Vai al contenuto
  • 0

40'000km/anno - 60anni - Seg D - Giulia vs Stelvio vs Serie4GC


AlbertoDM

Domanda

Ciao a tutti,

mio padre ha deciso di cambiare la sua vecchia Passat 2.0TDI del 2007 con un'altra segmento D.

Fa il promotore finanziario e percorre circa 40'000km all'anno divisi mediamente in: 60% autostrada, 20% extraurbano e 20% urbano.

 

Cercava una macchina che fosse sufficientemente comoda ma che avesse anche un'indole leggermente sportiva. Era rimasto piacevolmente colpito al salone di Francoforte del 2015 dalla Giulia e ora anche dallo Stelvio, tuttavia il mio recente acquisto di una Serie 1 (F20LCI) lo ha portato a valutare anche la Serie 4 GranCoupè.

Tuttavia per le due berline, esattamente come per la mia Serie 1, fa abbastanza fatica ad entrare per via del sedile arretrato rispetto al montante B, considerate che è alto 1,85m e pesa 100kg.

Questo problema sullo Stelvio ovviamente non si pone, essendo più alto, entra con estrema facilità. Tuttavia l'idea di avere un SUV molto ingombrante con grosse dimensioni e consumi maggiori non lo convince pienamente.

 

Dopo aver configurato una Giulia Veloce Q4 210CV, uno Stelvio Executive Q4 210CV ed una Serie 4 GranCoupè 190CV, siamo arrivati attorno ai 60'000€ per tutte e tre.

Questa cifra particolarmente alta mi ha fatto anche rivalutare la Serie 5 190CV, che in versione base, con comunque una buona dotazione di accessori, viene anche lei attorno ai 62/63'000€.

 

Dopo esserci recati in concessionaria Alfa, usufruendo dello sconto ENCI, siamo riusciti ad arrivare a 52'500€ per uno Stelvio Q4 Executive che da listino costava 59'000€.

In BMW abbiamo invece concordato di trovarci settimana prossima per il test drive della Serie 4GC ma preannunciandoci che non hanno rapporti con ENCI e che lo sconto PF sarebbe dell'1%, cosa che invece su internet non mi sembra verosimile, dato che alcuni siti riportano il 13%.

 

 

Alla luce delle auto considerate e di un budget intorno ai 55'000€, potrebbe esserci qualche altra valida alternativa?

 

Siete a conoscenza di che tipi di scontistiche offrono in BMW per strappare qualche sconto maggiore?

E' possibile riuscire a farsi applicare sia lo sconto ENCI che promotore finanziario in Alfa Romeo?

 

 

Scusate il papiro e grazie per le risposte :D

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Se ha 60 anni e una professionalità solida e ben riconosciuta dell'auto di immagine se ne fa niente (immagine intesa come marchio/modello, non come stato di conservazione).

Perchè E' LUI l'immagine.

Personalmente non conosco nessun cliente così scemo da rinunciare a un professionista di comprovata fiducia per via del modello di auto che possiede.

E anche coi potenziali....tanto ti precede la tua fama.

 

Ergo, si compri pure cosa più gli aggrada.

  • Mi Piace 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mazda 6 per tenere un budget low-profile ma con una vettura molto sincera.

Altrimenti...ormai per "un tozzo di pane"

https://www.autoscout24.it/annunci/-0200b44a-d5a3-e226-e053-e250040a3d06?asrc=st|as

ol il D5 da 235 CV con PowerPulse

https://www.autoscout24.it/annunci/-46e59651-d814-3e05-e053-e250040abbdd?asrc=st|as

 

Fra x anni varrà giusto 4-5mila € in meno rispetto ad una 525d, ma ne frattempo hai risparmiato in un colpo solo 20mila €

  • Mi Piace 2

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
5 ore fa, poliziottesco dice:

Circa la modalità di acquisto, con kilometraggi importanti (da 40-50k/anno in su) il leasing spesso conviene poco per via delle rate mensili  he tendono a divenire elevate. In questi casibla scelta migliore è un usato fresco da tenere fino a quando la vettura va senza richiedere manutenzione straordinaria. Nel

caso di tuo padre una es. Una MB classe C o meglio E 220d con max 10k

km ed un anno di vita sarebbe la scelta migliore. Tuttavia se invece si vuole andare sul nuovo allora ribadisco Stelvio, ammettendo di essere stato anch'io abbastanza stregato dalla vettura (e non amo i SUV a parte RR). 

Scusami, ma con il leasing non si determina ex ante il valore dell'operazione, eventuale anticipo, importo rate, eventuale riscatto? Pertanto il chilometraggio non dovrebbe essere una discriminante nel determinare rate.  il chilometraggio influenzerà sulla decisione di un eventuale riscatto. Dove sbaglio? 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Le percorrenze elevate impattano sul valore residuo del mezzo.

  • Mi Piace 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
8 ore fa, thepartner dice:

Scusami, ma con il leasing non si determina ex ante il valore dell'operazione, eventuale anticipo, importo rate, eventuale riscatto? Pertanto il chilometraggio non dovrebbe essere una discriminante nel determinare rate.  il chilometraggio influenzerà sulla decisione di un eventuale riscatto. Dove sbaglio? 

 

Ciao, ti ha risposto TonyH. 

 

Facendo anch'io parecchi km (50k/anno ed anche più) mi sono informato molto ed alla fine le soluzioni sono due:

1. Se vuoi cambiare auto spesso (es. Ogni 2 anni) fai leasing 

2. Se non interessa cambiare l'auto finché tira senza problemi (diciamo fino a 250-300K km) meglio comprare usato fresco, possibilmente di marchi rinomati per affidabilità. 

 

Tutto ciò' entro il

budget prefissato che comprenda tutti i costi. 

 

Altra cosa importante ovviamente è cercare una  stradista, comoda e con tutti gli accessori che aiutano a rendere poco stressante il

tempo trascorso al volante. Poi Viene anche il piacere di guida. 

 

PS - mi accorgo che negli anni ho spesso predicato bene e razzolato male ?

  • Mi Piace 5
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
On 26/6/2017 at 20:54, Beckervdo dice:

Mazda 6 per tenere un budget low-profile ma con una vettura molto sincera.

Altrimenti...ormai per "un tozzo di pane"

https://www.autoscout24.it/annunci/-0200b44a-d5a3-e226-e053-e250040a3d06?asrc=st|as

ol il D5 da 235 CV con PowerPulse

https://www.autoscout24.it/annunci/-46e59651-d814-3e05-e053-e250040abbdd?asrc=st|as

 

Fra x anni varrà giusto 4-5mila € in meno rispetto ad una 525d, ma ne frattempo hai risparmiato in un colpo solo 20mila €

Quoto e non aggiungo altro, mi hai solo anticipato.

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao ragazzi,

 

alla fine ha optato per una Serie 5 Touring 520d Automatica, versione Luxury, 70'000€. Leasing a tre anni, 100'000km e anticipo di 6'000€ (+6000€ di valutazione della Passat/sconto). Vengono circa 800€ di rata mensile con kasko completa, furto, incendio, atti vandalici, tagliandi, manutenzione ordinaria, ecc...

 

Non ho sottomano la configurazione completa ma è molto simile a questa: lamia.bmw.it/m4b0r5i8

 

A suo parere era l'auto che più lo aveva colpito per qualità di guida, comfort, facilità d'ingresso/uscita e design generale.

Personalmente mi dispiace non abbia inserito le quattro ruote sterzanti, ma già 70'000€ erano davvero tanti.

 

Vi ringrazia tutti :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.