Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Ford Fiesta 2017? 110 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Ford Fiesta 2017?

    • Molto
      23
    • Abbastanza
      45
    • Poco
      30
    • Per niente
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
On ‎19‎/‎08‎/‎2017 at 17:47, Nicola_P dice:

Effettivamente configurandola il prezzo è notevole, a parità di optionals e motore non posso pagare una fiesta come una focus, al consumatore frega poco che "è appena uscita  e la focus è a fine carriera" 

Imho è possibile che la Fiesta Vignale abbia dotazioni anche superiori a quelle di una Focus in allestimento top.

  • Risposte 516
  • Visite 194.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo Fiestino mi ha portato oggi ad una riflessione post-cantuccini col vinsanto.   (si, sono io)   Riflettevo su quanto si stia fermando il design. Mica solo in Ford, per c

  • Fate un'opera di carità, chiudiamola qui

  • Mi ricorda tanto lei:     Anche se molto diverse, alcuni sviluppi la ricordano.  

Immagini Pubblicate

Inviato
14 ore fa, led zeppelin dice:

Imho è possibile che la Fiesta Vignale abbia dotazioni anche superiori a quelle di una Focus in allestimento top.

Si la focus essendo a fine carriera è un passo indietro a dotazioni, ma il prossimo anno si adeguerà, penso pure con i prezzi.

On 19/8/2017 at 17:47, Nicola_P dice:

Effettivamente configurandola il prezzo è notevole, a parità di optionals e motore non posso pagare una fiesta come una focus, al consumatore frega poco che "è appena uscita  e la focus è a fine carriera" 

Conta che comunque in Ford, e magari pure gli altri marchi generalisti, dal prezzo di listino si scende abbastanza.

Inviato

Il listino scende di 3500 euro per il benzina e 3750 per il diesel.
Ford per il cliente primo prezzo vuole spingere la Ka (che prossimamente avrà il diesel)
In effetti a parità di allestimento la titanium costa di più anche perché non ha più in omaggio clima automatico e vetri oscurati.
Esteticamente preferisco la Vignale solo per i paraurti.
Peccato la mancanza di fari a led e di un'automatico sui motori più potenti.
Sarei curioso di un confronto tra il frullino 125cv e il diesel 120cv. Aspettando l'uscita della Ibrida.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Fatto oggi preventivo di una Vignale diesel 120cv 5p con i seguenti accessori:

Bulloni antifurto

Chiusura portiere

Protezione porte

Premium driver pack

Retrocamera

Ruota di scorta

Navigatore

Metallizzato

Prezzo di listino con gli accessori 24.975

Sconto Ford 3.075

Permuta 2.500

Prezzo finale 19.400

Inviato

24.975€ sono pura e semplice follia che solo VW è riuscita a far (quasi) digerire...oggi una Fiesta Titanium tdci fine serie ha uno street price medio di 12.500€ compreso navigatore (che si, fa sorridere) e clima automatico, il doppio per una Vignale di nuova generazione è un autentico  affare per chi vende e non di certo per chi compra...

 

Mi trovo d'accordo nel dire che stanno favorendo in basso KA+ (senza grande successo ad occhiometro) alzando l'asticella del prezzo della nuova Fiesta...passati qualche mese e con la nuova serie di Focus in arrivo a Marzo (con l'attuale che sarà in pieno saldo) lo street price del Fiestino tornerà umano, accompagnato da sconto monstre...

Modificato da kramer23

Inviato

Oh, in realtà non ci sta riuscendo solo VW.

 

Basta prendere uno qualsiasi dei furgoncini che non sono altro che le varie seg. B rialzate, con spazi interni e bagagliaio pari a queste ultime, rigorosamente 2wd.

 

Qualcuno mi spieghi perché per un B suv 25mila euro sono diventati la normalità e per una B Premium forse con allestimento ancora più ricco si gridi allo scandalo.

 

Se poi andate a vedere cosa costa una MINI Hatch o una A1 (che, francamente, sotto parecchi punti di vista NON sono superiori a una Fiesta), ne riparliamo.

Modificato da led zeppelin

Inviato

La mia osservazione è sulle generaliste B quali ad esempio la Polo...la Mini piuttosto che l'A1 giocano il fattore del marchio premium nonostante siano, in particolare nel secondo caso, un ricarrozzamento senza troppe pretese alla pari di quanto fatto con Mito da Fiat...

 

Che siano Ford, VW, Alfa o Audi per quanto mi riguarda prezzate a 50 milioni delle vecchie lire possono restare a prendere la polvere in salone (come pure una Tipo Lounge SW propostami qualche settimana fa da un concessionario locale, alla faccia del value for money)...

 

PS: la "normalità" che citi è purtroppo quella che ha portato molti ad aprire finanziamenti di svariati anni e con interessi al limite del lecito per avere in garage (quando c'è) una Renegade da 28.000€ piuttosto che una Countryman per l'ebrezza di fare i fighi...

Modificato da kramer23

Inviato
8 minuti fa, kramer23 dice:

La mia osservazione è sulle generaliste B quali ad esempio la Polo...la Mini piuttosto che l'A1 giocano il fattore del marchio premium nonostante siano, in particolare nel secondo caso, un ricarrozzamento senza troppe pretese alla pari di quanto fatto con Mito da Fiat...

 

Che siano Ford, VW, Alfa o Audi per quanto mi riguarda prezzate a 50 milioni delle vecchie lire possono restare a prendere la polvere in salone (come pure una Tipo Lounge SW propostami qualche settimana fa da un concessionario locale, alla faccia del value for money)...

 

PS: la "normalità" che citi è purtroppo quella che ha portato molti ad aprire finanziamenti di svariati anni e con interessi al limite del lecito per avere in garage (quando c'è) una Renegade da 28.000€ piuttosto che una Countryman per l'ebrezza di fare i fighi...

c'è un punto che non mi è chiaro del tuo discorso.

 

io non dubito che la Vignale costi tanto. Ma da come la metti sembra che la Vignale sia LA Fiesta, quando è solo l'allestimento più costoso.

 

Di allestimenti più alla portata ce n'è eccome. E sicuramente saranno quelli che faranno i numeri maggiori.

 

Ma qualcuno è disposto a spendere 25mila euro per una Fiesta Vignale? Buon per Ford e il concessionario che la vende.

 

 

Inviato
2 minuti fa, led zeppelin dice:

c'è un punto che non mi è chiaro del tuo discorso.

 

io non dubito che la Vignale costi tanto. Ma da come la metti sembra che la Vignale sia LA Fiesta, quando è solo l'allestimento più costoso.

 

Di allestimenti più alla portata ce n'è eccome. E sicuramente saranno quelli che faranno i numeri maggiori.

 

Ma qualcuno è disposto a spendere 25mila euro per una Fiesta Vignale? Buon per Ford e il concessionario che la vende.

 

 

Io trovo assurdo di base prezzare una Fiesta a 25k €, sarà anche la versione top ma va contro quella che è sempre stata la filosofia Ford, ovvero vetture di buona fattura e caratteristiche ad un prezzo concorrenziale...la stessa cosa sta avvenendo nel basso di gamma, dove, al netto di promozioni e con le medesime dotazioni, una Fiesta Titanium costa circa 2500-3000€ in più rispetto alla versione attuale...non poco, ricordandoci soprattutto che la nuova generazione rappresenta una profonda revisione del modello precedente e non un progetto da foglio bianco, e che la concorrenza (allineata come prezzi) è molto agguerrita...

 

 

 

Inviato
9 minuti fa, kramer23 dice:

Io trovo assurdo di base prezzare una Fiesta a 25k €, sarà anche la versione top ma va contro quella che è sempre stata la filosofia Ford, ovvero vetture di buona fattura e caratteristiche ad un prezzo concorrenziale...la stessa cosa sta avvenendo nel basso di gamma, dove, al netto di promozioni e con le medesime dotazioni, una Fiesta Titanium costa circa 2500-3000€ in più rispetto alla versione attuale...non poco, ricordandoci soprattutto che la nuova generazione rappresenta una profonda revisione del modello precedente e non un progetto da foglio bianco, e che la concorrenza (allineata come prezzi) è molto agguerrita...

 

 

 

Dici che sia davvero cosi agguerrita?

 

Io invece vedo una sfilza di costruttori che stanno cercando di elevare percezione (e prezzo) delle proprie c.d. utilitarie. E ce la stanno facendo.

 

Mazda 2 costa ampiamente più della precedente, ha dotazioni e finiture migliori, fa sconti risicatissimi, e pur con in gamma solo 1.5....vende di più.

 

Citroen C3, ovvero una 208 con dei paracolpi di plastica rialzata, vende e a prezzi su cui francamente non avrei mai scommesso.

 

La Fiesta costerà 2500-3000 € in più, ma ha dotazioni da seg. C. Per capirsi, di seg. B coi freni posteriori a disco non ne vedo tante in giro...

 

Poi ci sono sicuramente le rivali che costano di meno. Ma verifica:

 

- dove vengono costruite;

-da quanto tempo

-dotazioni e qualità stradali.

Modificato da led zeppelin

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.