Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Wow ! Grazie ragazzi per la miriade di risposte/consigli e soprattutto grazie al mio amico Rocky77 con il quale avevo gia' condiviso una discussione analoga praticamente 3 anni fa quando mi cimentai sulla scelta di Delta.

Innanzitutto: fino al periodo pre Delta ero l'italiano medio che diceva "le italiane fanno cagare e non ne prendero' mai una".

Oggi, dopo 2 anni e 84000 km, comprese 4 vasche da 1000 km ognuna in Germania, mi rimangio tutto: se dovessi avere ancora un'auto cosi affidabile sarei l'uomo piu' felice su questa terra....idem il fatto di vedere ancora i sedili pelle alcantara praticamente nuovi dopo aver lasciato l'auto ovunque (al freddo, sotto il sole ecc.) e mai riparata dentro un box.

Detto cio', riassumendo, mi e' stato consigliato un po' di tutto e vi ringrazio ancora...cerchero' di rispondere ad ognuno di voi:

- Volvo V40: due anni fa era appena uscita e, stranamente, era gia' fuori budget per me (tra 28000 e 31000 Euro)...la linea non mi dispiace affatto...ma essendo passati gia' due anni presumo che il costo per il noleggio sia aumentato ancora (auto invecchiata e,in teoria, meno rivendibile...)

- Ford Focus: no a priori...seppur i motori siano ottimi (testati personalmente) la vedo troppo anonima...

- VW Golf: riconosco che sia il riferimento di gamma...ma mi ha stufato...dalla linea agli interni...e anche qui "viva l'anonimato"...

- Seat Leon: questa e' un auto che ho imparato ad apprezzare nel corso dei mesi dopo l'uscita, periodo in cui non mi aveva per niente colpito. Ora come ora, vedendone anche molte in giro, la apprezzo e mi piace sia come linea che come scelta di motori...e la valutero' seriamente. Mi rimane qualche dubbio sulla qualita' degli interni Seat...andro' a vederla.

Apro una parentesi: Audi A3 ? Personalmente nonostante sia una premium anche lei sta entrando nel club dei "classici"...ce ne sono ovunque in giro, nonostante devo ammettere che la qualita' interna e' di un gradino sopra a tutte le altre. Dentro mi e' sembrata un po' claustrofobica...soprattutto il posto di guida...e per fare 45000 km al'anno non so se possa essere la scelta migliore.

Se cerchi value for money la A3 mi pare un po' poco competitiva non per il value ma per il money ovviamente

In più è veramente noiosa

Forse la best in class (ta motore trasversale) è la più scolpita M3

Vi piace best in class...? sarebbe a di er mejo fico der bigoncio;)

  • Risposte 49
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Inviato

Mi sembra di capire che , per quanto attratto dalle "belle" auto, cerchi comunque qualcosa di valido per il TUO utilizzo.

La Delta ha , giustamente, ricoperto questo ruolo per anni.

Ti lascio qualche brainstorming:

-Pulsar (vai a vederla e guidala...)

-Auris nuovissima, appena uscita

-CT Lexus 200 h (in promozione)...okkio che è piccola di vano carico

-Civic : potresti innamorartene (se la guidi, e se ti trovi con la posizione di guida)

Io resto sempre dell'idea che la 308 sia ok per il tuo target

Inviato
Mi sembra di capire che , per quanto attratto dalle "belle" auto, cerchi comunque qualcosa di valido per il TUO utilizzo.

La Delta ha , giustamente, ricoperto questo ruolo per anni.

Ti lascio qualche brainstorming:

-Pulsar (vai a vederla e guidala...)

-Auris nuovissima, appena uscita

-CT Lexus 200 h (in promozione)...okkio che è piccola di vano carico

-Civic : potresti innamorartene (se la guidi, e se ti trovi con la posizione di guida)

Io resto sempre dell'idea che la 308 sia ok per il tuo target

La pulsar ...è vero esiste...mai vista una

chissà com'è...ma anche quella col 1450 della clio no?

Inviato

Io direi la Skoda Octavia, specie se ti interessa il cambio automatico (versione 110 cv dsg), superaccessoriata la paghi ancora un prezzo umano, parecchio meno del mercedes a parità di accessori e come qualità percepita e reale, nonchè come affidabilità e al top.

Certo la linea è da understatement, non è bella come la Delta. Ma neanche quasi tutte le altre segmento C lo sono.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
Io direi la Skoda Octavia, specie se ti interessa il cambio automatico (versione 110 cv dsg), superaccessoriata la paghi ancora un prezzo umano, parecchio meno del mercedes a parità di accessori e come qualità percepita e reale, nonchè come affidabilità e al top.

Certo la linea è da understatement, non è bella come la Delta. Ma neanche quasi tutte le altre segmento C lo sono.

La linea è da understatement è eufemismo gradevole.

Inviato (modificato)

L'anno prossimo potrebbe esserci anche la nuova Renault Megane, sembra promettere bene stando alle anteprime...

Tra le attuali voto Volvo V40 e Honda Civic wagon. Se guardi ad una categoria superiore Hyundai i40 si porta a casa a prezzi interessanti.

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

Grazie ancora ragazzi per gli ulteriori suggerimenti.

Esatto, mi piacciono le belle auto...ma il mio target raramente va a coincidere con la classica "auto che hanno tutti": spessissimo mi piace cio' che nessuno della mia eta' andrebbe a ricercare, ma per esigenze personali (tanti, troppi km all'anno) sono propenso a addocchiare auto di un certo tipo.

La scelta di Delta ha fatto uscire dalle orbite gli occhi dei miei famigliari che hanno finito col ricredersi e dirmi che e' una bella auto: il fatto che in Italia siamo acceccati dai classici VW etc. a volte ci fa distogliere lo sguardo da altre valide realta'.

Detto questo: Hiunday i40 la escludo...troppo grossa...di simile ho avuto una Insignia SW e la sto ancora maledicendo soprattutto per le dimensioni (che fatica trovare un parcheggio...).

Honda Civic: sto ancora facendo fatica a digerire la linea...veramente particolare...ma comunque la prendo in considerazione.

Domanda: motore...sono propenso al cambio automatico per il fatto che faccio spesso code in autostrada...ma non sono tuttavia convinto per il fatto che poi, penso, non mi godro' l'auto nei miei momenti di svago con il caro e vecchio cambio manuale.

Sono combattuto su questa scelta...ahime' !

Inviato
Grazie ancora ragazzi per gli ulteriori suggerimenti.

Esatto, mi piacciono le belle auto...ma il mio target raramente va a coincidere con la classica "auto che hanno tutti": spessissimo mi piace cio' che nessuno della mia eta' andrebbe a ricercare, ma per esigenze personali (tanti, troppi km all'anno) sono propenso a addocchiare auto di un certo tipo.

La scelta di Delta ha fatto uscire dalle orbite gli occhi dei miei famigliari che hanno finito col ricredersi e dirmi che e' una bella auto: il fatto che in Italia siamo acceccati dai classici VW etc. a volte ci fa distogliere lo sguardo da altre valide realta'.

Detto questo: Hiunday i40 la escludo...troppo grossa...di simile ho avuto una Insignia SW e la sto ancora maledicendo soprattutto per le dimensioni (che fatica trovare un parcheggio...).

Honda Civic: sto ancora facendo fatica a digerire la linea...veramente particolare...ma comunque la prendo in considerazione.

Domanda: motore...sono propenso al cambio automatico per il fatto che faccio spesso code in autostrada...ma non sono tuttavia convinto per il fatto che poi, penso, non mi godro' l'auto nei miei momenti di svago con il caro e vecchio cambio manuale.

Sono combattuto su questa scelta...ahime' !

Sì a volte l'italiano medio è soggiogato dal marketing (diretto cioè ufficio stampa e pubblicità e indiretto stampa media e TV - mi dicevano che tg2 motori ieri era una imbarazzante marchetta Vag -), se poi Opel ti fa la pubblicità citando la parola tedesco 4 volte in 37 parole ti fai un'idea che solo per andargli in culo uno alla fine compra una Hyundai anzi una fca che a volte sono pure Made in italì :);)

I'm joking ofcourse (but NOT at all)

Inviato

Infatti stai parlando con uno che ha preso la Delta anche per andare contro a tutta la famiglia che mi diceva "ma prendi la Golf...che le tedesche sono migliori"...

Poi, che mio cognato a 100000 km col suo 1.6 TDI sia stato obbligato da VW a prendere la Serie 7 perche' il costo di riparazione della sua sarebbe stato troppo alto.....beh e' un altro discorso...

Ma le tedesche sono migliori a prescindere...eh si !

Discorso Opel: per farti capire quanto siamo rincoioniti noi Italiani...in Germania con i miei colleghi crucchi ho assistito a una bellissima discussione in cui uno di loro, intenzionato a prendere lo scorso anno una Zafira, si e' sentito dire dai suoi colleghi "Oh...sai quello che stai facendo...poi se ti succede qualcosa non dire che non ti avevamo avvisato".

Questo per farti capire che considerazione hanno i tedeschi della Opel.

Inviato

Le due medie attualmente non banali mi sembrano Honda Civic, Mazda 3 e, infine, Giulietta. Outsider Lexux CT, ma non so quanto l'ibrido possa essere adatto alla tua esigenza. Ci sarebbe anche Serie 1, prima che esca la nuova, ma credo si vada fuori bugdet.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.