Vai al contenuto
  • 0

GabrieleSusani

Domanda

Buonasera autopareristi :)

Purtroppo il regalo di mio padre non è stata un'auto perché ho avuto problemi di lavoro, ora ho risolto ma ho deciso di  non far spendere soldi dai miei genitori..

Mi sono impegnato un po e ho fatto una lista.. Ho fatto anche il calcolo del bollo per ciascuna auto.. Lavorando in un concessionario che importa auto e ritira auto dai privati, posso risparmiare qualcosa.

Parlando di cars:

Volkswagen Scirocco: 1.4 122 Cv tsi - 2.0 140/170 Cv Tdi ( la mia preferita è il 122 Cv )

Volkswagen Maggiolino: 1.2 105 Cv Tsi - 1.4 160 Cv tsi - 2.0 110/150 Cv Tdi ( mi piace però gia in 2 nella mia compagnia hanno la versione sport )

Hyundai Veloster: 1.6 140 Cv Gdi ( bellissima originale ma mi dicno anche buona nei consumi )

Alfa Romeo Brera: 1750 200 Cv - 2.0 170 Cv - 2.4 200/210 Cv ( mi piace tantissimo però so poco sui consumi )

Audi TT: 1.8 160 Cb tfsi - 2.0 170 Cv ( mi interessano i consumi del 1.8, ma trovo poche info credibili sul web )

Audi A5 1.8 170 Cv - 2.0 143 Cv - 2.0 170 Cv ( stupenda anche se mi semba troppo per una ragazzino di 22 anni )

Peugeot RCZ 1.6 156 Cv - 2.0 163 ( trovo interessante la motorizzazione Benzina, leggo sul web che ha dei consumi limitati )

Renault Megane Coupé: ci sono un sacco di motorizzazioni buone e che posso mantenere, dunque chiedo a voi qual'è la migliore, escludo Purtroppo la Rs.

Renault Laguna: considero le versioni diesel tranne il 3.0, però è l'auto di cui só meno ma che mi intriga tanto.

Bmw 120D Coupé: 2.0 177 Cv

Bmw 320d coupe: 2.0 177Cv

Mercedes C220 coupé: 2.0 170 Cv

Mercedes E220 Coupé: 2.0 170 Cv per queste quattrp il discorso è simile a quello della A5.. Secondo voi ci stanno per un ventiduenne?

Non vi dirò qual'è la mia preferita.. Se avete altre auto che potrebbero interessarmi ditemi pure.

Vado al lavoro in pullman: faccio 10km per andare alla fermata. Però dai calcoli che ho fatto anche le versioni Diesel mi vanno bene..

Grazie a tutti :)

Budget 20.000€

La cerco usata.

Modificato da GabrieleSusani
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Boh vedi tu se ci stai nelle spese :)

Un 2000cc da 200cv ti viene di costi fissi, 130 di benza + 40 di bollo al mese, più l'assicurazione (immagino sui 600, ma se aggiungi garanzie sale).

Sommando i contributi siamo sui 250euro/mese.

 

Calcola un tagliando ogni 18 mesi (che sarebbero 18k km) che sarebbero quanto, facciamo 270euri?, sono 15 euro al mese.

 

Sei a 265 euro/mese , facendo i conti proprio alla carlona, però almeno ti regoli e hai un'idea..

 

Poi a voler scendere nel dettaglio, ci sarebbero da contare l'eventuale treno di invernali etc.. Ma partiamo da una cifra abbastanza rappresentativa per avere un'idea, almeno abbiamo un punto fermo.

 

Per quanto riguarda i motori, cerca di provarle tutte e non escludere nulla a priori! I gusti di ognuno sono diversi, e la macchina non é solo motore :) magari di una ti piace la spinta ma il feedback dello sterzo non ti ispira.. E viceversa un'altra.. Anche la posizione di guida deve convincere..

 

Capisco bene sia un macello provare alcune auto ?, però sarebbe meglio poterlo fare ;)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Buttiamo un po' il capo a terra:

 

Manuale - Benzina (perchè 12mila km annui chiamano benzina a tutta forza) - Bassi costi di gestione (cilindrata ridotta, gomme non esagerate, etc) - Consumi umani.

 

Rimanendo su qualcosa di fresco abbiamo:

Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo M-Air

Ford Fiesta ST 1.6 Turbo

Nissan Juke 1.6 DiG-T 

MINI Cooper S (2.0) semestrale.

 

Altrimenti:

http://www.bmw.it/it/fastlane/usato-bmw/ricerca-usato.html

 

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

A me sembra che sto topic stia andando discretamente un vacca da quando ho sentito nominare roba come 370 z


Ad ogni modo, io 130€ di benza al mese li spendevo pure con la mx5 terza serie 1.8....e la usavo solo per il casa lavoro (300 km a settimana).

Ripeto, se cominci a fare i conti della benzina....non è ancora il momento di prendere certe auto.
Ma non c'è nulla di male eh...ci siam passati tutti alla fine..


☏ iPhone ☏

  • Mi Piace 3

uoxc.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

valutare la toyobaru solo per l'estetica per me è un grosso sbaglio... è roba per palati sopraffini

se le prestazioni non ti interessano e i consumi invece si, fermati a 150 cv, e vedi cosa ti offre il mercato sotto quella potenza, fine

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
6 ore fa, TurboGimmo dice:

Boh vedi tu se ci stai nelle spese :)

Un 2000cc da 200cv ti viene di costi fissi, 130 di benza + 40 di bollo al mese, più l'assicurazione (immagino sui 600, ma se aggiungi garanzie sale).

Sommando i contributi siamo sui 250euro/mese.

 

Calcola un tagliando ogni 18 mesi (che sarebbero 18k km) che sarebbero quanto, facciamo 270euri?, sono 15 euro al mese.

 

Sei a 265 euro/mese , facendo i conti proprio alla carlona, però almeno ti regoli e hai un'idea..

 

Poi a voler scendere nel dettaglio, ci sarebbero da contare l'eventuale treno di invernali etc.. Ma partiamo da una cifra abbastanza rappresentativa per avere un'idea, almeno abbiamo un punto fermo.

 

Per quanto riguarda i motori, cerca di provarle tutte e non escludere nulla a priori! I gusti di ognuno sono diversi, e la macchina non é solo motore :) magari di una ti piace la spinta ma il feedback dello sterzo non ti ispira.. E viceversa un'altra.. Anche la posizione di guida deve convincere..

 

Capisco bene sia un macello provare alcune auto ?, però sarebbe meglio poterlo fare ;)

Si assolutamente si, devo provarle tutte perché sono troppo inesperto per decidere cosi sulla carta.. Mi piacerebbe il 2.0 per il divertimento che può offrire quando ci si vuole divertire, 265€ al mese non sono insostenibili, soprattutto per me che abito ancora in casa, un buon compromesso potrebbe essere il 1.4 160 Cv tsi, però come gia so ha un miliardo di problemi! Per RCZ il 1.6 156 mi dicono che ha i consumi del 2.0 di Scirocco, quello che piu mi attira è il 200  cv giapponese

6 ore fa, Beckervdo dice:

Buttiamo un po' il capo a terra:

 

Manuale - Benzina (perchè 12mila km annui chiamano benzina a tutta forza) - Bassi costi di gestione (cilindrata ridotta, gomme non esagerate, etc) - Consumi umani.

 

Rimanendo su qualcosa di fresco abbiamo:

Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo M-Air

Ford Fiesta ST 1.6 Turbo

Nissan Juke 1.6 DiG-T 

MINI Cooper S (2.0) semestrale.

 

Altrimenti:

http://www.bmw.it/it/fastlane/usato-bmw/ricerca-usato.html

 

Non riesco ad aprire il Link,

Giulietta è una 5 porte e tra lasciando questo non mi piace molto, Fiesta St mi piace se trovo una buona offerta ci penso, Juke è un po troppo grossa, Mini odio la Mini :)

6 ore fa, Bauhaus dice:

A me sembra che sto topic stia andando discretamente un vacca da quando ho sentito nominare roba come 370 z emoji23.png


Ad ogni modo, io 130€ di benza al mese li spendevo pure con la mx5 terza serie 1.8....e la usavo solo per il casa lavoro (300 km a settimana).

Ripeto, se cominci a fare i conti della benzina....non è ancora il momento di prendere certe auto.
Ma non c'è nulla di male eh...ci siam passati tutti alla fine..


☏ iPhone ☏

Ne spende mia mamma 230€ per la Fiesta.. Forse penso hai consumi perché non ho in mano la macchina e perché sento sempre mia mamma lamentarsi de Fiestino..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
45 minuti fa, Rokurouta dice:

valutare la toyobaru solo per l'estetica per me è un grosso sbaglio... è roba per palati sopraffini

se le prestazioni non ti interessano e i consumi invece si, fermati a 150 cv, e vedi cosa ti offre il mercato sotto quella potenza, fine

Toyobaru la valuto per estetica,sound,seduta di guida, e i consumi.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

il fiestino 1200 é rinomato per i consumi ;) conosco due persone che l'hanno e fanno in media i 12km/..

 

Appoggio Becker nel suggerire Julietta, ma io penserei anche a una MiTo QV, oppure la quadratura del cerchio é la 500 Abarth.

Non ti sveni a comprarla (usata di 2/3 anni), non ti sveni a mantenerla, e ti diverti.

 

200 e rotti cv sono bellissimi ma io li avrò usati tre volte in tre anni :)

Imho meglio qualcosa un meno meno impegnativo e avere la testa libera e usarla senza patemi!

 

Considera anche, se non ti porti l'auto nella tomba, che certe auto poi non le rivendi manco sotto tortura.. Un mio collega é disperato perché per la TT gli hanno offerto solo 8'500 euro.. Sopra certe cavallerie devi anche considerare X euro di deprezzamento annuo.

 

Tu intanto prova tutto quello che riesci, anche solo staticamente ;)

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Lascia stare i cv sulla carta a meno che non vai in pista non li usi anche perché già con auto da 120cv vai sopra i limiti facilmente,per me per una macchina abbastanza sprintosa per l'uso quotidiano stare già sui 150 cv è sufficiente  e tiene i costi abbastanza contenuti

  • Mi Piace 1

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, TurboGimmo dice:

il fiestino 1200 é rinomato per i consumi ;) conosco due persone che l'hanno e fanno in media i 12km/..

 

Appoggio Becker nel suggerire Julietta, ma io penserei anche a una MiTo QV, oppure la quadratura del cerchio é la 500 Abarth.

Non ti sveni a comprarla (usata di 2/3 anni), non ti sveni a mantenerla, e ti diverti.

 

200 e rotti cv sono bellissimi ma io li avrò usati tre volte in tre anni :)

Imho meglio qualcosa un meno meno impegnativo e avere la testa libera e usarla senza patemi!

 

Considera anche, se non ti porti l'auto nella tomba, che certe auto poi non le rivendi manco sotto tortura.. Un mio collega é disperato perché per la TT gli hanno offerto solo 8'500 euro.. Sopra certe cavallerie devi anche considerare X euro di deprezzamento annuo.

 

Tu intanto prova tutto quello che riesci, anche solo staticamente ;)

Per ora ho provato il 1.4 122 Cv della Sciro e sono salito sul 2.0 200 Cv sempre della Sciro.. Il 1.4 mi è piaciuto come motore anche se l'ho provato solo per qualche chilometro ( il proprietario cioè un mio amico dice di avere una media vicino ai 15). Sul 2.0 ci sono salito perché un paio di anni fa questo mio amico che ha il 1.4 era indeciso sulle due motorizzazioni, nel "test drive" il vecchio proprietario giurava che la macchina percorreva 12/13 km/l andando da codice stradale..

TT la escludo perché esteticamente è quella che mi piace meno ( sarà una bestemmia ma è cosi )

Brera il 1750 mi dicono che è spinge ma la macchina è troppo pesante e i consumi non ripagano il motore, la versione Diesel è interessante ma con il mio chilometraggio non ne vale la pena ( FAP e prezzo all'acquisto ).

RCZ purtroppo non conosco nessuno e soprattutto non ne vedo in vendita vicino a casa mia..

Toyobaru, mi piace,mi attira il 2.0 200 Cv, mi piacciono gli interni il sound e l'idea di fare un 2.0 con dei consumi da 1.4!!!

Per la Fiesta è un disastro, non tanto per i 9km/l che mi ha fatto quest'estate ma perché mi brucia lampadine a gogo..

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Secondo me sei troppo ottimista coi consumi della toyobaru,è un motore aspirato che vuole girare alto perciò i consumi non saranno mai a pari di un 1.4 con quasi la metà dei cavalli a meno che non cambi sotto i 2500 giri e quindi vai in giro sfruttando 50 dei 200 cv

  • Mi Piace 1

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.