Vai al contenuto

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?  

558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15


Messaggi Raccomandati:

8000 lo vedo praticamente impossibile...per me "murerà" a 7000\7200...a fondoscala di contagiri non ho visto mai arrivare nessun motore in situazioni normali

la mia da nuova arrivava a fondoscala (poco prima: 7400 scarsi VS 7500 di fondoscala), per cui se mura a 7700 ci sta, a 7000 no: è la Quadrifoglio.

Il tutto IMHO ovviamente :)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

è una questione di risposta dinamica del sistema. Così com'è il M.Air ha il vantaggio di funzionare ed essere semplice, utilizza lo stesso olio del motore e non ha bisogno di particolare cura. Un sistema del genere che arrivi agli 8mila ha altre sollecitazioni, e altri tempi di risposta quindi devi adeguare tutta la sensoristica, tutta la parte di attuatori, tutta la parte logica e probabilmente andare ad inficiare il discorso di semplicità e impegolarti in problemi di affidabilità.

Sta Giulia deve sì essere sportiva, ma deve essere anche consistente e funzionare bene senza problemi di affidabilità in tutto il mondo.

diciamo che questo bestione che han presentato non ha meccanicamente molto in comune con le future sorelline. Il multiair aiuta ai bassi e con un v6 del genere non credo ce ne sia bisogno a meno che non si debba fresare l'asfalto :lol:

Imho aspettare qualche notizia in più su sti nuovi motori per capire dove sono andati a parare.

Ammetto di essere abbastanza curioso, han messo una marea di carne al fuoco in troppo poco tempo.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Il video della pubblicità (Alfa is bak) lo avevate già postato? disponibile su youtube cercando 'alfa is back'

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

diciamo che questo bestione che han presentato non ha meccanicamente molto in comune con le future sorelline. Il multiair aiuta ai bassi e con un v6 del genere non credo ce ne sia bisogno a meno che non si debba fresare l'asfalto :lol:

Imho aspettare qualche notizia in più su sti nuovi motori per capire dove sono andati a parare.

Ammetto di essere abbastanza curioso, han messo una marea di carne al fuoco in troppo poco tempo.

diciamo che il MultiAir aiuta ai carichi parziali, qui invece schiacci a tavoletta :)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate la domanda un po' ignorante ma.... a che serve disattivare 2 cilindri con le marce alte? Solo per i consumi, o da altri vantaggi? :pen:

- Arnie: "Se hai chi crede in te puoi fare tutto...ti senti il più forte del mondo, dell'universo...e quando credi anche tu in qualcuno che stiano attenti tutti perchè nessuno può fermarti, nessuno!"

- Dennis: "E tu questo lo provi per Leigh?"

- Arnie: "Cosa? Ca**o no! Sto parlando di Christine mio caro, nessuna str***a può mettersi tra me e Christine!"

Link al commento
Condividi su altri Social

è una questione di risposta dinamica del sistema. Così com'è il M.Air ha il vantaggio di funzionare ed essere semplice, utilizza lo stesso olio del motore e non ha bisogno di particolare cura. Un sistema del genere che arrivi agli 8mila ha altre sollecitazioni, e altri tempi di risposta quindi devi adeguare tutta la sensoristica, tutta la parte di attuatori, tutta la parte logica e probabilmente andare ad inficiare il discorso di semplicità e impegolarti in problemi di affidabilità.

Sta Giulia deve sì essere sportiva, ma deve essere anche consistente e funzionare bene senza problemi di affidabilità in tutto il mondo.

ma l'attuale multiair non arriva a 6500 giri? Non penso che con degl iaccorgimenti sia difficile farl olavorare fino a 7500 (sempre se uno vuole investire su lsistema eh)...

Come ho detto a 8000 'sta giulia per me non ci arriva

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Pensa che la mia ha la zona rossa a 6500, ma il limitatore a 6200 :lol:

what? che auto hai?

magari il contagiri è unico per tutte le versioni :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

what? che auto hai?

magari il contagiri è unico per tutte le versioni :D

Abarth EVO (1.4 MA Turbo 165cv)

Gli strumenti sono specifici per la versione.

La prima volta che l'ho tirata fino a quelle "altitudini" ci sono rimasto un po' male, sapevo che la potenza massima era a 5800... ma mi aspettavo che andasse ancora un po' più avanti. :lol:

Modificato da ISO-8707
Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate la domanda un po' ignorante ma.... a che serve disattivare 2 cilindri con le marce alte? Solo per i consumi, o da altri vantaggi? :pen:
Consumi e soprattutto ottenere buoni risultati nei cicli di omologazione.
Ecco questa è una cosa che non mi piace.....mi pare che Mercedes lo avesse adottato a fine anni '90 sul V12 della classe S....con effetti disastrosi.....tant'è che poi lo hanno eliminato. Se non sbaglio si chiamava ZAS questo sistema. Vista così mi fa già paura..... Quindi cambierà "on demand" anche il sound del motore? Da un V6 diventerà un quattro all'orecchio? Ah ma che schifo cavolo......maledetti :disp2:
Negli anni 80 Alfa aveva già utilizzato un sistema per la disattivazione dei cilindri, funzionava in altro modo ed altre condizioni, ma l'idea e l'intento era il medesimo.

Sound? Beh i cilindri si disattiveranno in modalità "A" del DNA e quando il motore viaggia a giri e carichi bassissimi, ovvero quando non emetterà alcun sound percepibile in abitacolo ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.