Vai al contenuto
  • 0

Utilitaria che consuma poco, ma veramente poco


Forrest Gump

Domanda

Vorrei chiedervi un consiglio sull'imminente acquisto di una utilitaria usata.

Deve essere un'auto molto economica, non tanto per quanto riguarda il prezzo di acquisto, quanto per i consumi.

Il mio budget è fino a max 9.000 euro, ma il mio problema è un altro.

Vivo in Spagna, a circa 30 km dal luogo di lavoro e dal centro di tutta la mia vita (amici, palestra, scuola di mia figlia, ecc).

La conseguenza è che faccio ogni giorno, ben più di una volta da A a B e ritorno, con un minimo di 120 km fino a 150 - 160.

Per fortuna sono km per il 90% fatti in una sorta di autostrada con limite massimo di velocità di 80 km/h ed il restante 10% in una cittadina con poco traffico (non ci si incolonna mai, eccetto che ai 2 o 3 semafori che si beccano rossi ogni tragitto).

Diciamo che sono in percorso extraurbano, condizione ideale per ottenere consumi bassi, tanto che con la Opel Corsa 1300 diesel (non ultimissimo modello) che ho a noleggio riesco a fare tra i 25 ed i 23 km al litro.

Molto meglio delle precedenti Ibiza, Corsa, Fiesta a benzina, anch'esse a noleggio.

Adesso è tempo di comprare l'auto e la mia scelta è ricaduta, per forza di cose, su una auto diesel o su una benzina con impianto Gpl.

Qui oggi faccio diesel a 1,026 euro ed ho visto che il Gpl è a 0,60 circa.

I modelli di auto che sto osservando sono quelli che ritengo i più economici sotto il profilo dei consumi. Tutti diesel:

Volkswagen Polo (la mia preferita, che sulla carta dicono avere consumi bassissimi), Seat Ibiza, Renault Clio (idem come la Polo, ma rischio di andare fuori budget con ultima versione), Opel Corsa e Ford Fiesta.

Quale mi consigliate (leggasi: beve meno) tra queste? Ne dimentico qualcuna?

Oppure pensate che sia meglio comprare una Corsa, Polo, Ibiza, Clio, Fiesta a benzina e mettere sú il Gpl?

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Se i distributori di gpl sono poco diffusi nelle tue zone, non mi sembra una grande idea acquistare un'auto a gpl.

Anche io ti consiglio il diesel, bene o male sono tutte parche però quello che conta è il prezzo di acquisto..

E ti inviterei a non lesinare sui cavalli perché tra un 75cv e un 90/95cv il consumo è pressoché identico ma in ripresa va meglio.

Sui 9000€ sono ottime la opel corsa modello precedente e la ford fiesta che secondo me sono le più deprezzate.

Visti i tanti km che fai è importante valutare la posizione di guida

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io guido VolvoC30 da 1 anno e >30.000km, una 1.6d 109cv con cui, in tracciati meno economi dei tuoi, faccio intorno ai 20km/l

...quella postatati è una versione più parca ancora (una EnergySaving con taluni accorgimenti aerodinamici e non) che potrebbe stare sui n' richiesti.

Assai comoda (io sono 183cm x 95kg ...e ce n'è ancora per molto).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Io guido VolvoC30 da 1 anno e >30.000km, una 1.6d 109cv con cui, in tracciati meno economi dei tuoi, faccio intorno ai 20km/l

...quella postatati è una versione più parca ancora (una EnergySaving con taluni accorgimenti aerodinamici e non) che potrebbe stare sui n' richiesti.

Assai comoda (io sono 183cm x 95kg ...e ce n'è ancora per molto).

Grazie.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

E che pensate della piccola Fiat 500 diesel da me colpevolmente dimenticata nella mia lista di acquisti?

Qualche tempo fà, ho guidato per un paio di giorni (anche questa a noleggio al posto di una Ibiza diesel prenotata) la versione L. Praticamente un'altra auto rispetto alla 500 normale.

Date le dimensioni e credo anche il peso non indifferente, pensavo consumasse tanto.

Non ho fatto i rilevamenti di consumo e non so essere preciso, ma ha bevuto molto meno di quello che pensavo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

E che pensate della piccola Fiat 500 diesel da me colpevolmente dimenticata nella mia lista di acquisti?

Qualche tempo fà, ho guidato per un paio di giorni (anche questa a noleggio al posto di una Ibiza diesel prenotata) la versione L. Praticamente un'altra auto rispetto alla 500 normale.

Date le dimensioni e credo anche il peso non indifferente, pensavo consumasse tanto.

Non ho fatto i rilevamenti di consumo e non so essere preciso, ma ha bevuto molto meno di quello che pensavo.

Parli di 500 o 500L?

Parlando di 500 tradizionale, con il 1.3 multijet 95cv l'auto è brillante e fa i 19km/l in media. Però è poco versatile come auto perchè il baule è piccolo e dietro si sta strettini nei lunghi viaggi. Per cui ti consiglierei l'acquisto solo se viaggi da solo o al massimo con un'altra persona e ti va bene un baule dove ti ci sta giusto la spesa.

Parlando di 500L, il 1.3 multijet farà i 16km/l ma è fiacco come prestazioni data la notevole mole dell'auto, specie nell'edizione da 85cv. Meriterebbe almeno il 1.6 che ha gli stessi consumi

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.