Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fino all'ultimo bicchiere (storie di uomini e di vino)

Featured Replies

Inviato
  • Autore
:mrgreen:

Franconia uhmmm... Pensa che son stato a Wurzburg e bamberga, ed è lì che ho visto le caratteristiche bottiglie a fiaschetta...

PS devo supporre che anche i vini Alsaziani non siano molto di tuo gradimento dunque...

Anzi, Alsazia piace molto:D... ma pure qui praticamente solo Riesling! Fra l'altro, è una delle poche zone franzose dove si riesce ancora a bere bene spendendo (relativamente:roll:) poco.

Ci ho fatto un breve giro nell'estate 2013 (con moglie al seguito) e mi sono piaciuti tantissimo anche i luoghi.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

  • Risposte 1.1k
  • Visite 132.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Domani, a quest'ora, sarò in partenza per il mio primo pellegrinaggio in Borgogna (in occasione de "Les Grands Jours de Bourgogne 2016").. la carta di credito sta già liquefacendosi... Per qualch

  • Concludendo: sono stato molto soddisfatto della visita, ho conosciuto un vignaiolo decisamente bravo, al passo con i tempi (niente chimica, uso di lieviti indigeni per la fermentazione, ampio utilizzo

  • "Legnoso" ovvero fortemente segnato dal legno della botte dove è stato affinato: quindi note di vaniglia, di tostato, di caffè; solitamente, la beva risulta pesante, difficoltosa, mancante di quella f

Immagini Pubblicate

Inviato
Anzi, Alsazia piace molto:D... ma pure qui praticamente solo Riesling! Fra l'altro, è una delle poche zone franzose dove si riesce ancora a bere bene spendendo (relativamente:roll:) poco.

Ci ho fatto un breve giro nell'estate 2013 (con moglie al seguito) e mi sono piaciuti tantissimo anche i luoghi.

Mediamente siamo stati sui 7-8 euro a bottiglia, dal produttore. e non c'è che l'imbarazzo della scelta. Fantastico.

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
Mediamente siamo stati sui 7-8 euro a bottiglia, dal produttore. e non c'è che l'imbarazzo della scelta. Fantastico.

Ah bene

a proposito...

fatti un giro pagine 543-548 di prj 952... ;-)

Questo post si riferiva a me? E in tal caso cosa volevi dire? ;)

Inviato
  • Autore
Mediamente siamo stati sui 7-8 euro a bottiglia, dal produttore. e non c'è che l'imbarazzo della scelta. Fantastico.

Diciamo che io sono stato contento di non spendere più di 20 euro per un Riesling Grand Cru di produttore valido.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Riguardo al vino-regalo, purtroppo la scelta era abbastanza risicata.

Sono andato su di un Vino Nobile di Montepulciano di Canneto, Riserva 2007

Bene!

Era comunque un produttore che ti avevo consigliato.. vedrai che farai bella figura!;)

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato

Il chianti di cui parlavo l'altro giorno del 1992 è un chianti colli senesi Fattoria Pietrafitta (San Gimignano )

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato
  • Autore

Stappature odierne:

VILLA CRESPIA (FRATELLI MURATORI) Franciacorta Dosaggio Zero “Numero Zero”.

FERRARI Trento Brut “Riserva del Fondatore – Giulio Ferrari” ‘01.

IL MOSNEL Franciacorta Extra Brut “E.B.B.” ‘06.

DOMAINE OSTERTAG Alsace Riesling Grand Cru “Muenchberg” ‘08.

DOMAINE ZIND-HUMBRECHT Alsace Riesling “Herrenweg de Turckheim” ‘08.

DOMAINE BUISSON-BATTAULT Meursault 1er Cru “Charmes” ‘10.

DOMAINE GANEVAT Côtes du Jura Chardonnay “Cuvée Florine” ‘10.

VIETTI Barbera d’Alba “Vigna Vecchia Scarrone” ‘11.

TEOBALDO CAPPELLANO Barbera d’Alba “Vigna Gabutti” ‘10.

TORRE COLOMBERA Venezia Giulia Rosso ’06.

NINO NEGRI Sforzato di Valtellina “Sfursat 5 Stelle” ‘02.

SOBRERO Barolo “Ciabot Tanasio” ‘06.

COMM. G.B. BURLOTTO Barolo “Acclivi” ‘05.

FERDINANDO PRINCIPIANO Barolo “del Comune di Serralunga” ‘09.

GIUSEPPE MASCARELLO & FIGLIO Barolo “Monprivato” ‘09.

STEFANO AMERIGHI Cortona Syrah ’11.

ÉTIENNE GUIGAL Côte Rôtie “Château d’Ampuis” ‘07.

CASTELLO D’ALBIOLA Vin Santo del Chianti Classico ’96.

CHÂTEAU GUIRAUD Sauternes ’06.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Un accettabile aperitivo

24z9443.jpg

2lta82.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Prima sfida... EBB (bottiglia più economica) si destreggia pure bene, nonostante la denominazione, ma col "Giulio" non c'è gara

2zi0bcj.jpg

fjgcuu.jpg

iwrqth.jpg

icuueq.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Seconda sfida... OSTERTAG (uno dei produttori alsaziani che prediligo) è fresco, verticale, minerale, mentre Z-H (bottiglia più economica, ma di poco) sembra un vino di dieci anni più vecchio, ormai stanco..

34t4zeg.jpg

2d0h0zo.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Mie bottiglie... qui la boccia meno cara (GANEVAT) ha lottato strenuamente, ma alla fine ha dovuto cedere.

Onore al merito: un Jura che tiene testa ad un 1er di Borgogna..

wklchy.jpg

2cdg7jm.jpg

j9ujrl.jpg

rtggmv.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Iniziano i rossi e prima sorpresa: la "Gabutti" di CAPPELLANO vince la sfida con la "Scarrone" di VIETTI, bottiglia da una quarantina di euro (il doppio)

15wexpi.jpg

9ad0sh.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Altra batteria ed altra sorpresa... lo Sfursat '02 (40 euro), pure in grande annata, strapazzato da un anonimo rosso friulano (meno di 10 euro)

25imziu.jpg

28gv1fn.jpg

9ifvj9.jpg

2ish1k2.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

In quest'altra batteria, invece, gerarchie rispettate: BURLOTTO meglio di SOBRERO..

1scdq8.jpg

2vsgl1g.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

La più grande sorpresa: il Monprivato '09 (un centone) messo sotto dal Serralunga di PRINCIPIANO (23 euro)..

bg8jnq.jpg

oasr4g.jpg

24pf9e8.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Non c'è gara fra i Syrah... il Cortona viene sonoramente battuto, ma il rapporto fra i costi è di 1 a 5...

f1hc91.jpg

t7fsc3.jpg

28swlxx.jpg

2z9lle0.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Fuori gara, i due vini dolci.. comunque è netta la supremazia del Sauternes.

2lt1riq.jpg

2qtbu5x.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Panoramica parziale dei caduti..

2zf0e4k.jpg

Modificato da Lisse

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato

Ma mica capito ancora...a un certo punto il confronto era tra una specie di taglio bordolese giuliano VS chiavennasca peraltro di grande anno se era 2002 da uve appassite...erano entrambe belle bocce ma cose comunque abbastanzamente differenti no?

Inviato
  • Autore
Ma mica capito ancora...a un certo punto il confronto era tra una specie di taglio bordolese giuliano VS chiavennasca peraltro di grande anno se era 2002 da uve appassite...erano entrambe belle bocce ma cose comunque abbastanzamente differenti no?

Il conferitore ha asserito che l'analogia fra i due vini sia il fatto che entrambi sono ottenuti da uve che fanno appassimento.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
Il conferitore ha asserito che l'analogia fra i due vini sia il fatto che entrambi sono ottenuti da uve che fanno appassimento.

Scommetto che il syrah bio o biodinamico non ha vinto...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.