Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Che direzione sta prendendo l'auto: termico, elettrico o altro?

Featured Replies

Inviato

Io la patente da caldaista ce l'ho.

Dai che si torna alle Caldaie a carbone! 

Vai di griglie, abbasso i bruciatori! Andiamo con l'eccesso d'aria a manetta:lol:, voglio vedere il nero fumo dai camini. 

  • Risposte 205
  • Visite 35k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con l'evoluzione del mercato sto perdendo la passione, una volta conoscevo tutti i modelli minuziosamente e i vari optional in commercio. Ora quando esce un SUV guardo la foto e basta manco leggo

  • Non paragonerei il mercato degli smartphone al mercato dell'auto, specie sull'elettrico. Anche perché molto dell'elettrico PRIVATO mi sa molto di "status", ovvero "posso spendere un fracco di sol

  • Sparo i miei 2 cents, per quel che riguarda la guida autonoma. Potete star tranquilli bagai che di acqua sotto ai ponti ne deve ancora passare, ma parecchia. Sicuramente sono il più somaro del gruppo,

Immagini Pubblicate

Inviato
32 minuti fa, pixhell dice:

Infatti, è un po’ una leggenda l’efficienza, quella di resa si, ma quella ambientale è un po’ come la storia del diesel...alla fine inquina molto, senza contare che si usa tanto anche la lignite, abbondante tra Olanda e nord reno...semplicemente disastrosa

D'accordo ma le ultime centrali a carbone americane hanno sistemi di abbattimento solfuri / recupero inquinanti quasi pari al 100%

Certo costano un botto, non parliamo di queste :)

316-1.gif

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

http://www.sueddeutsche.de/wissen/luftverschmutzung-toedliche-kohle-glocke-ueber-europa-1.3063507

 

Sintetizzo...

 

le le centrali a carbone tedesche causano 4350 morti l’anno, metà dei quali fuori confine, grazie.

Il paese più “pericoloso” in EU è la Polonia, 5830 morti, di cui 4700 all’estero.

in totale in EU muoiono 23000 persone l’anno per emissioni riconducibili alle centrali a carbone, prevalentemente da polveri sottili, il costo per il sistema sanitario europeo e di 60 miliardi l’anno.

 

ora una bella foto della centrale Niederaußem vicino ad Aachen, per altro l’ho vista dal vero e fa molta più impressione, soprattutto le distese scavate a cielo aperto di lignite e carbone con bagger grandi come palazzi.

 

 

 

 

5E660F7D-E115-48EC-948F-E41F0396B582.jpeg

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
On 9/10/2017 at 14:38, xtom dice:

 

Alcuni spunti interessanti

 

 

 

Le auto elettriche saranno delle lavatrici con ruote, dei vagoncini elettrici che si muovono nelle città, dei piccoli tram senza fili, mentre le auto resteranno sempre auto, anche se diventeranno sempre più ibride.

 

Sul fronte del diesel mi stupiscono più i camion delle auto, c'è un vero e proprio boom di Iveco Stralis LNG adottati dalle aziende di trasporti, la rivincita del metano sul gasolio anche per l'autotrasporto, penso più per i prezzi che per la riduzione dell'inquinamento

 

http://www.metanoauto.com/modules.php?name=News&file=article&sid=8374

http://www.metanoauto.com/modules.php?name=News&file=article&sid=8373

http://www.metanoauto.com/modules.php?name=News&file=article&sid=8372

http://www.metanoauto.com/modules.php?name=News&file=article&sid=8371

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Anche molte nuove grosse navi mercantili e da crociera si stanno convertendo al metano. Era ora....

Inviato
On 10/10/2017 at 13:54, bik dice:

Per la produzione di energia solare ci sarebbe la possibilità di installare centrali solari, sia a pannelli che termodinamiche, eventualmente anche eoliche, nel deserto:

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Desertec

E sarebbe quasi ora.

Voglio vedere quanti anni ci vorranno per arrivare a coltivazioni di alghe oleose OGM in mare per la generazione di biodiesel.

2 ore fa, stev66 dice:

Perché carbone ?

Ce ne è tanto, costa poco ( anche il trasporto ed il rimessaggio ) le centrali termiche hanno oggi punte di efficienza del 50/60 % ed almeno le più recenti in pratica emettono solo C02 ( tanta :( )

È disastroso per l'effetto serra. Usandolo si avrebbe energia per i secoli a venire ma per l'ambiente sarebbe una catastrofe.

59 minuti fa, pixhell dice:

http://www.sueddeutsche.de/wissen/luftverschmutzung-toedliche-kohle-glocke-ueber-europa-1.3063507

 

Sintetizzo...

 

le le centrali a carbone tedesche causano 4350 morti l’anno, metà dei quali fuori confine, grazie.

Il paese più “pericoloso” in EU è la Polonia, 5830 morti, di cui 4700 all’estero.

in totale in EU muoiono 23000 persone l’anno per emissioni riconducibili alle centrali a carbone, prevalentemente da polveri sottili, il costo per il sistema sanitario europeo e di 60 miliardi l’anno.

 

ora una bella foto della centrale Niederaußem vicino ad Aachen, per altro l’ho vista dal vero e fa molta più impressione, soprattutto le distese scavate a cielo aperto di lignite e carbone con bagger grandi come palazzi.

 

 

 

 

5E660F7D-E115-48EC-948F-E41F0396B582.jpeg

Quello che vedi è solo vapore. Le polveri sottili non si vedono (se no non sarebbero sottili). Le centrali moderne comunque ne emettono pochissime. Il problema è la CO2.

Inviato

evabbuo, lo so pure io che é vapore, il punto é la quantitá di motori installati, in germania fa paura...e la storia delle centrali sovietiche é una barzelletta, parliamo soprattutto di ruhrgebiet...ma comunque, visto che vi piace tanto il carbone pulito tedesco, fatevi anche bel diesel pulito tedesco...

e comunque, la Germania produce il doppio di CO2 pro capite rispetto all'italia

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
17 ore fa, stev66 dice:

D'accordo ma le ultime centrali a carbone americane hanno sistemi di abbattimento solfuri / recupero inquinanti quasi pari al 100%

Certo costano un botto, non parliamo di queste :)

316-1.gif

 

Sarei curioso di capire come :pen:

In passato il vero problema del carbone erano le grandi percentuali  di CO, l'SO2 e SO3, che combianndosi in atmosfera creavano dei bei casini (es. Piogge acide). 

Al giorno d'oggi i rischi sono minori, dipende anche dal tipo di combustibile. Il metano è il migliore IMHO, certo rimangono gas dannosi come l'NOx. Da quello che ricordo, a differenza di paesi come la Germania o la Svizzera,  l'Italia non ha ancora una direttiva chiara su questo tipo di emissione (sovente non viene neanche calcolata dal rilevatore dei fumi...)

 

PS. Scusate l'esposizione da cani ma c'è fretta 

Modificato da Ametrano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.