Vai al contenuto
  • 0

Opinione nuovi motori turbo 1.000cc a 3 cilindri


Drugo78

Domanda

Buongiorno,

sto valutando l'acquisto di una nuova auto.

 

Mediamente percorro 12.000 km/annui quasi esclusivamente in città. Per questa ragione e anche grazie ai vostri consigli avrei escluso tutte le motorizzazioni diesel.


Rimanendo nel benzina vedo che un po' tutte le case automobilistiche propongono una nuova motorizzazione turbo da 100/115 CV da 1000cc a 3 cilindri.

 

 Vorrei capire se questi nuovi motori sono affidabili oppure se è meglio starci alla larga.

 

Al momento sto valutando la Skoda Octavia Wagon che come motorizzazione benzina dispone di un 1.0 115CV 3 cilindri.


L'altra motorizzazione benzina è il 1.4 del modello GTEC a metano.

Vi ringrazio ancora.

Drugo

Modificato da Drugo78
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

per l'Octavia, visto il peso dell'auto, meglio il 1.4 a metano.

Discorso diverso se l'auto fosse stata un seg. B ( Polo, Fabia, etc ) , dove il 1000 3L sarebbe stato quasi ottimale.

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

se si fosse parlato di percorsi extraurbani,

 

farli tutti in città con un frullino piuttosto tirato ....

 

diciamo che aspetterei un altro paio di anni per vedere come di comportano

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se devi farti 12.000 km in città lascia stare turbo e 3 cilindri e vai su una Toyota Auris SW piuttosto.

 

La porti via a 20.000€ praticamente full optional se aderisci al GAI, in città è una delle migliori auto da guidare, dimensioni a parte, imbattibile sui consumi.

Con un turbo in città se va bene ci fai 11 km al litro nel traffico, con l'altra 24-25 sono alla portata e un po' meno se il traffico è davvero intenso.

 

Se la scelta è obbligata sulla Octavia, metano.
 

Modificato da Ospite
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

io darei un'occhiata purealla tipo station o 5 porte che già è bella grossa di suo...in questo modo niente turbo

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Vi ringrazio delle vostre opinioni sempre molto preziose! :-)

 

Per la scelta dell'auto ho già una discussione infinita aperta qui: http://www.autopareri.com/forums/topic/61961-consiglio-acquisto-auto-familiare/

 

Indipendentemente dalla scelta dell'auto volevo capire se stare o meno alla larga da queste nuove motorizzazioni 3 cilindri che un po' tutte le case automobilistiche hanno a listino.

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Da turbo tricilindrista Ford, ne posso parlare bene. Permette un ottimo compromesso tra prestazioni, consumi e costi di gestione che anche a farci 20mila km l'anno, non fa rimpiangere un diesel (senza parlare del discorso inquinamento), e evita tutti i difetti del Gpl o del metano.

 

Però nel tuo caso, un pensiero alla Auris ibrida lo farei.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Vi ringrazio dei consigli.

 

Riepilogando quindi per l'utilizzo urbano e per la giovane età di queste nuove motorizzazioni 3 cilindri è preferibile evitarle.

 

Quello che non ho capito è se sono da evitare tutte le motorizzazioni turbo a benzina oppure solo quelle a 3 cilindri oppure solo quelle di 1.000 di cilindrata.

 

On ‎07‎/‎11‎/‎2016 at 18:23, Sadman dice:

Con un turbo in città se va bene ci fai 11 km al litro nel traffico

 

Su che basi affermi questo? Chi ha esempio l'Octavia Wagon 1.0 TSI mi ha confermato 17 km/l in urbano effettivi!

 

On ‎07‎/‎11‎/‎2016 at 18:23, Sadman dice:

Se devi farti 12.000 km in città lascia stare turbo e 3 cilindri e vai su una Toyota Auris SW piuttosto.

con l'altra 24-25 sono alla portata e un po' meno se il traffico è davvero intenso
 

 

Anche su queste affermazioni nutro delle perplessità.

Mi sono iscritto al GAI e documentato su vari Forum, i consumi effettivi in urbano della Auris SW (suppongo tu ti riferissi alla Hybrid visto che hai accennato al GAI) sono ben al di sotto di quello che scrivi dato molti proprietari scrivono di non superare mai i 17km/l in città.

 

Alla fine i consumi dell'ibrido sono molto simili a quelli di un benzina e superiori a quello del diesel.

 

Se aggiungiamo la qualità non ottima degli interni, delle sedute posteriori, le scarse dotazioni di serie, tutti questi grandi vantaggi dell'ibrido e dell'auris non riesco a percepirli.

 

Modificato da Drugo78
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
17 minuti fa, Drugo78 dice:

Anche su queste affermazioni nutro delle perplessità.

Mi sono iscritto al GAI e documentato su vari Forum, i consumi effettivi in urbano della Auris SW (suppongo tu ti riferissi alla Hybrid visto che hai accennato al GAI) sono ben al di sotto di quello che scrivi dato molti proprietari scrivono di non superare mai i 17km/l in città.

 

Se aggiungiamo la qualità non ottima degli interni, delle sedute posteriori, le scarse dotazioni di serie, tutti questi grandi vantaggi dell'ibrido e dell'auris non riesco a percepirli.

 

 

Ma non è assolutamente vero.

 

Io ho una Lexus CT 200h ed in città faccio 23-24 km al litro.

 

17 km al litro per farli ti devi impegnare a guidare in solo elettrico consumando ogni 20 minuti la batteria e facendola ricaricare, oppure facendo percorsi brevissimi che non dai tempo al motore di scaldarsi.

 

Se vuoi sentire le opinioni sui consumi da veri proprietari e non da chi commenta su un blog, vai qui: http://www.hybrid-synergy.eu/forumdisplay.php?fid=9

 

Non so dove tu ti sia informato ma se proprio vuoi dare un giudizio sensato basta fare un salto in concessionario per un test drive così vedi da te.

 

Cita

Alla fine i consumi dell'ibrido sono molto simili a quelli di un benzina e superiori a quello del diesel.

 

Neanche per sogno un benzina fa 20 km al litro in autostrada o 20+ in città, ma nemmeno 24-25+ in extraurbano.

 

13765852_1251972668159683_34361305123073

 

13173307_1205488856141398_30040139802165

 

 

 

Modificato da Ospite
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.