Vai al contenuto

Progetto "Alfa 2.zero"


Messaggi Raccomandati:

L'unico modo imho è quello di fare leva sul design e affidarsi alla bontà di qualcuno con tanti tanti soldi in tasca. Gente così ce n'è parecchia ma forse non in Italia, io ero stato contattato da un inglese che voleva fare un revival della Pantera sulla meccanica di 430... ecco, diciamo che chi ha i soldi per farlo difficilmente sceglie una 75 come base...

Se poi devi dare in mano il mezzo a qualcuno che ha pagato e non deve essere una semplice maquette, ma un esemplare marciante da portare a mostre e concorsi, allora le cifre in gioco sono ancora più alte di quelle che riportavo sopra.

Ci metterei un bel 5 davanti, per fare un lavoro che valga la pena di essere comprato e poi esposto.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 42
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Purtroppo la questione finanziaria non è di semplice soluzione.

A mali estremi, non mancherebbe la possibilità di realizzare una maquette non marciante (e senza interni) con relativamente poche migliaia di euro.

Ma in ogni caso, si dovrà procedere a piccoli passi e sono perfettamente conscio che, non navigando nell'oro, sarà estremamente ardua.

Come ben dice Masera, l'unica strada è trovare un finanziatore (straniero, sull'Italia mettiamoci una pietra sopra x varie ragioni)/ amatore Alfa Romeo, che apprezzi quindi anche la scelta di utilizzare una meccanica non all'ultimo grido ma pregna di storia e fare leva su un design molto caratterizzante ma, per tale ragione, prettamente Alfa ed in diverse varianti, anche "vintage" (nel video si intravede qualcosa a proprosito).

L'idea senza tanto nascondersi dietro ad un dito è quella di intraprendere un percorso nel mondo dell'automotive ovviamente, ma iniziare dal nulla, proponendo uno stile proprio, da perfetti sconosciuti, senza una lira ne un barlume di "storia" alle spalle, la vedo molto più dura... soprattutto per quel che riguarda il riscontro mediatico e, quindi, la possibilità di convincere eventuali finanziatori.

Link al commento
Condividi su altri Social

Purtroppo la questione finanziaria non è di semplice soluzione.

A mali estremi, non mancherebbe la possibilità di realizzare una maquette non marciante (e senza interni) con relativamente poche migliaia di euro.

Ma in ogni caso, si dovrà procedere a piccoli passi e sono perfettamente conscio che, non navigando nell'oro, sarà estremamente ardua.

Come ben dice Masera, l'unica strada è trovare un finanziatore (straniero, sull'Italia mettiamoci una pietra sopra x varie ragioni)/ amatore Alfa Romeo, che apprezzi quindi anche la scelta di utilizzare una meccanica non all'ultimo grido ma pregna di storia e fare leva su un design molto caratterizzante ma, per tale ragione, prettamente Alfa ed in diverse varianti, anche "vintage" (nel video si intravede qualcosa a proprosito).

L'idea senza tanto nascondersi dietro ad un dito è quella di intraprendere un percorso nel mondo dell'automotive ovviamente, ma iniziare dal nulla, proponendo uno stile proprio, da perfetti sconosciuti, senza una lira ne un barlume di "storia" alle spalle, la vedo molto più dura... soprattutto per quel che riguarda il riscontro mediatico e, quindi, la possibilità di convincere eventuali finanziatori.

Cosa sarebbero le "varie raggioni" per quali non si troverebbe finanziatori italiani ? Poca passione ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Purtroppo la questione finanziaria non è di semplice soluzione.

A mali estremi, non mancherebbe la possibilità di realizzare una maquette non marciante (e senza interni) con relativamente poche migliaia di euro.

Ma in ogni caso, si dovrà procedere a piccoli passi e sono perfettamente conscio che, non navigando nell'oro, sarà estremamente ardua.

Come ben dice Masera, l'unica strada è trovare un finanziatore (straniero, sull'Italia mettiamoci una pietra sopra x varie ragioni)/ amatore Alfa Romeo, che apprezzi quindi anche la scelta di utilizzare una meccanica non all'ultimo grido ma pregna di storia e fare leva su un design molto caratterizzante ma, per tale ragione, prettamente Alfa ed in diverse varianti, anche "vintage" (nel video si intravede qualcosa a proprosito).

L'idea senza tanto nascondersi dietro ad un dito è quella di intraprendere un percorso nel mondo dell'automotive ovviamente, ma iniziare dal nulla, proponendo uno stile proprio, da perfetti sconosciuti, senza una lira ne un barlume di "storia" alle spalle, la vedo molto più dura... soprattutto per quel che riguarda il riscontro mediatico e, quindi, la possibilità di convincere eventuali finanziatori.

Per me dovete formare una struttura collaborativa semplice, ovvero voi vi proponete come designer e una (brava) carrozzeria vs. partner si occuperebbe della realizzazione... senza un pacchetto all-in-one credo sia difficile costruire realmente qualcosa...

ovviamente poi la vostra macchina andrà modificata a seconda della base meccanica scelta.. tenetene conto perchè non è cosa da poco!

Link al commento
Condividi su altri Social

se volete fare qualcosa da voi, l'unica speranza è prendersi un telaio da kit car, motorizzarlo e poi inventarsi qualcosa con la vetroresina. Naturalmente con tutte le restrizioni del caso (vedi scelta di vetri e parabrezza di produzione, luci idem, ecc.. ecc..)

Lavoraccio, sicuramente, ma fattibile. Se no la vedo durissima.

A questo punto, la scelta temo ricada necessariamente su di un coupè, visto che telai per sedan già pronti non mi sovvengono. A meno che non vogliate adattare qualcosa di americano, ma la vedo ancora più dura.

Ma imho come costi siamo sempre sull'ordine di grandezza di un alloggio di buona metratura.

edit:

per capirci, ci sono ditte tipo questa di borgomanero che fanno robe simili, imho molto carine.

http://www.ats-automobili.com/ats_stile50_spoon.php

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

che peccato, non sapevo, facevano roba caruccia

è stato annunciato al Salone del Parco Valentino, attraverso la Torino Desig ATS Wild Twelve che recupera la meccanica EB110...

Sinceramente la precedente ATS non so quanto e cosa abbia effettivamente sfornato in forma fisica, ho sempre percepito un alone di fuffosissimo attorno a quella ATS... anche la nuova comunque mi sa un po' di vaporware...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

è stato annunciato al Salone del Parco Valentino, attraverso la Torino Desig ATS Wild Twelve che recupera la meccanica EB110...

Sinceramente la precedente ATS non so quanto e cosa abbia effettivamente sfornato in forma fisica, ho sempre percepito un alone di fuffosissimo attorno a quella ATS... anche la nuova comunque mi sa un po' di vaporware...

mah, di suo credo facesse nulla se non riassemblare roba inglese. Imho credo fosse qualcosa a metà strada tra un assemblatore e un'officina tuning

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

mah, di suo credo facesse nulla se non riassemblare roba inglese. Imho credo fosse qualcosa a metà strada tra un assemblatore e un'officina tuning

Senza licenza, tra l'altro:

Andrecars contro ATS - Track|FEVERTrack|FEVER

Qui invece l'articolo su cosa sta succedendo al marchio:

La lite per il marchio Ats finisce davanti al giudice - La Stampa

marco_pro ti può servire per capire quanto possa essere difficile un'impresa simile, non solo per questioni tecniche ed economiche...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.