Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Disabile, cambio automatico necessario. Ma quale tipo di cambio?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Va bene, mi sa che la risposta è chiara. Yaris Hybrid. Pazienza, non è piccola come altre ma da quello che mi dite comunque non sembra essere un auto stressante in città. Poi devo dire che gli interni dell'ultima edizione non sono affatto male e neanche il prezzo.

  • Risposte 36
  • Visite 3.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "...Quello che mi interessa è l'affidabilità prima di tutto, il confort di marcia e i consumi..." In primis valuta Yaris Hybrid Ma anche le altre piccole (quasi tutte CVT/Robotizzato)

  • poliziottesco
    poliziottesco

    ASG come tutti I robotizzati ha un comportamento brusco e poco line are a causa della lentezza con la frizione entra in gioco. Consiglio anch'io Yaris hybrid o Yaris/jazz con CVT. il DSG 7 marce con

Inviato

Però se la si usa poco in città o comunque per pochi chilometri annui forse non conviene.

Inviato
  • Autore

Effettivamente, in generale non amo molto guidare. Non so se qualcuno di voi ha presente il senso civico dei catanesi o sei siciliani più in generale. Di fatto uso la macchina. Per percorrere pochi chilometri all'anno. La mia golf del 2002 ha solo 79.000 km. Anche se nella fase iniziale della mia vita da guidatore ho avuto seri problemi di paura e la macchina la usavano i miei genitori.☺

Inviato

va da se che sei fai pochissimi km/anno converrebbe prendere uno dei tanti "semplici" benzina aspirati

mentre relativamente all'argomento conduzione cittadina-ibrido "si usa dire" grosso modo: "quello che per altri appare come l'inferno per te diventerà sin'anche il paradiso"(leggi: oltre al cambio automatico, completa assenza di vibrazioni e generosa % di percorso in full electric e quindi in completo silenzio ad esempio)..... ;)

Modificato da Programma101

Inviato
  • Autore

Vi spiego una cosa. La mia auto andrebbe adattata con acceleratore e freno al volante. Adesso siamo ad agosto quindi non so che tempi passeranno ma sicuramente la macchina non me la consegneranno prima di settembre. Il problema che a settembre, ottobre. La mia golf si fermerà insieme al lavoro sella mia famiglia e quindi non avremmo più bisogno di un secondo mezzo almeno fino a febbraio, marzo. La domanda è. In base a questo ragionamento mio cugino mi consiglia di prenderla e quindi immatricolata l'anno nuove.

Inviato

Ora che hai ben delineato le tue esigenze, il campo si restringe a piccole cittadine con cambio aut (robotizzato/cvt)

Per "piccoli" benzina aspirati si intendono i classici motori BASE; no turbo (non te ne fai nulla, solo complicazioni x te), no gasolio/metano/gpl/hybrid (troppo costose x te, non rientri della spesa), si cambio aut

Tra tutte ti propongo la Toyota Aygo X-cite con SAFETY SYSTEM (frena da sola) e cambio aut ROBOTIZZATO

Altrimenti il trio Up, Mii, Citygo (anch'esse con cambio aut + frenata aut)

Modificato da 1happydream

Inviato
  • Autore

Ok, in verità con la hybrid ci sto entro il budget con gli sconti che mi hanno proposto. Però ho capito il tuo ragionamento. Immagino che si potrebbe anche valutare anche jazz con cvt o polo con dsg crescendo un pelo in dimensioni. Altre piccole con cvt? E poi, di in con variatore di coppia 4 marche che mi dite?

Inviato
  • Autore

Mi sono fatto l'ennesimo giro in rete. Credo che sia una buona idea attendere la nuova jazz con cvt e adas e fare un giro dal concessionario. Cioè a me la up piace molto e considero il prezzo che mi hanno fatto davvero molto buono ma non vorrei dovermi pentire del robotizzato in termini di confort.

Inviato

gli aspirati (benzina, a gasolio non ne esistono più) sono appunto quei motori privi di turbo rispetto ai quali se da una parte perdono prevalentemente in:

- prestazioni: come accelerazioni e riprese a seguito di una maggior robustezza in termini di coppia anche se questo in un'arco di giri certamente più ridotto rispetto agli aspirati, ma che rispetto a questi ultimi hanno meno "debiti di ossigeno", e quindi certa perdita di prestazioni, man mano che si affrontano le altitudini cosa che la turbina riesce invece ad eludere in quanto l'aria/ossigeno è prodotta/mandata dalla stessa.

- efficienza/consumi: anche se questo spesso meno di quanto si pensi/riporti "sulla carta"....

mentre dall'altra parte gli aspirati prevalgono prevalentemente per:

- affidabilità: in quanto maggiormente soggetti ad eventuali/potenziali problematiche inerenti invece proprio alla stessa turbina, così come ai dedicati (e + costosi) iniettori in quanto sono sottoposti a maggiori/gravose pressioni di esercizio....

detto questo: continuo a caldeggiare l'ibrido (toyota) in quanto trovo (invero non certo io ma semmai parlano i DATI/FATTI) che sia la soluzione/compromesso migliore..... ciclo diesel compreso naturalmente.....

Modificato da Programma101

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.