Vai al contenuto

restilyng 156: obiettivo raggiunto?


luxan

Preferite la 156 restyling all'originale ?  

  1. 1. Preferite la 156 restyling all'originale ?

    • Preferisco l'originale
    • Preferisco il restyling


Messaggi Raccomandati:

Un calo delle vendite è fisiologico per un modello sulla breccia da 6 anni, anche se assolutamente di successo come la 156.

Un intervento significativo per cercare di mantenere le posizioni sul mercato era in effetti necessario, in considerazione che il lancio della 158 è ancora lontano.

Probabilmente in questi casi si cerca di avvicinare il modello alle esigenze di coloro che non lo hanno comprato colmando le lacune emerse negli anni. E' noto che molti possibili acquirenti sono stati scoraggiati dalla abitabilità e dalla capacità di carico, ma su queste non si potevano fare grandi cose.

Secondo me, per una fetta non irrilevante del mercato al nord (italia e europa), sarebbe stato opportuno poter avere la trazione integrale. Ma a quanto pare questa sarà disponibile tra un anno e solo su Sportwagon.

Per molti altri, invece, mancava un diesel potente che è arrivato, finalmente.

Mancava, inoltre, una plancia all'altezza del segmento D... in realtà 7-8 anni fa non credo che in Fiat si pensasse veramente di fare concorrenza a Serie 3, Classe C e A4 (basta ricordare il "livello" della 155) mentre nel tempo la 156 per le sue indiscutibili doti è entrata di forza nel segmento e ora paga lo scotto di non essere stata concepita per quel posto. E' chiaro che questa è una personalissima opinione... che rafforzo chiedendo a tutti voi se pensate che 145/146 fosse un progetto C-premium... secondo me no e se 147 lo è di certo è solo grazie al "comportamento" di 156 che è riuscità a risollevare il marchio del Biscione.

Tutto questo per dire che la plancia di 156 continua, nonostante la pelle e le nuove finiture, a dimostrarsi progettualmente inferiore a quella di 147; vale a dire che è difficile percepirla, nel 2003, come accogliente e prestigiosa al pari della concorrenza (non c'è nemmeno la possibilità di un navigatore del livello di quello di Stilo...).

E così, mi sembra, un target importante del restyling non è stato centrato appieno.

L'unica modifica davvero significativa, oltre al 2.4mjtd, è nel frontale. E non credo che fosse la parte più debole della vettura... anzi, personalmente preferisco lo stile DeSilva-Egger a quello di Giugiaro. E' una questione d'istinto, non dico che il restyling sia brutto, però mi sembra un po' troppo avulso dal design del resto della vettura... la visione di tre-quarti denota una certa incongruenza...

Che ne pensate?

Eppoi, qualcuno sa a che cosa sono dovuti i ritardi per i nuovi benzina? In fin dei conti il 2.0jts è in giro da oltre un anno ed è strano che non si sia riusciti a preparare motori con cilindrate inferiori e stessa tecnologia.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio

in pratica hai ragione su tutto.

la 156 è + vecchia della 147..... basta.... non c'è molto da discutere.

ovvio però che se non è stata introdotta la possibilità del maxi display significa che non era conveniente farlo.

su queste cose mi affido sempre a chi ha gli elementi per fare due conti.

ps: parlando di display .... quello della stilo è + moderno e soprattutto grande di quello della 147..... ma anche di tutte le concorrenti di pari categoria..... perchè?.... semplice è la + nuova di tutte ed è anche una auto molto competitiva in tutto.

riguardo allo styling concordo anche qui con te.... a me non piace ma come già detto non faccio testo poichè tanto non sono un acquirente alfa ..... e mi rincuora vedere che alla maggior par6te questo frontale piaccia..... non capisco il perchè ma sono contento che piaccia.

anche io penso che siano solo i centri stile a saper interpretare in chiave evolutiva i concetti di un marchio..... non che i designer indipendenti italiani non sappiano fare il loro mestiere....... ma molto spesso lavorano molto sui prototipi di scena e poco sulle auto concrete.

ma ricordo anche che la maggiorparte attaccava duramente la fiat per non esersi + appoggiata ai designer.... tacciando di incompertenza i centri stile...... frasi dette nel momento di massima denigrazione.... e di massima saccenza dell'italiano medio...... io ho sempre pensato quello che ancora sostengo..... che il centro stile lancia sia il miglior laboratorio di design al mondo...... e quello alfa il secodo al fotofinish.

il centro stile fiat secondo me lavora pure bene.... stilo mi piace.... ma fatica a trovare il bandolo della matassa per i concetti di un marchio che effettivamente si è talmente rinnovata di continuo da avere solo una propria fisionomia del marchio ma stilemi meno propri.

ma ripeto di nuovo.... se queta macchina piace ai + .... allora è una bella macchina e tanto di cappello a giuguiaro

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

La 156 e' stata dall'inizio concepita come auto della rinascita Alfa cioe' una D Premium rivale di 3 classe C e A4............quando si presento' nel 1997 quale era la concorrenza la vecchia 3 E36 la ridicola prima generazione della classe C e la vecchia A4 tutte inferiori alla 156..............anche le C e A4 qunato sara' presentata la 158 sembreranno vecchie come concezione ma questo e' naturale......

Se il display del navigatore fa il prestigio allora le Ferrari che non l'hanno sono delle utilitarie e la Stilo una ammiraglia...............

Qunato alla plancia gia' con il rinnovamento del fl del 2002 e' al livello della 156 salve il display e ora e' ad un livello qualitativo e di finitura di gran lunga superiore alla 147 con materiali come rivestimento di pelle per la plancia al vertice del segmento.

I motori 1.6JTS e 1.8JTS hanno nuovi basamenti il 1.6 un ecotec e il 1.8 il noto 1.8 del gruppo Fiat ma con cilindrata aumentata dai tradizionali 1747cc.....

Cordialmente...............

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio

una cosa l'hai sbagliata anche tu:

la serie 3 è contemporanea o precedente alla 156........ sono quasi sicuro che fosse appena precedente.

per il resto sono d'accordo con te

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

La 156 e' stata commercializzata nell'autunno 1997 e la serie 3 E46 nella primavera 1998.............guarda anche le riviste di quel periodo.............

Forse TU non ricordi bene io ricordo benissimo.................

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
La 156 e' stata commercializzata nell'autunno 1997 e la serie 3 E46 nella primavera 1998.............guarda anche le riviste di quel periodo.............

Forse TU non ricordi bene io ricordo benissimo.................

sicuramente hai ragione tu.

io ricordo che un mio amico andò a francoforte 1997 per vedere la bmw......... entro la fine dello stesso anno comperò la 156.......

Link al commento
Condividi su altri Social

La 156 e' stata commercializzata nell'autunno 1997 e la serie 3 E46 nella primavera 1998.............guarda anche le riviste di quel periodo.............

Forse TU non ricordi bene io ricordo benissimo.................

sicuramente hai ragione tu.

io ricordo che un mio amico andò a francoforte 1997 per vedere la bmw......... entro la fine dello stesso anno comperò la 156.......

Bè si vede che il tuo amico ha visto la vecchia Bmw....e scelse subito 156..ricordo che nel 97 c'ero stato anch'io a francoforte ma la serie 3 nuova non c'era.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
La 156 e' stata commercializzata nell'autunno 1997 e la serie 3 E46 nella primavera 1998.............guarda anche le riviste di quel periodo.............

Forse TU non ricordi bene io ricordo benissimo.................

sicuramente hai ragione tu.

io ricordo che un mio amico andò a francoforte 1997 per vedere la bmw......... entro la fine dello stesso anno comperò la 156.......

Bè si vede che il tuo amico ha visto la vecchia Bmw....e scelse subito 156..ricordo che nel 97 c'ero stato anch'io a francoforte ma la serie 3 nuova non c'era.

io sono quasi sicuro di non sbagliarmi...... credo che a francoforte ci fosse la nuova di bmw3

Link al commento
Condividi su altri Social

luxan, seguendo il consiglio di fabvio mi son permesso di aggiungere un sondaggio al tuo post!

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.