Vai al contenuto

Terremoto centro Italia


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Esattamente, sono tutte case storiche in pietra, la cui costruzione risale a tempi dove l'antisismico nemmeno sapevano cos'era. 

 

Certo è possibile consolidare e rendere sicure tali abitazioni, ma ci vogliono tanti soldi, tempo e alloggio secondario dove passarci qualche annetto. 

Per lo meno dalle mie zone dal dopo 2009 non si sgarra più, altro che abitazioni di cartone o abusive. .......

Questi mesi stanno rendendo anti sismico il comune del mio paese, con betoncino armato sulle pareti portanti e tetto in legno (in sostituzione di quello in C.A.) ...... e stiamo in terronia, mica nel fiorente nord.

  • Mi Piace 2
Inviato
3 minuti fa, Bosco dice:

Esattamente, sono tutte case storiche in pietra, la cui costruzione risale a tempi dove l'antisismico nemmeno sapevano cos'era. 

 

Certo è possibile consolidare e rendere sicure tali abitazioni, ma ci vogliono tanti soldi, tempo e alloggio secondario dove passarci qualche annetto. 

Per lo meno dalle mie zone dal dopo 2009 non si sgarra più, altro che abitazioni di cartone o abusive. .......

Questi mesi stanno rendendo anti sismico il comune del mio paese, con betoncino armato sulle pareti portanti e tetto in legno (in sostituzione di quello in C.A.) ...... e stiamo in terronia, mica nel fiorente nord.

 

ma infatti, la storia delle case abusive ormai è spesso folklore. A livello strutturale non si sgarra più da qualche anno, soprattutto con gli edifici sensibili. 

Il problema è che viviamo in un paese tanto bello quanto difficile.

  • Mi Piace 6

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Ci pensavo proprio visitando vari borghi in Umbria qualche settimana fa. La ricchezza di questi posti è l'architettura storica, dal punto di vista estetico, ma sono centinaia di migliaia di costruzioni che razionalmente andrebbero rase al suolo e ricostruite. Interi paesi.

 

Ho concluso che non vedo una soluzione.

  • Mi Piace 1

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
17 minuti fa, Cosimo dice:

 

sadman, ma li hai mai visti quei posti? il 90% delle case del centro avrà più di 100 anni. Che fai? demolisci tutto e ricostruisci antisismico? Anche volendo, chi ce li ha i soldi?

 

Per l'appunto io mi riferivo alle case nuove, non a quelle storiche.

 

C'è poco da fare purtroppo... :(

Inviato

mi ha colpito infatti la storia dell'ospedale inagibile ( che dovrebbe essere moderno )

Certo non è venuto giù come il resto.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
49 minuti fa, stev66 dice:

mi ha colpito infatti la storia dell'ospedale inagibile ( che dovrebbe essere moderno )

Certo non è venuto giù come il resto.

 

 

La prima cosa che sono andato a cercare... è vecchiotto, pare fosse uno di quelli in perenne previsione di chiusura.  A naso è roba pre-antisismica. 

14068288_10210067747031776_1986797293247244105_n.jpg?oh=ccdcfc711f3912fc90cced27ff6fd9cd&oe=585B0CA3

 

cazzo...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

A guardar la foto, sembra di vedere le costruzioni integre al di fuori del centro storico: dovrebbero essere quelle moderne che, nella peggiore delle ipotesi, son lesionate ma non son crollate come castelli di carta.

Il centro (di pietra), invece... 

PS: alle 16 e spiccioli son già 73.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.