Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, fuzz77 dice:

Questa mi suona strana, neanche i MiG-25 avrebbero potuto sfuggire al sistema Nike Herkules.

 

Qualche fonte?

 

onestamente non ricordo.

Ma nei primi anni '70 volavano impunemente anche su Israele .

Per i Nike, non dimentichiamo il tempo di ingaggio e la distanza dalla batteria . Il Nike è una sistema antiaereo per la difesa di punto, che interviene solo se l'aeromobile entra in un preciso inviluppo.

Ed essendo abbastanza note le disposizioni, bastava restarne fuori.  

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 200
  • Visite 48.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mmhmm.. loro son più cattivi    

  • La discussione si fa interessante...   L'acqua dei lavandini viene scaricata fuori.   Io, (sono un animale) la facevo nel lavandino, sperando che finisse sulla testa di qualcuno.

  • Si, sono un vecchietto.Tra 5 tratte vado in pensione (FINALMENTE). Se facevi le "cose", nel modo giusto non creava nessun problema.   Si atterrava veloci... non ha le ali.   Se

Immagini Pubblicate

Inviato
49 minuti fa, stev66 dice:

 

onestamente non ricordo.

Ma nei primi anni '70 volavano impunemente anche su Israele .

Per i Nike, non dimentichiamo il tempo di ingaggio e la distanza dalla batteria . Il Nike è una sistema antiaereo per la difesa di punto, che interviene solo se l'aeromobile entra in un preciso inviluppo.

Ed essendo abbastanza note le disposizioni, bastava restarne fuori.  

Si la storia del MiG-25 egiziano è famosa.

 

I radar lo tracciarono a mach 3.2, il pilota spinse al limite per evitare i SAM ed atterrò con i motori che ormai erano buoni per essere venduti a peso... 

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

Domanda per gli ingegneri del forum.

 

Il danneggiamento di entrambi i motori a mach 3.2, non porterebbe alla perdita di tutta la macchina?




 

Inviato
2 ore fa, Damynavy dice:

Domanda per gli ingegneri del forum.

 

Il danneggiamento di entrambi i motori a mach 3.2, non porterebbe alla perdita di tutta la macchina?




 

Non sono un ingegnere ma non credo, un motore surriscaldato mica esplode.

 

Una volta superato il maxRPMTime si ha un decadimento delle prestazioni dovuto al fatto che gli organi sono ormai deformati.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
1 ora fa, fuzz77 dice:

Non sono un ingegnere ma non credo, un motore surriscaldato mica esplode.

 

Una volta superato il maxRPMTime si ha un decadimento delle prestazioni dovuto al fatto che gli organi sono ormai deformati.

oddio se il motore va in overspeed potresti avere la liberazione di una o più palette sugli stadi più sollecitati per eccessivo sforzo centrifugo. Non sono espertissimo sull'aerodinamica supersonica però penso che salendo oltre il numero di Mach ammesso potresti avere eccessiva pressione in aspirazione che le prese a geometria variabile non riescano più a gestire...

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

Inviato
2 ore fa, xyzteam dice:

oddio se il motore va in overspeed potresti avere la liberazione di una o più palette sugli stadi più sollecitati per eccessivo sforzo centrifugo. Non sono espertissimo sull'aerodinamica supersonica però penso che salendo oltre il numero di Mach ammesso potresti avere eccessiva pressione in aspirazione che le prese a geometria variabile non riescano più a gestire...

 

Danni più consistenti da overheat si verificavano quando gli aerei tentavano di salire troppo in alto.

 

Ci sono rapporti di MiG-21 che venivano giù in fiamme dopo aver tentato di intercettare gli U-2.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

normalmente gli aerei militari sono progettati per la sostituzione rapida dei motori e per poter sopportare un crashing del motore stesso ( per lo meno fino ad un certo punto ).

non dimentichiamo l' F- 15 israeliano che tornò alla base, dopo aver incassato un Atoll, con un motore distrutto.

Certo dopo fu radiato, ma il piota a casa ce l'ha riportato.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

I mig 25 probabilmente volavano sul sinai occupato dagli israeliani, quindi praticamente in zona di guerra ai tempi, se abbiano invece veramente volato sul territorio europeo specie nei primi tempi in cui i sistemi missilistici antiaerei erano ancora all'inizio le notizie che si trovano in giro sono discordanti, tra il gossip e la fake news, più probabile in italia si siano visti costeggiare lo spazio aereo nazionale sull'adriatico per rilevare le difese del lato est e testare i tempi di reazione degli intercettori

 

in pratica una routine da aereo ricognitore come ad esempio quella sempre molto pubblicizzata (dagli inglesi) chei russi hanno sempre fatto anche recentemente al limite dello spazio aereo inglese

 

in questo caso potrebbe anche essere che un F104 decollato su allarme abbia per un momento inquadrato sul radar un 25 a "bassa" velocità e quota che era stato avvistato in avvicinamento ancora abbastanza lontano, ma come era avvenuto sul sinai al pilota russo sarebbe bastato dare manetta e prendere quota per andarsene

 

in effetti il confronto tra 104 e 25 sarebbe stato un confronto tra due intercettori, il 25 all'inizio era stato progettato per intercettare l' XB70 Valkyrie che poi non entrò in produzione, quindi fu riconvertito in ricognitore

Inviato
5 ore fa, shadow_line dice:

I mig 25 probabilmente volavano sul sinai occupato dagli israeliani, quindi praticamente in zona di guerra ai tempi, se abbiano invece veramente volato sul territorio europeo specie nei primi tempi in cui i sistemi missilistici antiaerei erano ancora all'inizio le notizie che si trovano in giro sono discordanti, tra il gossip e la fake news, più probabile in italia si siano visti costeggiare lo spazio aereo nazionale sull'adriatico per rilevare le difese del lato est e testare i tempi di reazione degli intercettori

 

in pratica una routine da aereo ricognitore come ad esempio quella sempre molto pubblicizzata (dagli inglesi) chei russi hanno sempre fatto anche recentemente al limite dello spazio aereo inglese

 

in questo caso potrebbe anche essere che un F104 decollato su allarme abbia per un momento inquadrato sul radar un 25 a "bassa" velocità e quota che era stato avvistato in avvicinamento ancora abbastanza lontano, ma come era avvenuto sul sinai al pilota russo sarebbe bastato dare manetta e prendere quota per andarsene

 

in effetti il confronto tra 104 e 25 sarebbe stato un confronto tra due intercettori, il 25 all'inizio era stato progettato per intercettare l' XB70 Valkyrie che poi non entrò in produzione, quindi fu riconvertito in ricognitore

 

Più che altro da dove decollavano per fare missioni sull'Italia?

 

L'unico posto che mi viene in mente è la Bulgaria, ma per arrivare da noi avrebbero dovuto attraversare lo spazio aereo Jugoslavo o Greco.

 

Escludo che possano essere decollati dall'Egitto.

 

In entrambi i casi si sarebbe trattato comunque di una missione con raggio d'azione di oltre 1000km e con accelerata a mach 3, boh, la vedo improbabile a meno che non abbiano caricato un droptank ventrale, che però andava sganciato prima di iniziare la penetrazione ad alta velocità, e mi pare difficile che in tempo di pace si siano messi a sganciare ferraglia su terreno altrui....

 

Poi, il MiG-25 era veloce ma difficilmente avrebbe potuto lockare un B-70 se questo fosse entrato in servizio.

 

Il Foxbat con 4xR40 (AA-6 Acrid) non superava Mach 2.8 e poteva farlo una volta sola lungo il corridoio di intercettazione, i missili non gli consentivano realisticamente di far fuoco da più 40km di se il target era in avvicinamento e da meno di 10 se era in fuga.

 

Il B-70 volava a mach 3 in cruise (aveva degli statoreattori come l'SR-71) e a quota superiore a 24k metri.

 

Per cui mi pare decisamente improbabile anche per un MiG-25 abbattere un B-70 o peggio ancora un SR-71, per le prestazioni dell'aereo ed ancor di più per quelle dei missili, la forbice utile in cui far fuoco era veramente ristrettissima. 

 

Ben più temibile il MiG-31 il quale, seppur più lento del MiG-25, ha un radar di altro livello e porta gli R-33 che cominciano ad essere brutte bestiacce consentendo l'ingaggio da distanze assai maggiori rispetto agli R-40, agevolando le soluzioni di ingaggio. 

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
On 12/4/2018 at 23:04, xyzteam dice:

oddio se il motore va in overspeed potresti avere la liberazione di una o più palette sugli stadi più sollecitati per eccessivo sforzo centrifugo. Non sono espertissimo sull'aerodinamica supersonica però penso che salendo oltre il numero di Mach ammesso potresti avere eccessiva pressione in aspirazione che le prese a geometria variabile non riescano più a gestire...

 

Infatti.

L'R-15-300, a mach 2.8 surriscaldava e "perdeva" le palette del compressore.

 

Un pennarello, un "trattino" rosso, e te lo ricordavi:-D

 

20180413_182216.jpg

Modificato da Damynavy

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.