Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Convenienza benzina vs. diesel (economica e prestazionale)

Featured Replies

  • Risposte 348
  • Visite 87.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ricordo sempre che la mia ex-bravetta, 170cv benzina che a sentire comune avrei dovuto pagare IO perché la ritirassero.... Mi è stata ritirata a valore 4R (ESCLUSO sconto) e il concessionario l'h

  • Che il diesel vinca sulla coppia l'avevamo smentito di brutto con i conti fatti da @TonyH et altri. Coppia all'albero è storia molto diversa da coppia alla ruota, che poi è quella che conta.  

  • fixed  

Immagini Pubblicate

Inviato

Vi dirò io sono meccanico e sr dovessi prender un diesel oggi...mi dispiace ma per me è NO...troppi problemi troppe complicazioni...e per i nuovi diesel euro 6 troppa urea:mrgreen: (vedo auto di diverse marche e in media siamo sui 20l ogni 15mila km se va bene e ho gia soccorso parecchie persone rimaste a piedi)costi di manutenzione sempre più alti soprattutto rispetto alle omologhe a benzina...e ultimo ma non meno importante in italia abbiamo un gasolio che fa decisamente cacare: ho visto melme nei serbatoi che non avete un idea...

Inviato

Concordo, ma quanti sono i clienti che si fanno queste domande?

E magari si fidano del venditore che spinge la versione a gasolio?

O semplicemente pensano che va di più e consuma di meno?

 

E comunque la complicazione non è solo del Diesel (anche se su questo tipo di motore ha raggiunto livelli assurdi), anche gli ultimi benzina non scherzano.

E quel che mi fa incavolare è che molte di queste complicazioni servono solo per ridurre i consumi o le emisisoni nel ciclo di omologazione, mentre per l'utente finale sono solo complicazioni.

Vedi una pompa acqua elettrica che basta che un cablaggio da pochi centesimi faccia le bizze e rischi di far danni.

 

Mi sono letto le caratteristiche del nuovo 1.5 EVO di Volkswagen, che esordirà con il restyling della Golf.

Abbastanza da ordinare la macchina nuova con il "vecchio" 1.4 TSI (il 1395 non il 1390 che dava problemi) e non ACT.

Inviato
6 minuti fa, hot500abarth dice:

Beh diciamo che in vag ti credo che spingevano i diesel: per come gli sono riusciti bene gli ultimi benza:disp2:

 

Il problema come in tante cose ha radici esterne.

In alcuni paesi europei la normativa sulle auto aziendali è legata alle emissioni di CO2, minori le emissioni, maggiore la detraibilità e, nel caso di uso promiscuo, minore la quota a carico del dipendente o del libero professionista. Ovviamente i valori sono quelli che derivano dai dati dichiarati, quindi misurati con il ciclo che ben conosciamo. Risultato: oltre a trucchi e trucchetti, via libera a complicazioni tecniche che servono ad abbassare consumi e quindi emissioni di CO2 nel ciclo di omologazione. Tipo i sistemi start-stop. A proposito del 1.4 TSI Volkswagen stessa dichiara che la disattivazione dei cilindri funziona nel 70% del ciclo di omologazione. Logico che i consumi ne beneficino, salvo poi creare una complicazione in più per il cliente finale, che si aspetta che il sistema duri 15 anni o 250 mila km. 

 

Inviato

Che poi però non si lamentino per spie fap intasato e richieste di cambio olio ricorrenti...

 

 

PS pure io son meccanico del gruppozzo....ma....cambiare meccanico:mrgreen:? È il primo che sento consigliare un diesel per quei km annui...sento un conflitto di interessi....io avrei detto benza e basta...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.