Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulietta Facelift (Spy)


Simone147

Messaggi Raccomandati:

Il fatto è che il mercato questi motori a gpl più potenti non li vuole, li comprerebbero in pochissimi, già le versioni diesel più potenti le comprano in pochi nonostante il diesel sia decisamente più considerato in Italia/Europa, figuriamoci le gpl che ha una quota di mercato infinitesimale rispetto al diesel, quota del gpl che è pure in calo nell'ultimo periodo...sinceramente è già tanto che c'è una versione a gpl, con un bel motore e una buona integrazione tra l'altro.

Esatto!

Pinna

Link al commento
Condividi su altri Social

14 ore fa, Pinna15 dice:

 

Ma che ve ne fate di 150 cavalli a gpl? Chi si fa la gpl si presuppone voglia risparmiare quindi 120 cavalli sono più che sufficienti e per nulla pochi.

Mi avete fatto venire in mente il film "che bella giornata" di Zalone, lui aveva una Porsche, ma a gpl ? questa parentesi per rendere l' idea di quanto sarebbe fuori luogo una 150 cv gpl.

Concordo sul fatto che la campagna pubblicitaria sia imbarazzante e più adatta a una versione chic della Ypsilon che a un' Alfa

Pinna

Io ho parlato di GPL ANCHE con TCT e non SOLO manuale, è diverso. 

14 ore fa, gpat dice:

 

 

Il cruise adattivo non l'hanno messo neanche su Ghibli MY16...

Be che dire, complimenti. Un'auto che in media costa 70mila € e almeno 20mila di piu delle concorrenti..............e poi ti si affianca la Fiesta da 14mila € e ce l'ha ;-)

Link al commento
Condividi su altri Social

6 ore fa, TonyH dice:

 

Adesso sei moralmente obbligato a comprarne una :§

 

almeno così non sarei l'uno stronzo che vuole certe versioni perché osa comprarle sul serio :eek:

 

Io ero con la penna in mano per una Multiair TCT.

Se il venditore è un pirla, non è colpa mia... :roll: 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

trovo fuoriluogo la regolazione lombare conducente opzionale sul Super; avrei anche messo tutti gli uConnect già col DAB, fra qualche anno come si farà se si passerà tutto su DAB? (questa è una domanda che mi interessa per la mia Bravetta :mrgreen:)

Lo switch alla rete DAB doveva iniziare dieci anni fa.. Siamo nel 2016 e, a parte le stazioni radiofoniche più famose, non l'ha fatto nessuno.

Tra l'altro la principale caratteristica della radio DAB è la qualità audio maggiore ma di fatto forse solo un paio di radio trasmettono a qualità piena, le altre ritrasmettono in DAB quello che mandano in FM. Senza contare che la qualità audio maggiore passa sempre attraverso i soliti woofer di cartone da 2 soldi.

Sono soldi che risparmierei onestamente.

PS: Nelle concorrenti è spesso un optional che si paga a caro prezzo.

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, savio.79 dice:

Da fruitore di alimentazione GPL mi accodo a chi auspica il "salto di qualità", non solo nella potenza del motore, ma anche nella concezione del prodotto.

Ad es, sarebbe opportuno che la versione GPL non fosse quella col semplice impianto aftermarket e serbatoio toroidale "di fortuna" (= con scarsa capienza e conseguente ridotta autonomia), ma che avesse piuttosto un serbatoio dedicato, di normali dimensioni, e che il piccolo serbatoio "di riserva" fosse per il carburante tradizionale.

Nella mia 147 ho un serbatoio di (circa) 60lt x benzina e 32lt x GPL, e per fare 850km di autostrada con solo GPL ho bisogno di tre soste. Insensato.

Scusate il parziale OT

Questo, credo, sia un problema ben diverso. Anzitutto un serbatoio da 32 litri per il Gpl è decisamente piccolo. Dovrebbe starci un 42 litri sulla tua (che comunque come sai le valvole di sicurezza non ti consentiranno mai di riempire al 100%) sebbene sfori rispetto al piano d'appoggio del bagagliaio. Il resto lo fa il motore della 147..che non è certo economa nelle tratte autostradale con una trasmissione a sole 5 marce.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

46 minuti fa, loric dice:

Unica cosa potevano metterci l'uConnect ultimo. Per il resto direi che va bene.

 

Ecco, forse avrei anche voluto qualche allestimento simil-veloce-ex-quadrifoglio per il 170Cv.

 

Arriverà.

si chiamerà short-arm-wannabe in tuo onore :mrgreen: 

 

19 minuti fa, Jack.Torrance dice:

 

Io ero con la penna in mano per una Multiair TCT.

Se il venditore è un pirla, non è colpa mia... :roll: 

 

Ma c'è solo UN venditore Alfa in tutta l'Umbria?

25 minuti fa, alfaromeopassion dice:

Io ho parlato di GPL ANCHE con TCT e non SOLO manuale, è diverso. 

Be che dire, complimenti. Un'auto che in media costa 70mila € e almeno 20mila di piu delle concorrenti..............e poi ti si affianca la Fiesta da 14mila € e ce l'ha ;-)

 

1- Fiesta non ha il cruise adattativo

2- non credo che a uno col sedere sulla Ghibli possa turbare una Fiesta.

3- se ci dovessimo turbare su cosa ci può essere su utilitarie la famosa triade non dovrebbe vendere mezza macchina visto cosa riesce a mettere tra le cose optional.

  • Mi Piace 7

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

18 minuti fa, TonyH dice:

Ma c'è solo UN venditore Alfa in tutta l'Umbria?

 

 

No ma c'era solo UNA Giulietta messa come la volevo io e ad un prezzo accessibile alle mie tasche.

Al minchione bastava fare una telefonate due giorni prima e non avrebbe perso un cliente.

A quel punto ho virato, bompresso in mano [cit.], sulla Verso (evidentemente era destino...). :lol:

 

P.s.

Semi-OT

Ecco la storia della Non-Giulietta:

 

Cita

Vi dovevo la storia dell'arrivo a casa mia della Verso.
Provvedo subito.
Le contendenti erano rimaste tre, la Giulietta, la Scenic e la Verso.
Civic era stata esclusa a malincuore per via del sedile troppo duro e dalla confomazione particolare.
La 500L era troppo alta da terra e nonna non ci arrivava.
La Delta, perfetta per certi versi, la esclusi per via della posizione di guida (nella mia posizione ideale il ginocchio sbatteva contro l'airbag per le ginocchia... :roll:).
L'Auris è stata esclusa perchè troppo angusta ai posti posteriori.
La Giulietta era rimasta in ballo, nonostante fosse molto diversa dalle altre due, perchè mediamente sioddisfaceva tutte le mie esigenze senza eccellerre però in nulla (non parlo del piacere di guida ;)).
Ma, nella mia visione, la Giuly deve essere ben allestita, quindi cerchi da 17, fari bruniti, plancia in alluminio, ect. ect.
Quindi il conto finale saliva sempre troppo.
Poi ho avuto l'occasione definitiva tra le mani: Giulietta TCT 1.4 Multiar 170cv, bianca, dinstinctive con pack sport e pack style, più i sedili in pelle con le cuciture rosse.
Praticamente perfetta.
L'auto era una aziendale con 6000km ancora con qualche mese di garanzia e nessun problema ad allungarla.
Capite che fosse un acquisto più irrazionale degli altri e mi avrebbe costretto a dei compromessi, specialmente riguardo alla comodità per nonna e alla capacità di carico.
Ma la tentazione era fortissima.
Decido che la prova e la valutazione dell'auto dal vivo, sarà decisiva.
E decido anche che la prova fosse la svolta: o prendo QUELLA Giulietta (che è il mio optimum) o prendo una monovolume (sia Scenic che Verso mi son sempre molto piaciute).
Vado all'appuntamento.
Il tipo mi dice che purtroppo la macchina è nell'altra sede e dobbiamo andarci... Vabbè, prendiamo una macchina e ci facciamo stì 25 km fino a Foligno.
Nel frattempo il tipo mi decanta le lodi dell'auto raccontandomi che l'avessero usata anche per un matrimonio, tanto è bella.
Arriviamo, la Giuly è li nel piazzale, bella bella.
Il tipo prende le chiavi e si parte: UNA GODURIA!
Come ricordavo da una vecchia prova, l'accoppiata motore/cambio è riuscitissima e la guida con i paddle al volante è davvero appagante.
Ma le doti della Giulietta le conoscete, quindi non mi dilungo.
Finisce la prova e il tipo, ancora dentro la macchina mi dice: "Quanto ti avevo detto, l'altra volta'"
Io: "Quindicimila lalleri" (prezzo basso grazie all'IVA al 4%).
Il tipo: "Se me la prendi oggi te la metto 14500."
Io: "La prendo!"
Scendiamo dalla macchina e entriamo in conce.
Io stò gongolando ed devo avere un'espressione davvero da scemo...
Il tipo va dalla segretaria: "Mi dai i documenti della Giulietta TCT?"
La segretaria: "Quale, quella bianca?"
Il tipo: "Si, quella automatica."
La segretaria: "Guarda che l'abbiamo venduta due giorni fa alla società di noleggio..."
Il tipo: "Al noleggio?"
La segretaria: "E si, domani vengono a prenderla".
Io: ".............."
Gelo in sala....
Ammutolisco ma devo avere uno sguardo assassino, perchè nessuno osa accostarmisi.
Il tipo mi riaccompagna nel silenzio più assoluto.
Arrivati a Pg si scusa e mi dice di tornare che mi avrebbe trattato bene.
Ma, a quel punto la decisione era presa.
Addio, bella Giulietta!
E a mai più rivedersi, concessionario Alfa, Fiat e veicoli commerciali composto da personale di rincoglioniti che neanche si parlano tra le varie sedi.... :roll:
Il giorno dopo vado in Toyota...

 

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

6 ore fa, TonyH dice:

 

Adesso sei moralmente obbligato a comprarne una :§

 

almeno così non sarei l'uno stronzo che vuole certe versioni perché osa comprarle sul serio :eek:

 

effettivamente... se mi dessero l'auto aziendale, e potessi sceglierla, andrei di 1600 120cv tct,

altrimenti la considererei sicuramente

 

anche perchè Tony qua queste grandi alternative non le vedo :) e poi mi rode troppo il popò a dare i miei soldi ad un barbaro qualsiasi, cioè chiunque fuori dalle alpi

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, AlbertoDM dice:

Lo switch alla rete DAB doveva iniziare dieci anni fa.. Siamo nel 2016 e, a parte le stazioni radiofoniche più famose, non l'ha fatto nessuno.

Tra l'altro la principale caratteristica della radio DAB è la qualità audio maggiore ma di fatto forse solo un paio di radio trasmettono a qualità piena, le altre ritrasmettono in DAB quello che mandano in FM. Senza contare che la qualità audio maggiore passa sempre attraverso i soliti woofer di cartone da 2 soldi.

Sono soldi che risparmierei onestamente.

PS: Nelle concorrenti è spesso un optional che si paga a caro prezzo.

 

 

beh Radio24 è in DAB in quasi tutta italia... il che già mi giustifica la spesa

sentire le minchiate di Cruciani e le invettive anti Germania di Barisoni vale fino a 500€ di sovraprezzo

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.