Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Prodotti per manutenzione plastiche e pulizia sedili

Featured Replies

Inviato

Ciao. Avrei bisogno di alcuni consigli su quali prodotti vanno bene per rimettere a nuovo le plastiche interne e quelle nere esterne di un'Opel Agila del 2001. Vorrei farle sembrare nuove e togliere alcuni lievi graffi. Mi servirebbe poi un prodotto per fare una pulizia completa dei tessuti e dei sedili in stoffa. Non ci sono macchie particolari, ma si vede che sono sporchi, visto che non sono mai stati puliti. Preferirei un prodotto a secco, visto che non fa abbastanza caldo per asciugarli dopo una pulizia con l'acqua o il vapore.

Inviato

Io per gli interni (tutto tranne i vetri) mi trovo divinamente bene con lo Speed9000 della Scholl, ma l'ho preso oramai 4-5 anni fa il bricco di concentrato e, magari, è uscito qualcosa di superiore in questi anni... ;-)

Inviato
Io per gli interni (tutto tranne i vetri) mi trovo divinamente bene con lo Speed9000 della Scholl, ma l'ho preso oramai 4-5 anni fa il bricco di concentrato e, magari, è uscito qualcosa di superiore in questi anni... ;-)

Cat, secondo te trovo lo Speed9000 da Beps? Se va bene sia per plastiche interne che per pulire i sedili in tessuto misto pelle potrebbe fare al caso mio..

Inviato

Per una Agila del 2001 non sprecherei soldi nell'usare prodotti professionali.

Usa il MAFRA 3 in 1 plastiche che trovi al supermercato

Inviato
  • Autore
Io per gli interni (tutto tranne i vetri) mi trovo divinamente bene con lo Speed9000 della Scholl, ma l'ho preso oramai 4-5 anni fa il bricco di concentrato e, magari, è uscito qualcosa di superiore in questi anni... ;-)
Inviato

Io ho un metodo non ortodosso che però metto in pratica da anni (non più di una volta l'anno) con soddisfazione.

Sapone di marsiglia e spazzola (ovviamente non di ferro). Abbondante acqua per il risciaquo, aspiratore di liquidi e deumidificatore in funzione per una notte.

Ho i sedili come nuovi, senza aloni di sapone e con un profumo persistente.

Inviato

Un'ottimo prodotto per la pulizia di plastiche è il superclean LCDA (costa pochissimo). Ho trovato, inoltre, spettacolari, le spugnette Scholl (anche queste a basso prezzo), sia su plastica che su pelle (tornano veramente come nuove).

Inviato
  • Autore
Un'ottimo prodotto per la pulizia di plastiche è il superclean LCDA (costa pochissimo). Ho trovato, inoltre, spettacolari, le spugnette Scholl (anche queste a basso prezzo), sia su plastica che su pelle (tornano veramente come nuove).
Inviato
Cat, secondo te trovo lo Speed9000 da Beps? Se va bene sia per plastiche interne che per pulire i sedili in tessuto misto pelle potrebbe fare al caso mio..

Modificato da Cat383

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.