Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 49
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

pensare che sono già 7 anni che la serie attuale è fuori mi fa pensare..... Non apprezzo molto le Audi, ma i suoi anni (A4 attuale) li porta davvero bene.

Questa mi pare abbia lo stesso musetto della nuova TT, che, avendola vista dal vivo molto bene, non è così entusiasmante.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Chissà se lo spoiler che scende sui due lati del lunotto è specifico della S4 o sarà applicato a tutte le Avant. In ogni caso buona realizzazione, solito affinamento del design attuale.

Curiosissimo circa al gamma motori/trasmissioni, soprattutto per il 2.0 TDi E-tron ( con nuovo ZF 9HP ??? ma non era per motori trasversali ??? ), che dovrebbe avere una configurazione diversa da Q7 hybrid plug-in ( motore elettrico all'interno del tiptronic ).

Notevole comunque che la S4 giri già al ring a più di 12 mesi dalla presunta commercializzazione dell' Avant base ...

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato
Chissà se lo spoiler che scende sui due lati del lunotto è specifico della S4 o sarà applicato a tutte le Avant. In ogni caso buona realizzazione, solito affinamento del design attuale.

Curiosissimo circa al gamma motori/trasmissioni, soprattutto per il 2.0 TDi E-tron ( con nuovo ZF 9HP ??? ma non era per motori trasversali ??? ), che dovrebbe avere una configurazione diversa da Q7 hybrid plug-in ( motore elettrico all'interno del tiptronic ).

Notevole comunque che la S4 giri già al ring a più di 12 mesi dalla presunta commercializzazione dell' Avant base ...

sarebbe ora che passassero anche al semplice zf 8m ..... il dsg è troppo brusco e il multitronic d'antan!!

12 mesi? imho l'avant arriva prima a stò giro... in concessionario a febbraio 2016 imho.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato

Non credo proprio che 8HP abbia senso su un 2.0TDI. Tutti i costruttori usano 8HP dove ci sono almeno >500 Nm da smaltire. Non su un 2.0TDI

Multitronic è ormai passato alla storia : più nessun modello Audi lo userà.

Non conosco bene DSG per dare pareri sul suo funzionamento / sfruttabilità.

Per la Avant WCF propende per presentazione a Ginevra 2016. Se vero, credo che arrivi in concessionaria non prima di maggio/giugno 2016. Con Avant S4 che - da tradizione - dovrebbe arrivare ancora dopo ... fine 2016? Poco importa, parliamo di pochi mesi di differenza.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

Ha senso eccome invece,Jaguar e BMW(quest'ultima anche sul diesel da 116cv e 260nm e su segmento inferiore>ser1) lo montano.

In USA poi le A4 2.0 benzina quattro vengono vendute regolarmente con lo ZF 8HP.Se poi hanno intenzione di proporre l'ibrido accoppiato al 2.0 TDI,mi sà che l'8HP(con l'ibrido ZF) è obbligatorio,non credo che il doppia frizione sia compatibile.

Dalle ultime dichiarazioni,i capoccia Audi hanno detto che le versioni RS usciranno dopo minor tempo rispetto al passato,probabilmente questo vale anche per le ''S''.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Ha senso eccome invece,Jaguar e BMW(quest'ultima anche sul diesel da 116cv e 260nm e su segmento inferiore>ser1) lo montano.

In USA poi le A4 2.0 benzina quattro vengono vendute regolarmente con lo ZF 8HP.Se poi hanno intenzione di proporre l'ibrido accoppiato al 2.0 TDI,mi sà che l'8HP(con l'ibrido ZF) è obbligatorio,non credo che il doppia frizione sia compatibile.

Dalle ultime dichiarazioni,i capoccia Audi hanno detto che le versioni RS usciranno dopo minor tempo rispetto al passato,probabilmente questo vale anche per le ''S''.

Quoto.

In ottica di riduzione di consumi, ma non solo, un 8hp è fondamentale. Oltretutto regala una guida migliore, ed il motore gira a 1000 giri a 100 km/h. Provato in prima persona sulla mia 530d F10 in ECO-PRO. Spero vivamente invece che di marce ne mettano sempre di più, 9HP sta pian piano arrivando su molte auto "umane" (gruppo FCA docet) ma so che i giapponesi stanno sviluppando un 10 marce, ma non so come siano messi.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Grazie per le informazioni! Pur essendo un utilizzatore ( e molto soddisfatto ) del ZF 8HP ero nell'ignoranza di una tale vastità di utilizzo ... anche su modelli con motori relativamente "piccoli".

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato
Grazie per le informazioni! Pur essendo un utilizzatore ( e molto soddisfatto ) del ZF 8HP ero nell'ignoranza di una tale vastità di utilizzo ... anche su modelli con motori relativamente "piccoli".
Giusto per completare l'informazione, lo ZF 8HP esiste in 7 varianti, che a secondo dello specifico taglio, sono in grado di accettare in ingresso coppie massime dai 300 Nm (ZF 8HP30) fino ai 1000 Nm (ZF 8HP90).

Non a caso viene utilizzato anche su modelli come la BMW Serie 1 ;)

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.