Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Una del trio up a metano ti consentirebbe di risparmiare anche sul bollo (zero se abiti in liguria o piemonte, 35 euro per le altre regioni) oltre a costare quasi la meta' del gpl come costo chilometrico.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Inviato

Grazie ancora a tutti, in particolar modo a Karr per la sua analisi così dettagliata! :)

Il mio dubbio è esattamente quello che lui ha sollevato.

Ho omesso di dire che la mia intenzione non è quella di cambiare spesso vettura, anzi, di tenerla più possibile.

E di una a metano tipo la nuova Panda: Fiat Panda 0.9 TwinAir Turbo Nat Pow Pop METANO MY2015 nuova, Metano, ? 10.900,- a Porretta Terme - Bologna - Bo che ne pensate?

Mi converrà? O troppi costi di manutenzione futuri? Tra le ibride meglio il gpl per me?

Inviato

Ti conviene assolutamente.

Con il metano non hai spese di gestione maggiori di un benzina se non la revisione delle bombole ogni 4 anni, ma è poco significativo se fai il paragone con l'economia d'uso che ne ottieni tutti i giorni ;)

Se ti piace il modello ed entra nel budget, non avere dubbi :)

Inviato

Quoto Coaster: se pensi di tenere la macchina a lungo, il metano/gpl conviene sempre, anche se fai pochi km all'anno.

Visto l'uso che fai dell'auto, ti direi di prendere una utilitaria del gruppo Fiat a GPL (Panda, Ypsilon, 500) oppure una tra le tre del trio tedesco Up, Citigo, Mii a metano.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
Grazie ancora a tutti, in particolar modo a Karr per la sua analisi così dettagliata! :)

Il mio dubbio è esattamente quello che lui ha sollevato.

Ho omesso di dire che la mia intenzione non è quella di cambiare spesso vettura, anzi, di tenerla più possibile.

E di una a metano tipo la nuova Panda: Fiat Panda 0.9 TwinAir Turbo Nat Pow Pop METANO MY2015 nuova, Metano, ? 10.900,- a Porretta Terme - Bologna - Bo che ne pensate?

Mi converrà? O troppi costi di manutenzione futuri? Tra le ibride meglio il gpl per me?

Anche questa è un'ottima scelta, molto più briosa del trio tedesco grazie al turbo .

I costi di manutenzione saranno maggiori per la sostituzione bombole ogni quattro anni e la manutenzione dell'impainto a metano stesso, ma il risparmio dovrebbe essere comunque garantito.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Se la tieni a lungo ti conviene eccome, però più che la panda ti consiglio la ypsilon con lo stesso motore che costa qualcosina di più ma è più confortevole e meglio rifinita, oltre ad avere qualche accessorio in più.

Ricordati che con le auto a metano il baule viene praticamente dimezzato rispetto alla versione a benzina o diesel

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Ragazzi, che ne pensate?? Fiat Panda 1.2 IMPIANTO A GAS GPL - KM ZERO!!! Ingresso di giorno, GPL, ? 9.990,- a Sarzana - La Spezia - Sp

Sono molto tentata...

Per il bagagliaio non mi interessa una grossa capienza, quindi va più che bene la Panda ... e questa mi sembra anche molto accessoriata per il prezzo!

Ciao Valentina l'offerta ti sembra buona perchè a km zero ma devi tener conto del fatto che una panda ha un bagagliaio piccolissimo di suo ..se l'auto è a gas considerane la metà...roba che nemmeno la spesa giornaliera potresti portare a casa :)...so che non ti interessa un grossa capienza ma qui parliamo proprio di una minima capienza...poi anche la cilindrata non mi fa impazzire ma la scelta è solo tua e in bocca al lupo :)))

Inviato

Il bagagliaglio della panda gpl è identico a quello della versione a benzina....il serbatoio del gpl è posizionato nel vano ruota di scorta e non ruba spazio al bagagliaglio.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Se l'offerta del motore Gpl/metano ha un costo non molto superiore alla versione benzina allora è da prendere seriamente in considerazione. Specie in Fiat spesso si trovano buone offerte davvero.

La prima Panda a metano che hai postato mi pare che non sia quella in foto ma che la foto sia solamente indicativa mentre quella a gpl sembra effettivamente quella descritta nell'offerta.

Se non hai particolari necessità di confort è perfetta altrimenti ci sarebbe la Y ma dentro è meno spaziosa della Panda.

il 1.2 è un mulo e a gpl va molto bene ed è adattissimo all'utilizzo urbano.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.