Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Che ne pensano i gentili forumisti delle Toyota prodotte nel periodo 2008 - 2010? In particolare, sarei interessato a modelli SW o comunque con bagagliaio spazioso: Verso, Auris o simili.

Avete qualche esperienza da scambiare in termini di affidabilita', consumi, quale motore scegliere tra 1.6 e 2.2 diesel, ecc.?

Inviato

Affidabilissimi trattori.

Di diesel troverai il 2,0 D4D, che ho avuto per 10 anni: manutenzione straordinaria il cambio di 2 candelete di preriscaldamento al 9° anno, consumi buoni con piede leggero.

Il 1,4 D4D ottimi consumi, ottimo motore, ma sono sempre 90hp su auto grossa. Stare però lontani dal cambio automatico MMT che ha dato problemi.

I benzina buoni ma consumano e se ne sono venduti pochi. Il 1,6 in particolare sarebbe consigliabile solo col nuovo lanciato nel 2011 (credo).

Inviato

Non è che i diesel toyota siano i migliori per potenza prestazioni e consumi.

Il 2.0 d4d ha solo 120cv che sono pochini.

Secondo me il compromesso migliore è un multijet fiat, un dci renault o hdi citroen.

Se ti serve un'auto spaziosa io ti consiglio la lancia delta 1.6 multijet 120cv, ha buone finiture ed è affidabile.

Altrimenti 308 sw, viene via a prezzi da saldo ed è fatta bene.

Le toyota del 2008 tipo avensis e auris non è che siano delle campionesse di design..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Se non erro il 2.2 Toyota ha dato qualche noia. (anche su Lexus IS)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
Non è che i diesel toyota siano i migliori per potenza prestazioni e consumi.

Il 2.0 d4d ha solo 120cv che sono pochini.

Secondo me il compromesso migliore è un multijet fiat, un dci renault o hdi citroen.

Se ti serve un'auto spaziosa io ti consiglio la lancia delta 1.6 multijet 120cv, ha buone finiture ed è affidabile.

Altrimenti 308 sw, viene via a prezzi da saldo ed è fatta bene.

Le toyota del 2008 tipo avensis e auris non è che siano delle campionesse di design..

Inviato
Quindi anche Saab 93 (2007 - 2019), giusto? Mi hanno parlato bene della TTID 180cv.

Ho letto da qualche parte che i motori Renault dci hanno dato problemi, ma devo dire che non sono molto informato. Come auto le Laguna (ad esempio) sono belle e spaziose.

Con 180cv vai ad avere costi di gestione un po' elevati. Le saab non le consiglio per motivi di reperibilità ricambi che è scarsa, contando che Saab non c'è più da un pezzo.

I dci renault hanno dato problemi nel 2008 col tubo mucca (1.5 dci).

Il segmento D tipo laguna e c5 lo prenderei in considerazione solo se necessario: hanno cilindrate 2.0 , gomme più grandi, sono più ingombranti.

Imho meglio una C sw mossa da un 1.6 o una lancia delta. Hanno costi di gestione inferiori e sono più maneggevoli

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
Con 180cv vai ad avere costi di gestione un po' elevati. Le saab non le consiglio per motivi di reperibilità ricambi che è scarsa, contando che Saab non c'è più da un pezzo.

I dci renault hanno dato problemi nel 2008 col tubo mucca (1.5 dci).

Il segmento D tipo laguna e c5 lo prenderei in considerazione solo se necessario: hanno cilindrate 2.0 , gomme più grandi, sono più ingombranti.

Imho meglio una C sw mossa da un 1.6 o una lancia delta. Hanno costi di gestione inferiori e sono più maneggevoli

Quale modello C con dci? Lancia Delta ha il bagagliaio abbastanza limitato mi sembra.

Modificato da drimades
Non avevo capito bene il messaggio precedente

Inviato
Quale modello C con dci? Lancia Delta ha il bagagliaio abbastanza limitato mi sembra.

La Delta ha il divano posteriore scorrevole, percui la capienza del bagagliaio varia. Con il divano arretrato, la capienza del bagagliaio è leggermente inferiore a quello di una Golf; ma i passeggeri hanno uno spazio per le gambe simile a quello che si può trovare su una Passat. Con il divano avanzato, il bagagliaio ha una capienza leggermente inferiore a quello di una Golf Variant ed anche lo spazio per i passeggeri posteriori è simile.

Inviato

La Delta con il divano arretrato forse offre uno spazio anche maggiore di Passat..

lancia_delta_s_by_momodesign_22.jpeg

autowp.ru_volkswagen_passat_variant_31.jpeg

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.