimo di quei soldi, appunto perché dopo il "trattamento Daimler" era ridotta uno straccio.

Infine, la LX era già sviluppata quando arrivarono i tedeschi. Furono "richieste" alcune modifiche per adottare alcuni pezzi Daimler (sospensioni ant e post, colonna sterzo, sedili e la trasmissione automatica di merda Mercedes a 5 velocità che la Chrysler dovette mettere a posto perché dava una serie infinita di problemi).

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo che parlasse del fatto che gli americani non gradiscano l'influenza Fiat nel marchio Chrysler, infatti si lamentano nel video di ciò, quando appunto ci furono modelli giapu rimarchiati pari pari e non sembra che ci fu tutto questo sdegno (ma forse perchè già allora la presenza giapponese automobilistica era già stata metabolizzata, quella di Fiat un pò meno), in un contesto generalizzato lo sanno anche le pietre che ci sono sinergie condivise tra case...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.