Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 82
  • Visite 11.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nel caso di A5 il paniere è composto da tutto il segmento D. E qui la scelta è sconfinata: oggi la scelta ovvia è Giulia, fino alla generazione prima era Serie 3 E90/91, ma perfino la Passat che abbia

  • Diciamo che la parola "sportività" la lascerei fuori dalla discussione... Anche i camion hanno 500 cavalli e le ruotone ma non per questo sono sportivi  

  • E ce ne sono non pochi che credono a queste storie... ho letto gente che ha rimappato per migliorare "consumi e affidabilità" e a cui l'aumento di potenza non importava nulla, era del tutto incidental

Immagini Pubblicate

Inviato
On 23/6/2017 at 16:55, 2 strokes dice:

Aggiungo un punto dolente / cosa che non mi soddisfa.

- Rigenerazione Filtro Anti-particolato: Ma come si faaaaaaa???? Ieri sera parcheggio, spengo e ventolone a cannone per 7 lunghi minuti, puzza di schifo e un caldone incredibile esce dal vano motore. Pensavo stesse per esplodere tutto. Poi ho scoperto che avevo semplicemente spento l'auto durante un ciclo di rigenerazione FAP...

...Cioè mi stanno dicendo che quando parte la rigenerazione sarebbe meglio non fermarsi e fare una decina di km a regimi superiori ai 2500 giri. Fatemi capire, per inquinare "meno" devo stare sull'auto quando non mi serve e consumare carburante a uffa per fare contenta l'auto??? E tutto ciò accadrebbe ogni 500 km??? Sembra quasi un rimedio all'Italiana!

...Certo che almeno una spia potevano mettercela!!!

Se potete illuminatemi ulteriormente, ero rimasto indietro.

 

Segui quanto ha scritto @leon82; è questione di abitudine, dopo un po' di chilometri ti accorgerai quando parte il ciclo di rigenerazione e ti saprai regolare di conseguenza.

 

Aggiungo, senza polemica eh... ma che ti aspettavi la (relativa) semplicità del 1.3 della Uno D? Quel V6 era (quasi) uno dei migliori motori Diesel dell'epoca, ma come tutti i suoi coetanei e discendenti "soffre" (e non poco) le andature blande. (Il tutto ovviamente imho)

Goditi la macchina.
 

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato

Per quel v6, attenzione alla pompa ad alta pressione del gasolio

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.