Vai al contenuto
  • 0

Rivoluzione dei mezzi: consiglio auto sportiva [GT cabrio/spider]


Danyes

Domanda

Buonasera a tutti gli utenti di autopareri,

Sono venuto a conoscenza di questo forum qualche giorno fa mentre cercavo una community di persone competente che potesse guidarmi in una scelta davvero importante, dopo aver letto vari thread ed essermi fatto un'idea ho trovato che siete tutti persone molto competenti e vi sarei grato se m poteste aiutare.

 

Iniziamo con un po' di background, senza annoiarvi troppo con gli affari miei ma giusto per contestualizzare un po' la situazione:

 

Sono un ragazzo di 23 anni appena compiuti, ho la patente da più di 3 anni e fino ad ora ho sempre guidato una Hyundai i10 intestata a mia mamma che però lei usava praticamente mai, con la quale ho fatto circa 20.000 km. Non mi posso definire un appassionato di auto: non avevo poster in cameretta da piccolo e ho iniziato ad interessarmi al mondo delle automobili a ridosso della patente, ho iniziato a informarmi su alcuni elementi basilari e a tenere d'occhio l'offerta delle varie case automobilistiche in previsione dell'acquisto di una vettura che ho però sempre rimandato per scelta o per necessità.

 

Vi scrivo questo thread perchè ho avuto grazie ad un mix di fortuna, capacità e sacrificio l'opportunità di ritrovarmi in mano una grossa cifra disponibile e un lavoro che mi frutti uno stipendio discretamente alto.

Questo mi permette di avere una situazione parecchio vantaggiosa che purtroppo a diverse persone è preclusa e ho quindi deciso che è arrivato il momento di fare gli acquisti in materia di automobili che ho sempre rimandato e di investirci una parte relativamente più significativa di quella che ho previsto per altri ambiti (per esempio, la casa)

 

Non ho ancora fatto dei conti completi al 100%, ma indicativamente mi sono imposto di acquistare 2 macchine di tipologie opposte per usi differenti, e in questo thread vorrei avere i vostri pareri per l'acquisto di un'auto sportiva di tipo cabriolet. Ho già fatto alcune ricerche per conto mio e letto diversi thread qui sul forum, guardato diversi video e altro ancora e sono arrivato alla scelta di 4 autovetture, anche se sono aperto ad altri suggerimenti comunque:

 

Il budget fissato è di massimo 200.000 €, risparmiare non mi fa mai male ma per la vettura ideale sono disposto a spendere quella cifra.

 

1) Ferrari 458 Spider: escluderei la nuova versione 488 perchè mi piace meno esteticamente ed è fuori budget, ho visto che con il mio budget posso trovare degli esemplari con meno di 20.000 KM che per l'uso che si fanno di auto così dovrebbero garantire ancora molti anni a venire. E' un auto dalle linee molto distintive, il posteriore lo trovo molto bello e non vedo le somiglianze con il bradipo dell'era glaciale come invece vedono molti utenti su questo forum da quello che ho letto: Motoristicamente parlando ha delle impostazioni non comuni che costituiscono un valore aggiunto (motore centrale-posteriore, aspirato) e il sound migliore tra tutti i modelli che  ho preso in esame. I contro sono la manutenzione, i consumi e la tassazione onerosi (avrei bisogno poi di un'analisi dei costi più approfondita per vedere se il mio stipendio può permettermi di tenerla bene senza fare troppi sacrifici) e un'anima forse troppo sportiva.

Mettiamo in chiaro l'ultima affermazione: Non ho alcuna esperienza diretta di auto sportive, ho guidato soltanto una volta una punto abarth in pista ma siamo comunque anni luce indietro all'esperienza che danno queste macchine. Non mi ritengo un guidatore imbranato o inesperto ma sono in grado di ammettere che al momento non ho ne la preparazione e magari nemmeno un indole sportiva molto spinta. Sicuramente dovrò impegnarmi a imparare a gestire le vetture, la trazione posteriore anche sul bagnato e un sacco di altre cose (per le quali ho messo in conto di fare dei corsi mirati) ma mi piacerebbe arrivare ad un punto in cui avrò ottenuto una padronanza tale della guida sportiva da poter guidare la vettura in modo rilassato e spensierato se lo voglio oppure di spingermi ai miei limiti in altri casi. Essendo la 458 probabilmente la vettura più esigente nei confronti del guidatore la mia paura si manifesta soprattutto qui. Ha anche meno praticità della vettura 2 e 4 ed essendo usata potrei far fatica a trovare un modello configurato esattamente come voglio io (parlando di colori).

 

2) Ferrari California T: La vecchia non mi fa impazzire come estetica, la nuova la trovo un attimino meno appariscente della 458. Il frontale seppur più ordinario mi piace di più, il dietro forse di meno.

Dal punto di vista motoristico hai uno schema più tradizionale (motore anteriore e turbo). Riguardo alla discussione turbo/aspirato ho letto diverse cose a riguardo, l'idea di aver la coppia in basso e subito pronta mi sembra una cosa positiva, sento molto parlare di "miglior elasticità" degli aspirati ma è un concetto che mi viene difficile da assimilare ed inoltre su questa Ferrari mi pare abbiano messo un limitatore di coppia sotto la settima marcia per dare comunque il senso di potenza progressiva. Praticità aggiunta coi 2 sedili (per i bagagli) e credo anche un sistema di infotainment più nuovo, per quanto possa essere l'ultimo dei miei pensieri. Come contro come ho già citato hai delle soluzioni meno rare e nobili, e inoltre ho la sensazione che venga un po' percepita come la Ferrari che si compra per status symbol e basta. Se un giorno decidessi di vivere l'esperienza dell'auto a 360 gradi e di partecipare magari ai raduni di appassionati, ho il sentore di venire sempre trattato come il russo o l'arabo ignorante che vuole soltanto ostentare la ricchezza. Potrà sembrare una cosa banale ma per un acquisto del genere preferisco esternare tutti i miei pensieri e avere le idee chiare e fare una scelta corretta, anche al costo di farmi prendere in giro da voi :)

 

3) Porsche Boxster GTS: Non l'ultimo restyling, quello appena prima in quanto con il 4 cilindri turbo mi sa proprio di scendere troppo in basso. Anche qui essendo fuori produzione potrei fari fatica a trovare un esemplare configurato come lo voglio io. Esteticamente la gradisco al pari di California T, ho letto da diverse parti che è forse la macchina meglio bilanciata di tutte e questa credo proprio che riuscirei a dominarla con facilità. Praticità (intesa come spazio per le cose) superiore a 458 ma inferiore alle altre 2 probabilmente. Il soft top nonostante abbia letto che sia fatto molto bene quello di Porsche lo gradisco di meno rispetto alla soluzione delle Ferrari. La prenderei rigorosamente manuale perchè probabilmente è più divertente e nonostante non sia alla ricerca di prestazioni proprio super (personalmente avrei preferito qualche decina di CV in meno sulle Ferrari) non nego che l'idea di venir sorpassato da una Golf GTI, un M4 scassato o qualche giapponese tunizzata mi darebbe un po' fastidio.

 

4) Porsche Carrera S Cabriolet: livello di potenza giusto, non troppo lento ma penso ancora facilmente gestibile dopo un po' di pratica. Anche qui versione pre-restyling, le feritoie al posteriore già di base non mi fanno impazzire (sono quelle del radiatore?) e se sulla versione precedente erano accettabili sul modello attuale le trovo proprio inguardabili. Esteticamente comunque è quella che mi piace meno delle 4. Costi di gestione più umani come per il Boxster GTS, praticità buona. Un'altro aspetto che considero è che nonostante il brand Ferrari abbia più forza di Porsche, la 911 è un icona che passa attraverso qualche decennio e probabilmente la macchina più rappresentativa del marchio Porsche. Le Ferrari in esame sono "una delle tante" della storia del marchio e per quanto sia un'azienda che produce pochi modelli alla volta sono comunque cose passeggere, una 911 sarebbe più iconica.

Qui avrei una domanda specifica però: Da molte parti sento elogiare la 911 come una delle macchine sportive che si guidano meglio, qui però sul forum ho visto invece demolire le sue qualità dinamiche e accennare spesso al fatto che sia invece una soluzione problematica e che dovrebbero spostare il motore al centro come su 458-488. Dove sta la verità?

 

Concludo qui il mio papiro che spero riuscirete a leggere. Riguardo all'uso della macchina, non sarà la mia unica macchina di sicuro. Vivo in collina nel nord italia, non una zona in cui nevica spesso però nemmeno in un posto dove il clima è sempre mite tutto l'anno. La definizione di "macchina per il weekend" la trovo un po' restrittiva. Può capitare il week end in cui mi reco a sciare o in montagna magari organizzandoci 9 persone in 2 macchine e quindi per ovvi motivi lascerei la sportiva a casa, così come non è escluso che in un mercoledì di marzo con un bel tempo e il giusto umore non decida di recarmi al lavoro con la sportiva. Realisticamente prevedo di fare meno di 20.000 km anno nella mia "nuova vita", e faccio di tutto per far si che una buona parte di quelli siano per motivi di piacere e non di lavoro. Ipotizzerei quindi un 5-6 mila KM con questa macchina sportiva che ho intenzione di tenere fino alla fine visto l'andazzo che sta prendendo il mercato delle auto.

 

Sono ansioso di leggere le vostre risposte, vi faccio molti complimenti per il forum e attendo pazientemente ;)

Modificato da Wilhem275
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Va bene, allora da ieri ci sono diversi sviluppi :

 

Lotus : parlando con amici è venuto fuori che ne ho uno in comune con un proprietario di Exige Roadster, macchina che tra l'altro avevo visto un paio di volte in giro (color verde pino però io non la farei mai). Mi sono messo in contatto e ci siamo messi d'accordo per farmela provare con lui accanto a me, oggi purtroppo piove quindi abbiamo rimandato a domani pomeriggio. 

 

Ferrari : leggendo alcune discussioni sul web e dopo aver parlato con un altro amico che ha avuto la fortuna di farsi una chiacchierata con 2 signori (anziani,  a detta sua andavano per i 70) possessori di 2 458 identiche che erano parcheggiate in fila a Milano (zona san Babila). Vestiti con giubottino e cappellino Ferrari, lui gli fece esattamente la domanda che interessa a noi (quanto costa mantenere una Ferrari?) e i 2 simpatici individui parlarono effettivamente di stipendio superiore ai 10 mila euro avendo la macchina già di proprietà. Vista la maggioranza delle opinioni in tal senso, penso che sia meglio abbandonare l'idea delle Ferrari. 

 

Un altro aspetto che non avevo considerato è che forse sono macchine che attirano davvero troppo l'attenzione, anche negativa, delle persone. Pur non essendo alla fin fine di molti ordini di grandezza più costosa di una Porsche o un M6 fatto sta che mi sono reso conto io stesso che quando vedo passare un Ferrari la cosa mi fa 10 volte più "scalpore" delle altre vetture. E tenere un profilo così alto può portare a spiacevoli conseguenze nella nostra società. Non voglio di certo arrendermi allo schifo che c'è in giro e quindi girare con una Bravo perché "sennò me la rubano", ma in effetti qualcosa di un pochino più sotto i radar si potrebbe trovare. 

 

Mi sto anche adoperando per fare almeno dei mini test drive con amici di amici per sportive con motore turbo. 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Quoto chi ti dice di seguire il cuore e non la testa.

Ho dieci anni più di te, guadagno al netto la metà di te. Non ti invidio comunque sia ben chiaro...

Se alla tua età avessi avuto una possibilità del genere, lo avrei fatto...ci avrei pensato perché comunque i soldi non bastano mai e anche se ne hai tanti non ti piovono certo dagli alberi...i soldi vanno e vengono, i 20 anni li hai ora e a breve saranno volati via.

Poi a 30 ti cambia la testa, figurati dopo.

Fallo finché vuoi farlo

Inviato non da computer

 

I soldi, specie quelli grossi ottenuti tutti di botto, fanno prima andarsene che a venire.

Molto prima ad andarsene.

 

Non significa fare una vita francescana, va bene togliersi qualche sfizio.

Ma sarebbe saggio togliersi sfizi che sono compatibili con il reddito (da lavoro e interessi del capitale), piuttosto che pensare ogni volta ad attingere al capitale.

 

Anche perché  trovi tantissimi amici nuovi se si nota che hai disponibilità....quasi sempre non richiesti o cercati ma sempre disposti a volere qualcosa. Anche con metodi poco eleganti.

Se a 23 anni ha un entrata di 5000 euro mensili, immagino la situazione patrimoniale sua e della sua famiglia non sia proprio precaria.

Anni fa leggevo un articolo dove più o meno passava l'assunto che una Ferrari, se te la puoi permettere, te la puoi permettere da quando sei in fasce.

Qui, a leggere i commenti di alcuni, sembra di star parlando di uno che fino a ieri girava hamburger da mc donalds e oggi ha vinto all' enalotto. La realtà mi sembra un filino diversa.

Inviato non da computer

uoxc.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
7 minuti fa, Danyes dice:

Va bene, allora da ieri ci sono diversi sviluppi :

 

Lotus : parlando con amici è venuto fuori che ne ho uno in comune con un proprietario di Exige Roadster, macchina che tra l'altro avevo visto un paio di volte in giro (color verde pino però io non la farei mai). Mi sono messo in contatto e ci siamo messi d'accordo per farmela provare con lui accanto a me, oggi purtroppo piove quindi abbiamo rimandato a domani pomeriggio. 

 

Ferrari : leggendo alcune discussioni sul web e dopo aver parlato con un altro amico che ha avuto la fortuna di farsi una chiacchierata con 2 signori (anziani,  a detta sua andavano per i 70) possessori di 2 458 identiche che erano parcheggiate in fila a Milano (zona san Babila). Vestiti con giubottino e cappellino Ferrari, lui gli fece esattamente la domanda che interessa a noi (quanto costa mantenere una Ferrari?) e i 2 simpatici individui parlarono effettivamente di stipendio superiore ai 10 mila euro avendo la macchina già di proprietà. Vista la maggioranza delle opinioni in tal senso, penso che sia meglio abbandonare l'idea delle Ferrari. 

 

Un altro aspetto che non avevo considerato è che forse sono macchine che attirano davvero troppo l'attenzione, anche negativa, delle persone. Pur non essendo alla fin fine di molti ordini di grandezza più costosa di una Porsche o un M6 fatto sta che mi sono reso conto io stesso che quando vedo passare un Ferrari la cosa mi fa 10 volte più "scalpore" delle altre vetture. E tenere un profilo così alto può portare a spiacevoli conseguenze nella nostra società. Non voglio di certo arrendermi allo schifo che c'è in giro e quindi girare con una Bravo perché "sennò me la rubano", ma in effetti qualcosa di un pochino più sotto i radar si potrebbe trovare. 

 

Mi sto anche adoperando per fare almeno dei mini test drive con amici di amici per sportive con motore turbo. 

Da quel che scrivi dovrei ribadire il tuo acume: si vede che non sei un tipo avventato e non vuoi commettere errori nel tuo nuovo acquisto.

 

Ti devo dare ragione sulle Ferrari: sono quel tipo di auto che quando le vedi, non puoi fare a meno di notarle, e questo in effetti ha i suoi lati negativi. Vedo che i due attempati ferraristi che hai incontrato hanno confermato quello che pensavo io su rapporto stipendio/mantenimento della 458: io infatti lo dicevo solo per te per farti avere quel "margine" di denaro di cui ti parlavo prima.

 

L'Exige è una bella vettura ed è ottima per chi ama la guida pura, magari quando la provi va a finire che t'innamori e verrai qui a scrivere "l'ho ordinata!" :lol:

  • Mi Piace 1

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
56 minuti fa, francomilano dice:

http://ciaktube.com/video/7WN11Y9928OW/Incidente-stradale-di-una-Lamborghini

 

e in due minuti i 4500euro/mese diventano pochi molto pochi direi quasi niente. Io personalmente spero di trovare pochi neo 23enni alla guida di una Ferrari o simili senza alcuna esperienza sulla mia strada. Detto in generale ovviamente senza alcun riferimento specifico.;). Poi come si possa dire "se hai i soldi e non hai problemi comprala che tanto si vive una volta sola" non lo capisco. Trovo una notevole dose di incoscienza in questo. Ma senza dubbio sbaglio.

 

 

Francamente trovo di cattivo gusto quel video.L'esperienza di guida e' importante,ma cosa piu' importante e' il buon senso.Se lo hai guidi bene una Ferrari anche a 23 anni,se non lo hai,guidi male una Punto a 40.Oltretutto non sai quale fosse l'eta' del conducente della Lambo,per quanto mi riguarda poteva essere anche un signore attempato.

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 minuto fa, Bauhaus dice:

 

I soldi, specie quelli grossi ottenuti tutti di botto, fanno prima andarsene che a venire.

Molto prima ad andarsene.

 

Non significa fare una vita francescana, va bene togliersi qualche sfizio.

Ma sarebbe saggio togliersi sfizi che sono compatibili con il reddito (da lavoro e interessi del capitale), piuttosto che pensare ogni volta ad attingere al capitale.

 

Anche perché  trovi tantissimi amici nuovi se si nota che hai disponibilità....quasi sempre non richiesti o cercati ma sempre disposti a volere qualcosa. Anche con metodi poco eleganti.

 

Se a 23 anni ha un entrata di 5000 euro mensili, immagino la situazione patrimoniale sua e della sua famiglia non sia proprio precaria.

Anni fa leggevo un articolo dove più o meno passava l'assunto che una Ferrari, se te la puoi permettere, te la puoi permettere da quando sei in fasce.

Qui, a leggere i commenti di alcuni, sembra di star parlando di uno che fino a ieri girava hamburger da mc donalds e oggi ha vinto all' enalotto. La realtà mi sembra un filino diversa. emoji6.png

Inviato non da computer

Non sono di famiglia benestante, in tutto il mio albero genealogico non esiste l'imprenditoria o il libero professionismo.

I miei genitori a differenza di molti altri sono sempre stati molto parsimoniosi (dal mio punto di vista troppo) e ciò ha permesso che anche quando ci sono stati degli scossoni di non avere grossi problemi. Io come ho scritto mi sono sempre impegnato per colmare il divario con gli altri ragazzi. Ho finito di studiare con un anno di ritardo e ho iniziato dopo pochi mesi a lavorare, sono sempre stato abbastanza fortunato coi lavori rispetto a quelli della mia età probabilmente ma in senso assoluto avevo un reddito assolutamente ordinario. Ovviamente mi sono tolto tanti sfizi visto che vivevo ancora coi miei genitori quindi diciamo che per un paio d'anni quasi ho fatto una "nella vita", che magari uno con famiglia potrebbe permettersi avendo quasi il doppio di uno stipendio medio. Poi ho iniziato a mettere qualcosa da parte, mi sono unito ad una società dove sono ora e ho dovuto tirare nuovamente un po' la cinghia rispetto a quando avevo 20 anni perché vedevo degli sviluppi e quindi ho reinvestito in questa realtà. Parallelamente un progetto che ho sviluppato in un anno e passa per conto mio è stato acquistato da una società, ed è qui che parte questo therad visto che questo capitale mi anticipa di 5 6 anni la possibilità di farmi una vita indipendente. Per quanto mi piaccia parlare di ste cose però ragazzi vorrei evitare di trasformarlo in un thread di filosofia e confessioni personali però ;)

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
12 minuti fa, Bauhaus dice:

 

Se a 23 anni ha un entrata di 5000 euro mensili, immagino la situazione patrimoniale sua e della sua famiglia non sia proprio precaria.

Anni fa leggevo un articolo dove più o meno passava l'assunto che una Ferrari, se te la puoi permettere, te la puoi permettere da quando sei in fasce.

 
Cita

Vi scrivo questo thread perchè ho avuto grazie ad un mix di fortuna, capacità e sacrificio l'opportunità di ritrovarmi in mano una grossa cifra disponibile e un lavoro che mi frutti uno stipendio discretamente alto.

 

Questo era scritto nel primo messaggio.

 

Poi, ci si potrà anche sbagliare, ma consigliare a un altro di sputtanarsi i soldi a cuor leggero perché ha 23 anni non mi sembra una cosa molto saggia.

 

A 23 anni sognare va bene.

Quando superi i 30 fai miglior servizio a invitare ad andare con cautela.

  • Mi Piace 5

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
8 minuti fa, Danyes dice:

Non sono di famiglia benestante, in tutto il mio albero genealogico non esiste l'imprenditoria o il libero professionismo.

I miei genitori a differenza di molti altri sono sempre stati molto parsimoniosi (dal mio punto di vista troppo) e ciò ha permesso che anche quando ci sono stati degli scossoni di non avere grossi problemi. Io come ho scritto mi sono sempre impegnato per colmare il divario con gli altri ragazzi. Ho finito di studiare con un anno di ritardo e ho iniziato dopo pochi mesi a lavorare, sono sempre stato abbastanza fortunato coi lavori rispetto a quelli della mia età probabilmente ma in senso assoluto avevo un reddito assolutamente ordinario. Ovviamente mi sono tolto tanti sfizi visto che vivevo ancora coi miei genitori quindi diciamo che per un paio d'anni quasi ho fatto una "nella vita", che magari uno con famiglia potrebbe permettersi avendo quasi il doppio di uno stipendio medio. Poi ho iniziato a mettere qualcosa da parte, mi sono unito ad una società dove sono ora e ho dovuto tirare nuovamente un po' la cinghia rispetto a quando avevo 20 anni perché vedevo degli sviluppi e quindi ho reinvestito in questa realtà. Parallelamente un progetto che ho sviluppato in un anno e passa per conto mio è stato acquistato da una società, ed è qui che parte questo therad visto che questo capitale mi anticipa di 5 6 anni la possibilità di farmi una vita indipendente. Per quanto mi piaccia parlare di ste cose però ragazzi vorrei evitare di trasformarlo in un thread di filosofia e confessioni personali però ;)

 

 

Infatti,non dare retta a nessuno e segui il tuo cuore.Tornando alle auto,hai intenzione prossimamente di andarne a visionare alcune tra quelle che hai messo in lista?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Nessuno nessuno mi dice cosa non va nella 991 dal punto di vista della guida? Da cellulare non posso fare quote da altri thread, però non ricordo se in quello del face-lift o della versione 2012 tipo alcuni commenti erano molto controcorrente rispetto all'opinione di tante altre testate giornalistiche 

1 minuto fa, trento dice:

 

 

Infatti,non dare retta a nessuno e segui il tuo cuore.Tornando alle auto,hai intenzione prossimamente di andarne a visionare alcune tra quelle che hai messo in lista?

 

Ho il grosso problema di sentirmi "in colpa"  ad entrare in qualsiasi negozio (in questo caso concessionario) avendo le idee totalmente poco chiare. Inoltre essendo giovane ho paura che verrei preso poco sul serio, mi è capitato già una volta in un concessionario Mazda dove sono stato trattato come il peggiore dei pezzenti. 

Per questo preferisco fare test drive da conoscenti o magari noleggio assistito. Di macchina "papabile" per la scelta per il momento ho in programma solo la Exige. Per il resto magari potrei iniziare a provare dei modelli che non prenderei in considerazione ma solo per verificare le cose che ha scritto TonyH. Quindi magari una sportiva turbo, che magari scarto a priori per voler fare il "purista" ma poi nei fatti mi piace 10 volte in più di un aspirato. 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
38 minuti fa, trento dice:

 

 

Francamente trovo di cattivo gusto quel video.L'esperienza di guida e' importante,ma cosa piu' importante e' il buon senso.Se lo hai guidi bene una Ferrari anche a 23 anni,se non lo hai,guidi male una Punto a 40.Oltretutto non sai quale fosse l'eta' del conducente della Lambo,per quanto mi riguarda poteva essere anche un signore attempato.

 

 

ecco bravo il buon senso come quello di affermare che con 4000€ mese si mantiene tranquillamente una Ferrari. Sorvolando poi su altre perle di buon senso lette in sto post. Come diceva il buon Toto' "ma mi faccia il piacere"......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
5 minuti fa, francomilano dice:

ecco bravo il buon senso come quello di affermare che con 4000€ mese si mantiene tranquillamente una Ferrari. Sorvolando poi su altre perle di buon senso lette in sto post. Come diceva il buon Toto' "ma mi faccia il piacere"......

 

L'hai mai posseduta una Ferrari?Sai quale e' "lo stipendio giusto"?Allora fammelo tu il piacere.Lascia che si compri quello che vuole,se poi hai un'antipatia particolare per i giovani,quello e' un altro discorso.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.