Vai al contenuto
  • 0

Che auto dopo Mito QV?


FK_12

Domanda

Ciao a tutti, cercherò di essere più sintetico possibile: possiedo un'ottima Mito QV e non potrei chiedere di più, però per spostamento sede lavorativa i miei km sono passati da 17.000 a 35.000 annui circa. 
Chiaramente la cosa non è molto sostenibile a lungo termine per il costo della benzina e della manutenzione. 
Ciò che mi preoccupa di più è la svalutazione che questo mezzo sta avendo sia in termini assoluti (valore di mercato) sia in termini relativi (usura per le mie percorrenze). Da qui l'idea di cambiarla in brevissimo tempo e dare in mano a qualche fortunato (e non assetato di km) il mezzo. 
Cosa mi consigliate? Ovviamente auto diesel, però tenete conto che sono abituato bene con 170cv a benzina turbo. Posso arrivare a 15-20 mila € massimo massimo. 
Grazie in anticipo 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Non immaginavo le quotazione dell' usato in Italia per sr1 fossero cosi' alte. Concordo con chi consiglia di sfruttare la QV, almeno ci ci diverte. Altrimenti l' alternativa, dovesse esserci il desiderio di cambiare auto, sarebbe quella di puntare su qualcosa che sia in budget e che piaccia ma che allo stesso tempo sia  più' economico come consumi. Questo significherebbe magari rinunciare a qualche cavallo. Un esempio potrebbero essere vetture segmento C ben accessoriate ed a prezzo conveniente, come ad esempio la Leon di prima (magari 150cv invece che 184) o la Giulietta. Oppure Audi A1 diesel (non so pero' come siano messe come comodita' - bracciolo, supporto lombare tecnico..). @VuOtto, che ne usa una per fare tanta strada, sicuramente potrà' dare un consiglio in merito. 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
36 minuti fa, poliziottesco dice:

@VuOtto, che ne usa una per fare tanta strada, sicuramente potrà' dare un consiglio in merito. 

 

Ciao Polizziottesco,

 

Ad oggi in un anno esatto (15 gg in più per essere pignoli) di Audi A1 e oltre 50k km fatti, non posso che parlarne bene. Pagata 18 k euro, audi Prima scelta plus ufficiale, ritirata con poco più di 23 mila km. Versione 1.6 TDI 116cv, Metal plus sportback, quindi con Xenon plus davanti, full led dietro, dentro hai volante e cambio in pelle, volante multifunzione, climatizzatore, Audi MMI, sedile guidatore e passeggero regolabile anche in altezza, bracciolo, antifurto volumetrico, tetto a contrasto.

 

Ok, non ha la tenuta di strada della M140i e non ne neanche la perfetta posizione di guida, però davvero non posso che parlarne bene. MAI,finora...sgrat sgrat, il mo problema, mai un contatto, mai una failure meccanica. Mi ricorda molto la mia vecchia Punto II Sporting JTD, quella che se andava in moto andava a Francoforte senza spegnerla. Sono sempre stato prevenuto sulle VAG...a torto, poiché non ne avevo mai avuta una, in virtù del fatto che il mio desiderio era comunque la Cooper S F56 a benzina, ma dato che mi servivano le 5 porte pe ravere un minimo di praticità per lavoro, prendere una MINI a 5 porte sarebbe andato contro al mio ideale stesso di MINI, avendo posseduto una favolosa R53 S anni addietro.

 

Detto questo, se la consiglio? A due mani! Non consuma niente, corre forte è pratica, esteticamente secondo me non dimostra minimamente gli anni che ha, e se la devi rivendere è pure abbastanza facile da quello che ho capito, poiché comunque è un'auto ricercata sia dai giovanissimi che dal pubblico femminile.

 

La MINI però....ha una meccanica molto più raffinata (le indipendenti dietro io sento che mancano, e che me ne dicano, te ne accorgi eccome che il retro non fa quello che fa l'anteriore nella guida sportiva, ma anche nella guida normale...), ha motori più appaganti, un cambio manuale più appagante. Però, l'Audi ha un asso nella manica, che è la S1. Splendida, davvero, sia di meccanica che di telaio, che di cambio. Peccato che tu abbia bisogno di un diesel, poiché secondo me quella con la trazione integrale, le indipendenti dietro ed il 6 marce manuale è davvero un bel giocattolo, dato che è super compatta, ed ha la ragguardevole potenza di 231cv.

 

Per non rimpiangere la Mito QV affidandoti ad una diesel rimanendo sulle compatte, l'unica soluzione è la Cooper SD, le trovi sotto i 20 mila euro e alla guida sono più divertenti della serie 1 M sport fidati. Per divertirti davvero ed avere una TP pura come deve essere, devi "affinarla" meccanicamente con un autobloccante, cosa che con pezzi originali puoi montare solo M40i a benzina, ma aftermarket trovi moltissima roba.

 

secondo me, a questo punto valuta la MINI che è una delle migliori e più divertenti TA in commercio. Peccato che tu abbia il vincolo del diesel, ma ti capisco!

  • Mi Piace 2

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie a tutti delle risposte! Nonostante ancora regni la confusione, sicuramente la scelta di mantenere due auto è fuori discussione per elevati costi!

In ogni caso facendo ogni giorno autostrada sicuramente l'auto dovrà avere 6 marce, cruise control, bracciolo e (ognuno qui può pensarla come vuole) un buon motore per essere più sicuro in svariate situazioni (tradotto almeno 150 cv su 1,2/1,3 tonnellate)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.