Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017? 359 voti

  1. 1. Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017?

    • Molto
      251
    • Abbastanza
      74
    • Poco
      23
    • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Gil dice:

Iio so che in bmw sono preoccupati , perché la Stelvio sta veramente rubando cliente a loro

 

Beh, è logico pensare che il cliente tipo di Stelvio, alfista incallito a parte, sia tendenzialmente quello che finora in garage ha avuto le varie Q5, X3, GLK e XC60. Volendo anche Macan. Volendo anche Land Rover, nonostante sia certamente il più vocato per il vero fuoristrada, dove non ha praticamente concorrenza se non Jeep.

Lexus gioca un campionato a parte, per ora.

Poi, da lì a preoccuparsi, ce ne passa...

Modificato da kava5150

  • Risposte 4.9k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Immagino come si staranno strappando i capelli in Bmw.....d'altronde hanno pochi modelli in vendita....mi sa che a sto giro chiudono baracca e burattini x colpa dello stelvio.....poracci..:::

Inviato
31 minuti fa, Paolo Pregno dice:

Pensavo una valutazione di 19.000 valore riconosciuto sul certificato di assicurazione in caso di furto.

Guarda, quello significa poco: la mia Glk in caso di furto era assicurata fino a giugno per 23.500 euro, e non ero io che potevo scegliere i massimali.

Se la mia non avesse avuto ai tempi del contratto 180mila km, ma 130mila come da condizioni ideali per la quotazione eurotax, sarebbe stata valutata comunque meno, intorno ai 19/20 mila.

Inviato
34 minuti fa, Paolo Pregno dice:

La macchina non vale 11300 anche perchè è il modello futura con cambio automatico, vernice metallizzata, interni inpelle ecc.

 

Ma davvero pensi che la vernice metallizzata influisca sul valore di un usato ?

Di un usato come quello di cui parli?

Inviato

Assolutamente anche perchè, siamo sinceri, chi la prende bianca o nera secondo il mio parere non vuole spendere altri 1000 euro ed allora accampa la scusa "tanto quando la vendo non mi danno nulla per la vernice metallizzata" ma con una tinta metallizzata è un'altra cosa.

Vendendo è chiaro che non aumenta la valutazione di 1000 ma di 150-200 sì.

Quello che pesa è il cambio automatico che, pagato 2000, convieni con me che verrà valutato almeno 7-800 in più?

Idem per gli interni in pelle.

Tu (o qualcun altro) hai tirato fuori la valutazione per una eletta che ha pochissimo di serie.

Per la futura pagai circa 10000 in più considerando anche i 3 optionals che ho citato.

Comunque a quei prezzi riconosciuti per l'usato me la tengo anche perchè non la finanziai e devo sfruttarla per bene.

Chiaro che la voglia di vedere altro viene.

Mio padre ha sempre (dico sempre) avuto auto del gruppo un pò perchè ne aveva diritto un pò perchè era fissato (ma erano altri tempi).

Io che ho lavorato in FPT Passenger ed Industrial per 7 anni penso di sapere come vanno le cose là dentro.

Ma a parte questo in passato, ho sempre stradiscusso con vari amici esterofili sul fatto che le auto italiane avessero ben poco da invidiare alle varie VW ecc.

Ma da quando ho deciso di cambiare rotta vi assicuro che purtroppo avevano ragione: non ce n'è.

Pensa che l'ultima auto del gruppo che ho avuto, la bellissima 500 MJ 1300, a 100.000 km aveva la pelle del volante che si sfogliava, il telaietto del tettuccio apribile arrugginito in piu punti e soprattutto il servosterzo da sostituire perchè andato.

La tendina interna del tettuccio, una volta tirata, non si riavvolgeva più.

E meno male che la 500 fu presentata come un modello di qualità elevata (nella sua categoria).

Quando sulla Stelvio ho sentito quel rumore ho pensato "siamo alle solite".

Mi proponi un albero di trasmissione in carbonio (risparmio 10 kg sul peso o giù di lì) e ti perdi con un impianto multimediale già vecchiotto in partenza? Che poi è un vero peccato perchè il vetro o plexiglass che lo copre è fighissimo e meritava altri colori e grafica per il display sotto di esso.

La mentalità dei dirigenti di FCA non cambierà mai. Questa è purtroppo la dura realtà.

 

Modificato da Paolo Pregno

Inviato
1 ora fa, Gil dice:

Da avere un competitor valido (Stelvio )che ti prende una quota dei possibili clienti (che ti preoccupa) a chiudere baracca e burattini c’è ne passa.

 

 

Che L interno di x3 sia anni luce davanti a Stelvio lo dici tu.davanti a Jaguar si.

a me sembra nata vecchia sia come esterno,troppo simile alla precedente,sia come interno,dove in realtà bmw sta perdendo colpi da anni.

Dai è ironia su BMW la prima battuta.

4ruote gli ultimi interni li giudica da 5 stelle

Inviato
11 ore fa, AleMcGir dice:

No, svengono :-D

 

 

11 ore fa, Paolo Pregno dice:

Poveraccio.

Stanchino magari...

questo era dopo la presentazione della giulia :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
On 17/1/2018 at 20:41, Paolo Pregno dice:

In realtà chi perderà più clienti saranno Land Rover e Audi (vedere immatricolazioni mese di Dicembre in discreto calo per Audi) più che BMW che ha risposto con un mezzo esteticamente molto simile a quello che possiedo ma con interni anni luce davanti a F25 e Stelvio.

 

15 ore fa, Paolo Pregno dice:

4ruote gli ultimi interni li giudica da 5 stelle

 

No, non inventiamoci le cose: Quattroruote ha dato alla nuova X3 4,5 stelle alla voce Comandi e strumenti, esattamente tante quante ne ha date a Stelvio.

Ne ha invece date 5 ad entrambe le voci Infotainment e Finitura, mentre Stelvio si è fermata "solo" a 4. Quindi le differenze *effettive* sono minime.

 

Cerchiamo di essere più obiettivi, su.

Invece di dire che un interno è lontano anni luce da un altro solo perchè, ad esempio, non ha il cruscotto digitale (optional) ammettiamo che semplicemente ci piace meno di un altro. Non c'è nulla di male. Altrimenti ragionando in questo modo tutti sono lontani anni luce da quello di Tesla, per dirne uno che prima degli altri ha piazzato un iPad al posto di tutti i comandi ;) 

 

Ci sono studi di progettazione pieni di professionisti che si occupano del design e degli interni delle auto: ogni marca cerca di seguire le innovazioni e la praticità d'uso al meglio, seguendo i criteri dell'immagine che essa stessa ha nel panorama automobilistico.

Bmw ha comandi semplici e razionali ed il classico cruscotto rivolto al conducente, ormai suo marchio di fabbrica. Audi ha linee nette, comandi ridotti al minimo ed un assemblaggio che è il riferimento per tutti. Mercedes cercando di ringiovanirsi ha rinfrescato negli ultimi anni gli interni e puntato su molte (troppe, ma è un mio parere) cromature ed opulenza. Alfa ha creato un cruscotto sportivo pulito, con ottimi materiali come quelli della concorrenza, pochi comandi semplici ed intuitivi e se non altro si è distinta con un infotainment integrato perfettamente nella plancia, piuttosto che utilizzare schermi e schermetti appiccicati alla meglio. Porsche Macan ha un tunnel che è un casino: una miriade di tasti che sono l'opposto della praticità e dell'intuitività, ma quando poi la si guida viene subito il sorriso. Jag e Land sono una la copia dell'altra, come del resto è normale che sia. Infine non dimentichiamoci Volvo, quella che attualmente secondo me da forse la paga a tedesche, italiane ed inglesi riguardo a qualità degli interni. Ogni marca decide su cosa puntare ed in questo modo c'è la scelta giusta per ognuno di noi. Ma di certo non fanno a gara per fare il cruscotto più sfigato.

 

Non sono un alfista e non voglio difendere ad ogni costo Alfa Romeo, tutt'altro. Anzi vengo proprio da due tedesche e appunto per questo non posso che ammettere quello che gente molto più esperta di me ha scritto su tutte le riviste specializzate: la Stelvio non avrà come le sue concorrenti un navigatore che permette di andare in rete e i fari a led (intendiamoci, sono lacune da colmare), ma come prestazioni, dinamica e piacere di guida obiettivamente se le mette dietro tutte. Parlassimo, chessò, di una workstation anche anche, ma dal momento che si parla di auto non mi sembra cosa da poco. Poi certamente non può e non deve per forza piacere a tutti, ci mancherebbe. 

 

Mi permetto di aggiungere anche che 20 minuti di prova non bastano per capire come funziona un infotainment. Dopo 25.000 chilometri, per esperienza, posso tranquillamente dire che l'impianto di Stelvio è tutto tranne che non intuitivo: il rotary pad è semplicissimo da utilizzare e con i comandi veloci, spostandolo in alto, in basso e a sinistra, si accede a tutto in in attimo. Ci vuole semplicemente quel tempo necessario ad abituarsi, soprattutto quando si arriva da un altro sistema. Un pò come quando si passa da un sistema operativo ad un altro, su un pc o uno smartphone.

 

Modificato da kava5150

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.