Vai al contenuto

Test 2015 - Barcellona


AleMcGir

Messaggi Raccomandati:

Se è così, allora la differenza di potenza potrebbe essere anche minore di 50 cavalli: la Mercedes sta usando il propulsore dello scorso anno e non credo che abbia subito grandi aggiornamenti. Resta da vedere quanto sarà competitiva il nuovo motore tedesco e la Ferrari come riuscirà a sfruttare le possibili modifiche che potrà apportare durante la stagione.

la mercedes sta usando il motore 2015, erano solo voci messe in giro da loro stessi per destabilizzare un po ;) e si parla di un 50-70 cavalli in piu rispetto al 2014, ma come detto d altri, oltre alla potenza, il vero problema era nell'unità elettrica e soprattutto nell'interazione tra loro..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 112
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ciaone

16.44 – Scommettiamo che tra pochi minuti il monitor dei tempi si colorerà di viola? Ci piace vincere facile, perché Nico Rosberg è sceso in pista – per la prima volta durante questi test invernali – con le gomme Soft

16.48 – Era fin troppo semplice, ma forse non ci saremmo aspettati un tempo così… 1:22.792 per Nico Rosberg! La F1-W06 Hybrid mette le cose in chiaro in vista di Melbourne…

!

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema non era però solo di potenza "al banco", ma anche di efficienza complessiva: in condizioni di gara nel 2014 la PU Mercedes riusciva a ottenere una sinergia ottimale tra termico e elettrico, il che significava, oltre a consumi inferiori, la possibilità di sfruttare il boost dell'elettrico uniformemente sia nel singolo giro sia per tutta la gara, mentre le unità Ferrari e Renault in svariate circostanze riuscivano a stento a ricaricare le batterie, il che significava avere meno potenza effettiva disponibile, e già verso la metà gara doverne perdere ulteriormente per risparmiare benzina.

E tralascio i problemi di erogazione...

2005 mi pare, solo verso fine campionato però... ;) E non in tutte le gare

Felipe Massa, che era pilota Sauber e tester Ferrari, ergo le aveva potute provare entrambe, era infatti molto diplomatico su questo argomento...

ma infatti ho detto a un certo punto...non che fosse stata sempre meglio la sauber :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Test Barcellona-2, tempi e giri day 2

27 febbraio 2015 – Nico Rosberg e la Mercedes svelano il loro potenziale nella seconda giornata di test a Barcellona. Il tedesco monta le soft e annichilisce la concorrenza con un tempo mostruoso. Valtteri Bottas, con le stesse coperture, paga oltre un secondo di distacco. Sebastian Vettel prosegue il lavoro cominciato ieri da Kimi Raikkonen e completa ben 143 giri. McLaren finalmente oltre i 100 giri, esordio per la Force India VJM08.

Miglior tempo test Barcellona-1: Romain Grosjean, Lotus, 1:24.067 (ss)

Miglior tempo day 1 test Barcellona-2: Felipe Massa, Williams, 1:23.500 (s)

[TABLE]

[TR]

[TD=width: 52]Pos[/TD]

[TD=width: 151]Pilota[/TD]

[TD=width: 155]Scuderia[/TD]

[TD=width: 90]

Tempo

[/TD]

[TD=width: 103]

Distacco

[/TD]

[TD=width: 64]

Giri

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

1

[/TD]

[TD=width: 151]Nico Rosberg[/TD]

[TD=width: 155]Mercedes[/TD]

[TD=width: 90]

1:22.792

[/TD]

[TD=width: 103]

[/TD]

[TD=width: 64]

106

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

2

[/TD]

[TD=width: 151]Valtteri Bottas[/TD]

[TD=width: 155]Williams-Mercedes[/TD]

[TD=width: 90]

1:23.995

[/TD]

[TD=width: 103]

+1.203

[/TD]

[TD=width: 64]

90

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

3

[/TD]

[TD=width: 151]Felipe Nasr[/TD]

[TD=width: 155]Sauber-Ferrari[/TD]

[TD=width: 90]

1:24.071

[/TD]

[TD=width: 103]

+1.279

[/TD]

[TD=width: 64]

141

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

4

[/TD]

[TD=width: 151]Sebastian Vettel[/TD]

[TD=width: 155]Ferrari[/TD]

[TD=width: 90]

1:25.339

[/TD]

[TD=width: 103]

+2.547

[/TD]

[TD=width: 64]

143

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

5

[/TD]

[TD=width: 151]Jenson Button[/TD]

[TD=width: 155]McLaren-Honda[/TD]

[TD=width: 90]

1:25.590

[/TD]

[TD=width: 103]

+2.798

[/TD]

[TD=width: 64]

101

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

6

[/TD]

[TD=width: 151]Pastor Maldonado[/TD]

[TD=width: 155]Lotus-Mercedes[/TD]

[TD=width: 90]

1:26.705

[/TD]

[TD=width: 103]

+3.913

[/TD]

[TD=width: 64]

140

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

7

[/TD]

[TD=width: 151]Max Verstappen[/TD]

[TD=width: 155]Toro Rosso-Renault[/TD]

[TD=width: 90]

1:26.766

[/TD]

[TD=width: 103]

+3.974

[/TD]

[TD=width: 64]

139

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

8

[/TD]

[TD=width: 151]Daniil Kvyat[/TD]

[TD=width: 155]Red Bull-Renault[/TD]

[TD=width: 90]

1:26.965

[/TD]

[TD=width: 103]

+4.173

[/TD]

[TD=width: 64]

84

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 52]

9

[/TD]

[TD=width: 151]Nico Hulkenberg[/TD]

[TD=width: 155]Force India-Mercedes[/TD]

[TD=width: 90]

1:28.412

[/TD]

[TD=width: 103]

+5.620

[/TD]

[TD=width: 64]

77

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

F1 | Test Barcellona-2, tempi e giri day 2 | FormulaPassion.it

Link al commento
Condividi su altri Social

F1 | Vettel: “Ho fatto più di due GP oggi, difficile giudicare le prestazioni”

27 febbraio 2015 – Sebastian Vettel e Ferrari soddisfatti al termine di una giornata che li ha visti percorrere una distanza superiore a quella di due gran premi.Nonostante il tempo fatto segnare da Nico Rosberg abbia spiazzato un po’ tutti, la giornata di oggi è stata molto proficua per la Ferrari. Il team di Maranello ha potuto svolgere tutto il lavoro in programma, con Sebastian Vettel che ha macinato decine di giri fin dal mattino senza incontrare particolari problemi di affidabilità.Il quattro volte campione del mondo ha completato in tutto 143 passaggi, pari a 665 chilometri, battendo in questa speciale maratona Felipe Nasr, Pastor Maldonado e Max Verstappen, fermatisi rispettivamente a 141, 140 e 139 giri. Il tempo di oggi, 1:25.339 realizzato con gomma soft, è di un secondo migliore rispetto a quello fatto registrare ieri da Kimi Raikkonen, ma la Ferrari inizierà solo domani a cercherà la prestazione assoluta con le prime simulazioni di qualifica e gara.

Per questo, nonostante il distacco accusato da Rosberg, Vettel nelle dichiarazioni di fine giornata è piuttosto di buonumore: “Ho fatto più di due Gran Premi oggi, ma non so se ne ho vinto uno, dipende da quello che hanno fatto gli altri! Scherzi a parte, è bello riuscire a girare tanto all’ultimo test.Oggi non abbiamo avuto problemi, c’è sempre tanto lavoro da fare per tutta la squadra, ma fino ad ora mi sono sentito molto bene. Se potessi vorrei essere ancora più veloce, ma è difficile giudicare la nostra prestazione perché penso che alcuni abbiano girato in configurazione più ‘da qualifica’ e altri no. Non ho guidato la Ferrari dell’anno scorso, ma mi sembra che sia stato fatto un grosso passo avanti. Il che non significa che siamo soddisfatti, perché è chiaro che per vincere bisogna battere la Mercedes. Dietro di loro sarà interessante capire chi ci sia, giudicando dai tempi visti finora questo non è molto chiaro”.L’ex pilota Red Bull ha sottolineato l’importanza della ricerca dell’affidabilità in vista del debutto in campionato: “Vogliamo arrivare a Melbourne ed essere sicuri di finire la gara. Questa è la priorità numero uno e poi, ovviamente, vogliamo essere il più veloci possibile. Questo è quello su cui stiamo lavorando, cercando di migliorare la macchina passo dopo passo e comprendendola sempre un po’ di più“.

Riguardo alla prestazione monstre della Mercedes, Vettel ha aggiunto: “In termini di prestazioni è difficile dire dove siamo rispetto agli altri. Sono sicuro che il tempo della Mercedes di oggi sia stato molto, molto competitivo ed è un punto di riferimento, abbiamo capito che sono loro quelli da battere. Io ero abbastanza felice dei miei giri con le Soft, ovviamente non vicino al tempo fatto da Nico, ma era in un punto diverso della giornata e, probabilmente, in tutto un insieme di fattori un po’ diversi. Posso dire di avere avuto un paio di run soddisfacenti con questa mescola“.Finalmente soddisfatto anche James Allison, che commenta: “Oggi è stata una giornata decisamente migliore, con un’affidabilità quasi perfetta, il che è molto più incoraggiante visto che ci stiamo avvicinando a Melbourne. Abbiamo anche svolto una grande quantità di lavoro sull’assetto, restando molto prudenti quanto a prestazione pura, ma trovando direzioni giuste per l’inizio della stagione”.

F1 | Vettel:"Ho fatto più di due GP oggi, difficile giudicare i tempi"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.