Vai al contenuto
  • 0

Consiglio nuova macchina ( BMW serie 1 - Audi A1 - Audi A3 - Mercedes Classe A )


Grungeman

Domanda

Salve a tutti! Sono Leonardo, ho 24 anni e studio Architettura a Roma.

Mi sono iscritto su questo forum proprio per farmi aiutare nella scelta della mia prossima automobile :D.

Premetto che non sono assolutamente un esperto di motori quindi considerate che state parlando con uno che, sebbene abbia la patente da 5 anni (che in realtà sono pure pochi), non ne capisce granchè di macchine.

Fatto questo preambolo veniamo al dunque:

Come da titolo, la scelta vorrei che ricadesse tra queste 4 macchine ( BMW serie 1 - Audi A1 - Audi A3 - Mercedes Classe A ).

La macchina è un mezzo che suppongo vada scelto con attenzione soprattutto per l'uso che se ne fa, perciò vi faccio una brevissima descrizione in punti di come sono e sull'uso che ne faccio e/o ne farei.

- Diciamo che di norma non faccio lunghi tragitti ma non credo sia opportuno escludere a prescindere la possibilità di farli (magari un viaggio o un eventuale lavoro che mi costringa a tratti di decine di km al giorno).

- Non sono una persona a cui piace correre in macchina (non siginifica che vado a 60 all'ora ma che non vedo la necessità di dover correre come un forsennato solo perchè la macchina mi permette di farlo)

- La prossima sarebbe la mia prima vera macchina dopo aver fatto esperienza con prima il "carroarmato" Autobianchi Y10, poi con la Fiat 600 (auto che attualmente uso).

- Per quanto riguarda il budget diciamo che non ho un limite, nel senso che sono modelli che bene o male partono dallo stesso prezzo e arrivano allo stesso prezzo perciò non punto a preferirne una rispetto ad un'altra perchè mi fa risparmiare qualche euro, semplicemente cerco la macchina (tra queste) che più si potrebbe adattare alle mie necessità. Facendo delle configurazioni rapide un po' con tutti e quattro i modelli, scegliendo il modello sport, vari optional mi aggiravo intorno ai 29.000€ circa.

Ovviamente come modello (A1 - A3 - Serie 1 - Classe A) non escludo le sue varie varianti ( Sportback + le varianti, Sport, ecc), quindi la scelta è anche più difficile!

Detto ciò, sebbene non sia molto esaustiva come descrizione (non vorrei annoiare chi gentilmente ha preso parte alla lettura), la mia personalissima scelta è ricaduta, come avrete notato, su 3 marchi: Bmw, Audi, Mercedes (Ho un debole per loro non me ne vogliate).

Si parla di acquistare macchine nuove quindi mi riferisco agli ultimi modelli.

Sin da bambino il mio piccolo sogno era la Serie 1 ma, ultimamente, hanno incalzato le varie A1 - A3 - Classe A.

Sebbene la mia conoscenza sia limitata, so che non sono la stessa tipologia di vettura.

Quello che vi chiedo è di immedesimarvi in un ragazzo nel pieno della gioventù che sta per farsi la sua prima macchina "seria" grazie alla laurea (studiare serve!!), ma che di macchine in campo di prestazioni, consumi, comodità, aderenza ecc. ne sa veramente poco.

Scusate la prolissità e vi ringrazio anticipatamente per gli eventuali consigli che mi fornirete!

Modificato da Grungeman
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

In realtà non che A1 non sia adatta. Il fatto è che ha un limite oggettivo - abitabilità generale e soprattutto posteriore - ed è prezzata in modo molto aggressivo, al punto da rendere interesanti le seg. C considerate.

Però è tutto qui, se per te prevalgono dimensioni, prezzo in valore assoluto ed estetica (giustamente), non vi sono motivi per non sceglierla. :)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La macchina in ogni caso la comprerei verso Marzo 2015, quindi non c'è urgenza nel comprarla. Sono io che sono molto scrupoloso da volermi informare un po' di tempo prima :)

A Marzo fai in tempo a vedere il restyling della Serie 1 al salone di Ginevra, è lì che dovrebbero mostrarla in anteprima :saggio

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Salve a tutti! Sono Leonardo, ho 24 anni e studio Architettura a Roma.

Come da titolo, la scelta vorrei che ricadesse tra queste 4 macchine ( BMW serie 1 - Audi A1 - Audi A3 - Mercedes Classe A ).

Come forse hai notato anch'io sto per cambiare la mia Astra del 2006, però avendo un budget molto più inferiore dagli motelli elencati da te sono passato senza muover tanta "polvere". Classifica personale:

3.BMW 1er

2.Mercedes Classe A

1.Volvo V40 (fresca fresca, per le tue esigenze penserei a un D2 se la voi a gasolio, magari con il pachetto R-Design)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Classe A. È un'auto molto particolare imho e già il motore 1.5 è adeguato a muoverla bene.

Altrimenti andrei sulla golf a metano x risparmiare molto senza rinunciare alla prestazioni. E stai ben sotto i 30000

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Vabbè, se fa una lista di auto specifiche, ci si basa spesso su quella....comunque, 125i benzina ben accessoriata, con 2.0 da 218 cv...si vive una volta sola. :) Ottime alternative: Giulietta, V40, Classe A.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Certo che se uno vi fa una lista, nello specifico:

A1

A3

Serie 1

Classe A

Vi viene sempre difficile considerare queste senza pensare ad altro? Ha chiaramente scritto che gli interessano marchi premium e, senza entrare nelle vostre infinite diatribie sul premium, basterebbe restare in questi confini per dare risposte utili ed oggettive.

E' altresì evidente che, per lui, la classica motorizzazione MidSize con motorizzazione 2 litri turbodiesel da 136 - 143 - 150cv a seconda dei modelli è quella più adeguata ed indicata.

Quindi A1 2.0 TDI 143cv

A3 2.0 TDI 150cv

118d 143cv

A200 CDI 136cv

Una ricerca veloce su AutoScout tanto per fare un esempio

Offerte: Audi, BMW, Mercedes-Benz, Prezzo (?) da ? 1.000,-, Prezzo (?) a ? 30.000,-, Potenza

Piuttosto possiamo discutere su allestimenti, promozioni in corso, necessità o meno delle 5p e così via.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma gli serve un diesel? Quanti chilometri all'anno fai con la 600? Se mai l'audi a3 c'è anche a metano (si chiama g-tron).

Comunque visto che te la puoi permettere, se scarrozzi in giro amici e magari ci vai anche in vacanza una segmento C con 5 porte è irrinunciabile imho, la A1 va anche bene ma è meno spaziosa e omologata solo per 4 persone e con un baule piuttosto piccolo, si riempe in un niente ed è molto spiovente, rifletti su quanto spazio ti serve effettivamente, quanto spesso carichi gente dietro e se la useresti per andare in vacanza.

Per i modelli a me la serie 1 non piace (e da quante poche ne vedo è opinione diffusa credo), la mia classifica personale è:

1. a3 sportback (o sedan se vuoi fare il particolare e non hai cani). Con motorizzazione intermedia 1.4 da 150 cavalli che consuma anche meno di quello da 125 in teoria.

2. classe a (bocciati schermo attaccato là sul cruscotto e radio con tastierino numerico)

3. a1 sportback, se si vuole rimanere sul segmento B e bastano 4 posti e meno praticità.

Modificato da Asdatore
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Credo che Alfa_JTD abbia colto nel segno con il suo ultimo post.

Per rispondere all'ultimo post di Asdatore, diciamo che ordinariamente nei prossimi 2 anni si tratterebbe di andarci all'università (30 km circa tra andata e ritorno) poi contandoci extra e/o eventualità la cifra lieviterebbe....

Anche per questo non so quale tipo di motore prediligere.

Domani in ogni caso farò visita al concessionario Audi per vedere A1 e A3 in modo da capire effettivamente come mi ci potrei eventualmente trovare.

Attualmente mio padre è molto orientato verso l'A1, staremo a vedere.

Ieri sera abbiamo provato una configurazione dell'A1 sportback.

Metal 1.6 TDI (non ci sono versioni più potenti, perlomeno non sul sito, possibile?), praticamente super accessoriata compreso il pacchetto s-line exterior che la rende un po' più interessante.

Il cambio io lo preferirei manuale ma mio padre lo vorrebbe automatico/sequenziale. Tra l'altro manuale costa praticamente 2.000 € in meno rispetto all'automatico S tronic.

30.600 € circa con il cambio automatico

28.700 € circa con il cambio manuale.

Comunque vi ringrazio davvero tanto per tutti questi commenti!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.