Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
poco ma esiste (poi in genere i sistemi Haldex hanno comunque una seppur minima ripartizione di coppia al posteriore, circa il 10%), poi come scrivevo prima hai sempre e comunque un aggravio di peso rispetto alle versioni a 2 ruote motrici (50/70 kg).

Consuma di più rispetto a un 4x2

Consuma di meno rispetto ad un 4x4 permanente

Poi non vorrei dire una cagata ma il giunto centrale viene fisicamente scollegato dal resto con una frizione elettroattuata dunque non c'è coppia verso il posteriore

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 92
  • Visite 59.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Esatto,l'albero di trasmissione viene disconnesso tramite una frizione quando la trazione sulle ruote posteriori non è necessaria

vado a memoria,ma dovrebbe esserci un sistema simile anche sui nuovi Cherokee,Discovery Sport e probabilmente su altri 4x4 recenti dal layout simile.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Questa cosa che si disattiva sopra una certa velocità un po' mi stupisce. Non dovrebbe intervenire a seconda della stabilità a qualunque velocità?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Non è del tutto illogico: se l'aderenza è buona, la trazione anteriore garantisce una maggiore tenuta di strada rispetto a quella integrale ed i problemi di trazione possono essere gestiti dall'ESP, percui non è necessario avere anche la trazione sulle ruote posteriori. Se invece la vettura procede in condizioni di aderenza critiche, tali da rendere necessario il ricorso alle 4 ruote motrici, allora risulta impossibile o pericoloso raggiungere elevate velocità.

Sono curioso di sapere se esistono delle frizioni che sconnettono anche i semialberi dal differenziale, in modo da evitare che quest'ultimo venga trascinato in rotazione dalle ruote, riducendo ulteriormente gli attriti.

Modificato da EC2277

Inviato
Consuma di più rispetto a un 4x2

Consuma di meno rispetto ad un 4x4 permanente

Credo qualche decilitro in più, risibile in ogni caso.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Non ne sarei così sicuro.

Inviato

Guarda tra la mia auto precedente (Passat 1.8T) e l'attuale (Legacy 2000) auto sovrapponibili per dimensioni, pesi e potenze balla 1l/100 km. a sfavore della Subaru. La Passat era TA naturalmente.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Se non mi dici i consumi esatti, tale cifra non mi dà nessuna informazione. Ad esempio se la Passat consumava 10 litri di benzina, percorrendo 100 chilometri e la Subaru ne consuma 11, significa che i consumi di quest'ultima sono peggiori del 10% e non è poco.

Inviato
Se non mi dici i consumi esatti, tale cifra non mi dà nessuna informazione. Ad esempio se la Passat consumava 10 litri di benzina, percorrendo 100 chilometri e la Subaru ne consuma 11, significa che i consumi di quest'ultima sono peggiori del 10% e non è poco.

Consumi che ci stanno considerando le 4 ruote sempre in presa e i relativi assorbimenti di potenza da parte della trasmissione, alla fine tutto dipende da quanti km/anno fai, facendone pochi e andando spesso in montagna per me è l'auto ideale. Questione di scelte e di gusti personali

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Del resto, prevedendo di spendere intorno ai 40.000 € per un X3, Discovery Sport o auto simile, dubito che 2-300 € annui di gasolio siano determinanti per scartare un'auto con TI permanente.

Nel senso: bene informarsi sul powertrain per conoscerlo e sfruttare la macchina, eventualmente farlo pesare per questioni di gradevolezza - un sistema disinseribile ad es. dovrebbe poter far soffrire meno di inerzia l'auto specie in percorsi urbani - però il lato consumi imho passa in secondo piano.

P.S. su Spritmonitor i dati di Audi Q5 Quattro e TA sono perfettamente allineati. Può senz'altro pesare il fatto che sono rilevamenti parziali come ogni rilevamento, ma imho mostra che la differenza non può essere più di tanto sensibile.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.